“Mi ha drogato e aggredito sessualmente”: lo stilista Riccardo Tisci denunciato a New York. Lui nega: “Accuse false e ingiuste”

Un nome che per quasi due decenni ha dominato le passerelle internazionali, che ha rilanciato Givenchy e poi guidato Burberry. Ma ora Riccardo Tisci, 50 anni, stilista italiano tra i più influenti della sua generazione, si trova al centro di un’inchiesta giudiziaria. È stato citato in giudizio a New York da un uomo, Patrick Cooper, […] L'articolo “Mi ha drogato e aggredito sessualmente”: lo stilista Riccardo Tisci denunciato a New York. Lui nega: “Accuse false e ingiuste” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 2, 2025 - 12:00
 0
“Mi ha drogato e aggredito sessualmente”: lo stilista Riccardo Tisci denunciato a New York. Lui nega: “Accuse false e ingiuste”

Un nome che per quasi due decenni ha dominato le passerelle internazionali, che ha rilanciato Givenchy e poi guidato Burberry. Ma ora Riccardo Tisci, 50 anni, stilista italiano tra i più influenti della sua generazione, si trova al centro di un’inchiesta giudiziaria. È stato citato in giudizio a New York da un uomo, Patrick Cooper, che lo accusa di averlo drogato e aggredito sessualmente nel giugno 2024.

La notizia, diffusa dalla stampa americana, riporta i dettagli contenuti nella denuncia presentata da Cooper alla Corte Suprema di New York. L’uomo sostiene di aver incontrato Tisci in un ristorante di Harlem. Durante la serata, lo stilista avrebbe messo della droga nel suo drink senza che lui se ne accorgesse o desse il consenso. Una volta che la sostanza avrebbe fatto effetto, rendendo Cooper incapace di intendere e volere (“non aveva la capacità di esprimere il consenso”, “non era cosciente”, si legge negli atti), Tisci lo avrebbe condotto nel suo appartamento e qui lo avrebbe aggredito sessualmente, impedendogli inoltre di andarsene. Oltre all’aggressione sessuale e al sequestro, la causa include accuse di percosse, inflizione intenzionale di stress emotivo e violazione del Gender-Motivated Violence Act dello Stato di New York. Cooper chiede un risarcimento danni compensativo e punitivo. Sostiene inoltre di essersi recato in ospedale per un esame forense (il cosiddetto “rape kit”) e di aver denunciato l’accaduto alla polizia poco dopo i fatti. L’NYPD ha confermato di trattare con la massima serietà tutte le denunce di questo tipo.

La risposta di Riccardo Tisci non si è fatta attendere. Attraverso un portavoce, che ha rilasciato una dichiarazione al magazine americano People, lo stilista ha respinto con forza ogni addebito: “Queste accuse sono categoricamente false“, si legge nella nota. “Riccardo non vede l’ora di riabilitare il suo nome da queste accuse false e ingiuste. Otterrà giustizia attraverso un regolare processo”. Le accuse sono state definite anche “totalmente false e maliziose”.

Riccardo Tisci è nato a Taranto da genitori provenienti da Palagianello, in provincia di Taranto. Suo padre morì quando lui era bambino. La madre, Ermelinda, rimasta vedova con nove figli, si trasferì successivamente dalla Puglia alla Lombardia. Tisci è cresciuto a Cermenate (Como) e ha frequentato l’Istituto d’Arte e dell’Arredo di Cantù. All’età di 17 anni si è trasferito a Londra, dove si è diplomato al Central Saint Martins College: con il suo lavoro da Givenchy – ma non solo – ha segnato profondamente la moda degli ultimi vent’anni, collaborando con star del calibro di Madonna, Beyoncé, Kim Kardashian e Rihanna e lanciando top model come Lea T e Mariacarla Boscono. Escludendo un paio di progetti indipendenti come una borsa con Nike e un abito per l’attrice Michaela Coel, è assente dalle scene della moda dal 2022, anno in cui ha lasciato la direzione creativa di Burberry nel 2022. Circa un mese fa, aveva fatto piazza pulita sul suo profilo Instagram (3,2 milioni di follower), cancellando tutti i contenuti tranne un’immagine che lo ritrae con orecchie da cerbiatto accanto a Bambi, suo animale feticcio. Una mossa che aveva alimentato speculazioni su un suo possibile ritorno in campo, frenato ora da queste accuse.

L'articolo “Mi ha drogato e aggredito sessualmente”: lo stilista Riccardo Tisci denunciato a New York. Lui nega: “Accuse false e ingiuste” proviene da Il Fatto Quotidiano.