Monster Yamaha punta al riscatto in Qatar dopo i segnali positivi di Austin

Dopo aver mostrato incoraggianti segnali di ripresa al Circuit of the Americas, Monster Yamaha si prepara ad affrontare il GP del Qatar con fiducia e determinazione. A guidare la carica sarà ancora una volta Fabio Quartararo, reduce dal suo miglior risultato stagionale: un sesto posto nella Sprint Race, primo tra le moto non-Ducati. Quartararo: “A […]

Apr 10, 2025 - 08:21
 0
Monster Yamaha punta al riscatto in Qatar dopo i segnali positivi di Austin

Dopo aver mostrato incoraggianti segnali di ripresa al Circuit of the Americas, Monster Yamaha si prepara ad affrontare il GP del Qatar con fiducia e determinazione. A guidare la carica sarà ancora una volta Fabio Quartararo, reduce dal suo miglior risultato stagionale: un sesto posto nella Sprint Race, primo tra le moto non-Ducati.

Quartararo: “A Lusail sarà dura, ma ci riproviamo”

Il francese ha chiuso decimo la gara domenicale in Texas a causa di imprevisti e una moto ‘ibrida’, ma resta positivo:

“A Lusail possiamo ripartire dalle buone sensazioni di Austin. Sarà un weekend caldo e una gara lunga, ma ci proveremo. Nella Sprint abbiamo visto cose incoraggianti.”

Lusail, solitamente tappa inaugurale della stagione, torna in calendario con condizioni diverse rispetto al passato.

“Quest’anno non abbiamo fatto test qui, e correremo ad aprile, con temperature sicuramente più alte,” ha aggiunto Quartararo.

Rins a caccia della top ten

Il compagno di squadra Alex Rins è ancora in cerca di un piazzamento nei primi dieci. Dopo due undicesimi posti consecutivi, resta concentrato sul lavoro:

“Siamo ancora alla ricerca dell’assetto ideale. A Lusail la gestione delle gomme sarà fondamentale, ma sono motivato a fare progressi.”

Meregalli: “Abbiamo una base solida su cui costruire”

Il team director Massimo Meregalli è fiducioso:

“Il GP delle Americhe ha confermato i progressi della M1. A Doha vogliamo costruire su questa base. La pista di Lusail si adatta abbastanza bene alle caratteristiche della nostra moto.”

Yamaha: numeri da record in Qatar

Yamaha è il costruttore più vincente a Lusail con 10 vittorie in MotoGP. A portarla sul gradino più alto in passato sono stati:

Valentino Rossi (2005, 2006, 2010, 2015)

Jorge Lorenzo (2012, 2013, 2016)

Maverick Viñales (2017, 2021/1)

Fabio Quartararo (2021/2)

Classifica costruttori MotoGP: Yamaha in rimonta?

Attualmente Yamaha è quinta e ultima tra i costruttori, ma i distacchi sono contenuti:

5 punti da Aprilia

6 punti da KTM

8 punti da Honda

La vetta resta lontana: Ducati è già a +75 da Honda ed è imbattuta da oltre un anno in gara.