Minacce informatiche: FakeUpdates il malware più diffuso, cresce il ransomware Clop

I gruppi criminali stanno sfruttando in modo sempre più avanzato l’Intelligenza Artificiale

Feb 13, 2025 - 13:40
 0
Minacce informatiche: FakeUpdates il malware più diffuso, cresce il ransomware Clop

Il panorama delle minacce informatiche continua a evolversi con attacchi sempre più mirati e sofisticati. Secondo il Global Threat Index di gennaio 2025, pubblicato da Check Point Software Technologies, FakeUpdates si conferma il malware più diffuso sia in Italia che a livello globale, mentre il ransomware Clop è tra le minacce più attive.

FAKEUPDATES ANCORA LA MINACCIA PRINCIPALE

In Italia, FakeUpdates si conferma il malware più diffuso, anche se il suo impatto è leggermente diminuito rispetto alla fine del 2024. Nonostante questo calo marginale, il suo ruolo resta centrale nel panorama delle minacce informatiche, poiché funge da punto di ingresso per altri attacchi più complessi, spesso veicolando trojan bancari e ransomware.

Al secondo posto si mantiene Remcos, un trojan ad accesso remoto (RAT) che consente agli attaccanti di ottenere il controllo del dispositivo infetto, monitorando le attività dell’utente ed eseguendo comandi da remoto. La sua diffusione è facilitata da campagne di phishing e allegati malevoli, spesso mascherati da documenti legittimi in formato Microsoft Office. In terza posizione si trova Androxgh0st, una botnet specializzata nel furto di informazioni sensibili che colpisce sistemi Windows, Mac e Linux. Questo malware viene impiegato soprattutto per compromettere server di posta elettronica e credenziali di autenticazione, aprendo la strada a ulteriori attacchi basati su esfiltrazione di dati e compromissione di account aziendali.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE