Meteo Shock: Grandine e Crollo di 15°C in 48 ore

Dopo alcuni giorni di caldo anomalo con temperature tipicamente estive, l’Italia si prepara a un brusco cambiamento del meteo, che porterà con sé temporali violenti, grandine e un vero e proprio crollo termico.   Domenica sera i primi forti temporali Il peggioramento inizierà nella serata di domenica 4 maggio (i modelli numerico previsionali ci indicano […] Meteo Shock: Grandine e Crollo di 15°C in 48 ore

Mag 3, 2025 - 17:57
 0
Meteo Shock: Grandine e Crollo di 15°C in 48 ore
Dopo alcuni giorni di caldo anomalo con temperature tipicamente estive, l’Italia si prepara a un brusco cambiamento del meteo, che porterà con sé temporali violenti, grandine e un vero e proprio crollo termico. Domenica sera i primi forti temporali Il peggioramento inizierà nella serata di domenica 4 maggio (i modelli numerico previsionali ci indicano anche una fascia oraria precisa, tra le 18:00 e le 24:00), quando correnti piuttosto fresche e instabili in discesa dal Nord Europa raggiungeranno le regioni settentrionali italiane. Le prime aree interessate saranno le Alpi, ma nel corso della serata i fenomeni si estenderanno rapidamente alle pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In queste zone, i contrasti termici con l’aria molto calda preesistente favoriranno lo sviluppo di celle temporalesche anche di forte intensità. Sarà elevato il rischio di grandinate localizzate, forti colpi di vento e nubifragi. Anche la Liguria centro-orientale, la Toscana e l’alto Lazio potranno essere coinvolti da rovesci intensi entro la notte. Fortissimo calo termico da lunedì: anche 15°C in meno A partire da lunedì, l’Italia verrà investita da una massa d’aria molto più fresca in arrivo dall’Europa centro-orientale, che determinerà un drastico abbassamento delle temperature. I valori massimi, soprattutto al Centro-Nord, potranno scendere anche di 10-15°C nell’arco di 48 ore. Un raffreddamento così repentino, dopo il caldo anomalo del weekend, sarà percepito in modo netto dalla popolazione. Il contrasto tra l’aria sub-tropicale africana ancora presente e le nuove correnti più fredde sarà il motore di ulteriore instabilità anche all’inizio della prossima settimana. Il tempo resterà dunque perturbato fino a martedì, con nuove occasioni per piogge sparse e rovesci, specie sulle regioni centrali e adriatiche. Conclusioni Quello che ci attende è un cambio di passo meteo deciso: dall’estate fuori stagione all’instabilità tipica della primavera. Occhi puntati sui temporali di domenica sera, perché localmente potranno essere intensi e portare disagi. La raccomandazione è quella di seguire gli aggiornamenti meteo e prestare attenzione, soprattutto nelle aree evidenziate con rischio grandine. Ci ritorneremo.

Meteo Shock: Grandine e Crollo di 15°C in 48 ore