Stiamo assumendo migliaia di persone | Niente diploma, basta la voglia di lavorare: un colosso mondiale lancia l’appello
Assume migliaia di persone e riduce l’automazione. Non serve il diploma, solo voglia di lavorare:... L'articolo Stiamo assumendo migliaia di persone | Niente diploma, basta la voglia di lavorare: un colosso mondiale lancia l’appello è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Assume migliaia di persone e riduce l’automazione. Non serve il diploma, solo voglia di lavorare: ecco tutti i dettagli.
Il lavoro, in ogni sua forma, rappresenta molto più di un semplice mezzo per guadagnarsi da vivere: è un riflesso della nostra identità.
Un campo dove si incontrano aspettative personali e le complesse dinamiche dell’economia globale. E in un contesto in cui l’automazione e l’intelligenza artificiale minacciano di stravolgere i ruoli tradizionali, la decisione di un’azienda può tutto.
Decidere miratamente di fare nuovamente investimento sul capitale umano va ben oltre una mera assunzione. Essa diventa un chiaro segnale sia culturale che strategico.
Quando un gigante tra le imprese popolari prende una tale direzione, l’eco della scelta si propaga a livello mondiale, come esempio.
La strategia vincente
Come riporta Money.it, Starbucks ha annunciato l’assunzione di migliaia di nuovi baristi in oltre 3. 000 negozi, in particolare negli Stati Uniti. A darne notizia è stato il CEO Brian Niccol, il quale ha sottolineato l’intenzione dell’azienda di rallentare la corsa all’automazione, scegliendo invece di puntare nuovamente sulle persone. La convinzione è che nessuna macchina possa sostituire l’accoglienza, la gentilezza e l’interazione umana che contraddistinguono l’esperienza di Starbucks.
Questo annuncio assume un significato particolarmente emblematico, poiché arriva a pochi giorni dal 1° maggio, celebre per la festa dei lavoratori. La decisione sorprende, considerando che solo pochi mesi fa, a febbraio 2025, l’azienda aveva avviato un piano di licenziamenti che includeva oltre 1. 000 dipendenti. Evidentemente, però, i risultati ottenuti attraverso l’adozione di sistemi automatizzati, come il “Siren System” per la preparazione veloce delle bevande, non hanno soddisfatto le aspettative e provocato un calo nella qualità del servizio e della soddisfazione dei clienti.
Una vera rivoluzione
Da qui la vera e propria rivoluzione: maggior numero di baristi nei negozi, less is more in fatto di tecnologia, e un’attenzione rinnovata all’esperienza diretta del cliente. I primi test effettuati in cinque negozi pilota hanno già evidenziato risultati positivi, e ora l’obiettivo è quello di implementare questo nuovo modello in 1. 500–2. 000 caffetterie entro maggio, fino ad arrivare a oltre 3. 000 entro la fine dell’anno. La visione è molto chiara: crescere non attraverso il taglio del personale, ma investendo sul capitale umano.
E in Italia? Sebbene l’annuncio riguardi principalmente il mercato statunitense, non si può escludere che questa tendenza si diffonda anche in Europa. Come riporta Money, Starbucks, nel nostro Paese, è presente grazie a una partnership con Percassi, che ha già avviato diverse aperture in varie città italiane. Se il nuovo modello dovesse consolidarsi, è ragionevole anticipare nuove opportunità di lavoro anche da noi, in particolare per giovani e studenti, poiché non è richiesto alcun titolo di studio specifico per candidarsi ma l’attitudine, la disponibilità e il desiderio di apprendere.
L'articolo Stiamo assumendo migliaia di persone | Niente diploma, basta la voglia di lavorare: un colosso mondiale lancia l’appello è stato scritto su: Finance | CUENEWS.