Meteo Polonia: caldo record in arrivo, poi drastico cambiamento

Ondata di calore anomala fino al 25 Aprile Le condizioni meteo in Polonia stanno vivendo un’eccezionale fase calda, con temperature che raggiungono i 25-29°C già nelle prossime ore, un valore estremamente elevato per la metà di Aprile. Giovedì sarà probabilmente il giorno più caldo del mese, e il sole dominerà gran parte del Paese. Tuttavia, […] Meteo Polonia: caldo record in arrivo, poi drastico cambiamento

Apr 16, 2025 - 12:30
 0
Meteo Polonia: caldo record in arrivo, poi drastico cambiamento
Ondata di calore anomala fino al 25 Aprile Le condizioni meteo in Polonia stanno vivendo un’eccezionale fase calda, con temperature che raggiungono i 25-29°C già nelle prossime ore, un valore estremamente elevato per la metà di Aprile. Giovedì sarà probabilmente il giorno più caldo del mese, e il sole dominerà gran parte del Paese. Tuttavia, nonostante il calore persistente, il tempo non sarà del tutto stabile, con la possibilità di piogge temporanee e isolati temporali, specie durante il weekend pasquale. Meteo più fresco dopo il weekend: svolta prevista dal 23-25 Aprile Le ultime previsioni meteo indicano un drastico cambio di scenario a partire dal 25 Aprile, con aria fredda proveniente dal nord che si farà strada verso la Polonia settentrionale. Già da martedì prossimo, si prevede che le temperature diurne scendano a 10-15°C, con la presenza di vento moderato e precipitazioni intermittenti. Nelle ore notturne, i valori potrebbero scendere a 5-10°C, con rischio di gelate al suolo nelle zone rurali. Fine Aprile instabile: venti, piogge e termometri in calo Nel corso della seconda metà della prossima settimana, l’aria più fredda abbraccerà progressivamente tutto il territorio polacco. Le temperature massime oscilleranno tra i 13 e i 17°C, ma nelle regioni settentrionali potrebbero restare ancora più basse. Si prevede anche il passaggio regolare di fronti atmosferici, che porteranno precipitazioni sparse, venti moderati e occasionali temporali. Tuttavia, le piogge non saranno abbondanti, con accumuli previsti inferiori ai 10-15 mm, e non avranno un impatto rilevante sull’attuale deficit idrico. Maggio più mite, ma senza eccessi Secondo le proiezioni meteorologiche a lungo termine, le temperature più elevate torneranno gradualmente nel corso di Maggio, ma senza le anomalie termiche registrate a metà Aprile. Durante la seconda e la terza decade del mese, il termometro dovrebbe stabilizzarsi attorno ai 20°C, garantendo giornate miti, ma senza ondate di calore estreme.

Meteo Polonia: caldo record in arrivo, poi drastico cambiamento