Meteo inizia settimana: estate al Sud, piogge al Centro-Nord

L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da una nuova fase di maltempo che continuerà a interessare il Centro-Nord Italia e la stessa saccatura atlantica determinerà un nuovo anticipo d’etate al Sud Italia dove le temperature saranno in forte aumento e si registrerà un clima davvero estivo.   Cosa accadrà a inizio settimana? All’inizio della prossima […] Meteo inizia settimana: estate al Sud, piogge al Centro-Nord

Mar 24, 2025 - 09:37
 0
Meteo inizia settimana: estate al Sud, piogge al Centro-Nord

L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da una nuova fase di maltempo che continuerà a interessare il Centro-Nord Italia e la stessa saccatura atlantica determinerà un nuovo anticipo d’etate al Sud Italia dove le temperature saranno in forte aumento e si registrerà un clima davvero estivo.

 

Cosa accadrà a inizio settimana?

All’inizio della prossima settimana ci sarà una nuova fase di maltempo al Centro-Nord Italia con fenomeni localmente molto intensi per l’ennesima volta in queste ultime settimane. Il maltempo lascerà lentamente la presa al Nord-Ovest durante la giornata di lunedì 24 Marzo mentre al Nord-Est continuerà a determinare piogge in pianura e nevicate sulle Alpi al di sopra dei 1500/1600 metri.

Nella giornata di martedì 25 Marzo sembra che la perturbazione atlantica abbandonerà definitivamente il territorio italiano e interverrà una nuova tregua del maltempo con una temporanea fase anticiclonica e temperature in ulteriore aumento.

 

Al Sud l’estate è già iniziata…

Nel mentre che il Nord Italia sarà sotto assedio del maltempo, il Sud Italia sarà interessato da una vera e propria fase di tempo pienamente estivo. L’affondo della saccatura atlantica determinerà un richiamo di aria molto calda in direzione del Sud Italia e questa situazione raggiungerà il culmine proprio all’inizio dell’ultima settimana di Marzo.

L’isoterma dei +17/18 gradi a 850 hPa raggiungerà la Sicilia meridionale mentre molte aree del Sud Italia saranno interessate dall’isoterma alla quota di 850 hPa di +13/15 gradi. Questa anomalia termica al suolo si tradurrà in temperature massime che potranno superare i 25 gradi in diverse aree dell’Italia meridionale.

Dopo l’estate anticipata, però, ci sarà un probabile cambiamento delle condizioni atmosferiche anche al Sud Italia con l’arrivo di una fase di maltempo a partire da mercoledì 26 Marzo, momento in cui, invece, il Nord Italia dovrebbe essere sotto una fase di temporanea stabilità atmosferica. La situazione è ancora in evoluzione, ma il maltempo sembra possa passare al Sud.

Meteo inizia settimana: estate al Sud, piogge al Centro-Nord