Meteo: Italia ostaggio di un Vortice Ciclonico

Un nuovo vortice ciclonico sta per scuotere il quadro meteo italiano. In discesa dal Sud della Francia, questa figura di bassa pressione si muoverà verso il Mar Ligure, attraversando rapidamente il Nord Italia, parte del Centro e dirigendosi infine verso i Balcani. Il passaggio sarà accompagnato da un’intensa fase di instabilità atmosferica, con fenomeni anche […] Meteo: Italia ostaggio di un Vortice Ciclonico

Mag 7, 2025 - 07:21
 0
Meteo: Italia ostaggio di un Vortice Ciclonico
Un nuovo vortice ciclonico sta per scuotere il quadro meteo italiano. In discesa dal Sud della Francia, questa figura di bassa pressione si muoverà verso il Mar Ligure, attraversando rapidamente il Nord Italia, parte del Centro e dirigendosi infine verso i Balcani. Il passaggio sarà accompagnato da un’intensa fase di instabilità atmosferica, con fenomeni anche violenti. Mercoledì 7 maggio: meteo molto perturbato al Nord e al Centro, rischio nubifragi La giornata di mercoledì si preannuncia estremamente movimentata sul fronte meteo, soprattutto al Nord e al Centro della Penisola. Dalle prime ore del giorno sono attese piogge diffuse e temporali anche violenti, con la possibilità di grandinate, raffiche di vento forti e locali nubifragi. Le zone più esposte saranno le Alpi, le Prealpi e l’alta pianura Padana, dove i fenomeni potranno risultare più duraturi e intensi. Con il passare delle ore, l’instabilità si sposterà verso il Centro Italia, colpendo in particolare Toscana, Marche, Umbria, Lazio e parte dell’alta Abruzzo. Nel frattempo, il Sud Italia e le Isole Maggiori godranno ancora di una temporanea tregua, con cieli più soleggiati e temperature miti, grazie alla presenza marginale dell’alta pressione africana. Giovedì 8 maggio: miglioramento parziale, ma ancora temporali su rilievi e Appennino Con il ciclone in spostamento verso i Balcani, si avrà un parziale miglioramento della situazione meteorologica. Tuttavia, l’instabilità non scomparirà completamente: nel corso del pomeriggio, nuovi rovesci e temporali potranno interessare i settori alpini e prealpini, le zone interne del Centro e soprattutto l’Appennino centrale, con possibili sconfinamenti verso le pianure limitrofe. Nel resto del Centro Italia e in gran parte del Sud, la giornata sarà più tranquilla, anche se entro sera potrebbe tornare a piovere sul nord della Sicilia. Venerdì 9 maggio: tregua solo parziale, peggiora al Sud La giornata di venerdì segnerà una leggera ripresa della pressione atmosferica, ma il tempo resterà tutt’altro che stabile. Ancora una volta, i rilievi del Nord e del Centro saranno i principali bersagli di temporali pomeridiani, generati dal riscaldamento diurno e dall’umidità residua. Il Sud Italia, invece, sarà interessato da un nuovo peggioramento, con piogge in estensione su molte regioni peninsulari e sulla parte settentrionale della Sicilia, dove si potranno registrare accumuli significativi.

Meteo: Italia ostaggio di un Vortice Ciclonico