Migliori ETF Obbligazionari: Cosa Sono e Come Investire

The post Migliori ETF Obbligazionari: Cosa Sono e Come Investire appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.

Apr 17, 2025 - 11:14
 0
Migliori ETF Obbligazionari: Cosa Sono e Come Investire

Gli ETF obbligazionari ci permettono di accedere a una vasta gamma di durate ed esposizioni geografiche. Le aspettative di rendimento per le obbligazioni dei mercati emergenti e le obbligazioni societarie ad alto rendimento sono anch’esse positive, sebbene con un livello di rischio maggiore.

In questo articolo elencherò gli ETF obbligazionari che hanno avuto i migliori rendimenti accumulati nell’ultimo anno, considerando che il panorama per il reddito fisso nel 2025 sembra favorevole, con una stabilizzazione dei tassi di interesse e il potenziale di tagli da parte della Federal Reserve verso la seconda metà dell’anno.

Dopo anni di aumenti, i rendimenti iniziali delle obbligazioni sono a livelli storicamente alti, offrendo un’opportunità attraente per gli investitori che cercano diversificazione e stabilità. Infatti, aziende come Vanguard e BlackRock prevedono rendimenti nominali per le obbligazioni statunitensi tra il 4,3% e il 5,3% a lungo termine, sottolineando il rinnovato fascino di questa classe di attivi.

Quali sono i Migliori ETF Obbligazionari

Considero qualsiasi cosa che stia dando un interesse fisso come parte del reddito fisso, siano essi conti con interesse e liquidità giornaliera, depositi remunerati, monetari o qualche strumento di maggiore maturazione.

Pertanto, il RF è indispensabile in portafogli indicizzati ed è anche di grande aiuto in altri tipi di strategie.

Ma è importante capire che un ETF obbligazionario non è uguale a comprare direttamente le obbligazioni o i titoli. Negli ETF di RF il portafoglio viene costantemente rinnovato e non matura mai, anche se ha una maturazione media. Acquistando obbligazioni o titoli del tesoro dello stato o di un’azienda direttamente, abbiamo la possibilità di aspettare la scadenza e ottenere interamente il nostro nominale indipendentemente dai movimenti che ha avuto il prezzo durante il periodo di attesa. Lo stesso non si può dire degli ETF obbligazionari.

Se hai dei dubbi su quali sono le differenze tra questi tre tipi di attivi, ti lascio i seguenti link:

In base a ciò che ciascuno necessita e desidera, sceglierà la strategia e l’ETF adeguati per raggiungere i propri obiettivi. Prima di passare alle tabelle, è importante ricordare che i rendimenti passati non garantiscono rendimenti futuri.