Meteo: violento maltempo in arrivo con grandinate e temporali localmente estremi

Il meteo di questo inizio Maggio sarà contraddistinto e caratterizzato per la presenza di estremi meteorologici. Si passerà dal caldo estivo a temporali di stampo prettamente estivo con tutti i rischi del caso.   Lo scenario ipotizzato dai centri meteo… I principali centri meteo globali ipotizzano una fase di maltempo a partire dal tardo pomeriggio/sera […] Meteo: violento maltempo in arrivo con grandinate e temporali localmente estremi

Mag 3, 2025 - 11:04
 0
Meteo: violento maltempo in arrivo con grandinate e temporali localmente estremi
Il meteo di questo inizio Maggio sarà contraddistinto e caratterizzato per la presenza di estremi meteorologici. Si passerà dal caldo estivo a temporali di stampo prettamente estivo con tutti i rischi del caso. Lo scenario ipotizzato dai centri meteo… I principali centri meteo globali ipotizzano una fase di maltempo a partire dal tardo pomeriggio/sera di domenica 4 Maggio. Si prevedono fenomeni localmente estremi, ma perché? La causa di possibili fenomeni estremi è da attribuire al caldo anomalo fuori stagione degno del mese di fine Giugno/inizio Luglio che si sta vivendo in questi giorni di inizio Maggio a cui farà seguito un normalissimo rientro delle temperature nella media, non si scenderà su valori inferiori alle stesse. Quindi, i fenomeni eventualmente localmente estremi nasceranno dal fatto che il caldo preesistente al suolo lasciato in eredità dall’’intensa ondata di caldo dovrà essere spazzato via e “sostituito” da temperature in media o leggermente al di sopra. Non si tratta di niente di eclatante, ma proprio per il cado presente i contrasti tra le diverse masse d’aria saranno piuttosto significativi. Maltempo violento in arrivo: da dove si inizia? Durante la giornata di domenica 4 Maggio il campo di alta pressione cederà in maniera abbastanza netta tra tardo pomeriggio e sera a partire dall’Italia Settentrionale. Questo avverrà grazie all’ingresso di una goccia fredda dalla penisola Iberica che successivamente originerà un minimo depressionario sull’alto Tirreno. Le prime aree a essere colpite da fenomeni temporaleschi anche intensi saranno quelle alpine ed entro sera tutta la fascia prealpina, pedemontana e delle pianure poste a Nord del Po saranno interessate da temporali con associati fenomeni localmente estremi. Si tratterà del primo atto di questa fase instabile perché nei giorni successivi il maltempo continuerà ad interessare l’Italia inizialmente Settentrionale, poi anche Centrale con nuovi rovesci e temporali sparsi in un contesto molto instabile. Questo peggioramento assumerà caratteristiche prettamente estive piuttosto che primaverili per via del contesto di partenza che sarà pienamente estivo.

Meteo: violento maltempo in arrivo con grandinate e temporali localmente estremi