Meteo seconda decade: l’anticiclone prova a portarci in estate
Il meteo del mese di Aprile sarà caratterizzato dalla presenza di uno scontro di masse d’aria molto diverse tra loro specialmente durante la prima decade del mese. Successivamente, pare che si possano andare a creare le condizioni perché il tempo possa stabilizzarsi e l’anticiclone possa provare a instaurare il suo dominio. Cosa si prevede […] Meteo seconda decade: l’anticiclone prova a portarci in estate

Il meteo del mese di Aprile sarà caratterizzato dalla presenza di uno scontro di masse d’aria molto diverse tra loro specialmente durante la prima decade del mese. Successivamente, pare che si possano andare a creare le condizioni perché il tempo possa stabilizzarsi e l’anticiclone possa provare a instaurare il suo dominio.
Cosa si prevede a inizio seconda decade?
All’esordio della seconda decade del mese di Aprile si andrà verso una possibile nuova puntata della mitezza anche se non tutti i centri meteo sono concordi a vedere questa occasione dato che alcuni ipotizzano una nuova rapida incursione dell’inverno in direzione dell’Italia, specie sul suo lato orientale.
Successivamente, è probabile che l’anticiclone riesca a spingersi verso est rispetto alla posizione precedente e con il suo ingresso in direzione dell’Italia si potrebbe andare incontro verso il primo vero anticipo d’estate su tutto il paese. Questo perché l’anticiclone sarebbe accompagnato da isoterme piuttosto elevate con temperature sopra la norma di circa 8/10 gradi specialmente al Nord.
Le proiezioni sono votate verso il caldo
Le proiezioni relative alla seconda metà della seconda decade del mese di Aprile sono tutte orientate verso la mitezza. Sarebbe quindi anticiclone, sole per tutti e caldo che caratterizzerebbero questa fase del mese di Aprile. Al Nord proseguirebbe la fase secca mentre al Centro-Sud Italia si andrebbe anche qui verso una fase asciutta dopo le abbondanti precipitazioni del periodo precedente.
La primavera potrebbe cominciare a mostrare il suo lato più stabile e mite nel corso del prossimo periodo su tutto il nostro paese dopo una lunga fase spesso instabile a fasi alterne da Nord a Sud.
Successivamente, nell’ultima parte del mese di Aprile si potrebbe arrivare a vivere una fase ancora inizialmente stabile e calda mentre in seguito si andrebbe verso una possibile fase più dinamica con il ritorno delle perturbazioni atlantiche con passaggi perturbati che comincerebbero ad assumere caratteristiche più estive.
Meteo seconda decade: l’anticiclone prova a portarci in estate