Meteo Reno-Meno, Germania: forti raffiche domenicali, parziale miglioramento

Raffiche intense nel cuore della Germania occidentale Domenica 13 Aprile 2025, fin dalle prime ore del mattino, il meteo nel bacino del Reno-Meno è stato caratterizzato da raffiche di vento particolarmente vigorose, capaci di creare disagi e potenziali pericoli. Tuttavia, nel corso della mattinata, la situazione ha iniziato a migliorare in diverse aree della regione, […] Meteo Reno-Meno, Germania: forti raffiche domenicali, parziale miglioramento

Apr 13, 2025 - 18:13
 0
Meteo Reno-Meno, Germania: forti raffiche domenicali, parziale miglioramento

Raffiche intense nel cuore della Germania occidentale

Domenica 13 Aprile 2025, fin dalle prime ore del mattino, il meteo nel bacino del Reno-Meno è stato caratterizzato da raffiche di vento particolarmente vigorose, capaci di creare disagi e potenziali pericoli. Tuttavia, nel corso della mattinata, la situazione ha iniziato a migliorare in diverse aree della regione, come confermato dagli aggiornamenti più recenti del Deutscher Wetterdienst (DWD), l’ente meteorologico ufficiale della Germania.

Attenuazione delle allerte a Francoforte e dintorni

Secondo quanto comunicato dal DWD alle ore 8:59, la città di Francoforte, così come il circondario e la città di Offenbach, il circondario di Groß-Gerau, Darmstadt e zone limitrofe, l’Odenwaldkreis e il circondario di Bergstraße, non sono più interessati da allerte meteo attive. Le rispettive mappe di allerta si sono infatti colorate di verde, segnalando l’assenza di fenomeni critici previsti nel breve termine.

Permangono invece le allerte per altre zone

Le allerte meteo per forti raffiche di vento restano però attive nel Main-Kinzig-Kreis, nel Hochtaunuskreis e nel Main-Taunus-Kreis, dove le condizioni atmosferiche risultano ancora instabili. I venti in queste zone possono raggiungere velocità considerevoli, a seconda della classificazione ufficiale delle raffiche da parte del DWD.

Classificazione delle raffiche secondo il DWD

Il Deutscher Wetterdienst distingue quattro livelli di allerta per il vento:

Livello 1: raffiche superiori a 50 km/h.
Livello 2: raffiche tra 65 e 89 km/h, con possibili sradicamenti di alberi e danni a tetti.
Livello 3: raffiche tra 105 e 119 km/h, considerate quasi uragani, con rischio diffuso di danni strutturali e caduta di oggetti pericolosi.
Livello 4: raffiche estreme superiori a 140 km/h, classificate come uragani estremi, generalmente emesse solo in contesti eccezionali.

Raccomandazioni operative per la sicurezza

Anche se le condizioni meteo sono migliorate in molte aree, nelle zone ancora soggette a raffiche pericolose il DWD invita a evitare le attività all’aperto, a chiudere porte e finestre, e a mettere in sicurezza qualsiasi oggetto che si trovi all’esterno. Il rischio maggiore riguarda caduta di rami, tegole o impalcature, e per questo è sconsigliato avvicinarsi a edifici, alberi o linee elettriche ad alta tensione.

Aree coinvolte fino a questa sera

Le allerte meteo per vento forte, valide almeno fino alle ore 18:00 di domenica, riguardano le seguenti aree:

Francoforte, Hochtaunuskreis, Main-Taunus-Kreis, Offenbach, Groß-Gerau, Wetteraukreis, Main-Kinzig-Kreis, Darmstadt, Darmstadt-Dieburg, Odenwaldkreis, Bergstraße e Rheingau-Taunus-Kreis.

 

Meteo Reno-Meno, Germania: forti raffiche domenicali, parziale miglioramento