Meteo fine settimana: instabilità e tarda primavera in alcune regioni, ecco quali
Il meteo del prossimo fine settimana si contraddistinguerà per mantenere caratteristiche prettamente dinamiche con giornate instabili su parte del nostro paese mentre su altre aree del nostro paese saranno condizioni di bel tempo e sole a dominare la scena sul territorio. Cosa si prospetta? Il fine settimana al Centro-Sud Italia sarà condizionato ancora da […] Meteo fine settimana: instabilità e tarda primavera in alcune regioni, ecco quali

Il meteo del prossimo fine settimana si contraddistinguerà per mantenere caratteristiche prettamente dinamiche con giornate instabili su parte del nostro paese mentre su altre aree del nostro paese saranno condizioni di bel tempo e sole a dominare la scena sul territorio.
Cosa si prospetta?
Il fine settimana al Centro-Sud Italia sarà condizionato ancora da tempo instabile e con possibilità di ulteriori rovesci e temporali a spasso per tutto il dominio di previsione. La situazione resterà fortemente instabile a causa di una vasta circolazione depressionaria che continuerà ad interessare queste aree del nostro paese. Nella giornata di venerdì 28 Marzo i rovesci sparsi continueranno a interessare il Centro-Sud Italia con precipitazioni a macchia di leopardo.
Sabato 29 Marzo…
La giornata di sabato 29 Marzo trascorrerà ben soleggiata al Nord-Ovest con solo qualche annuvolamento pomeridiano associato a qualche rovescio o temporale. Al Nord-Est, invece, con l’ingresso di un rapido fronte, si andrà ad innescare dell’instabilità sparsa specialmente tra Basso Veneto ed Emilia-Romagna oltre che i settori del Centro-Sud Italia che saranno interessati durante la giornata a più riprese da rovesci sparsi.
Il Nord-Ovest, invece, resterà probabilmente sottovento con il possibile ingresso del vento da Nord verso la serata di sabato.
Domenica 30 Marzo…
Domenica 30 Marzo al Nord-Ovest sembrerà una domenica di fine Maggio poiché, complice la presenza di vento da Nord, ci sarà un forte aumento termico specie nei valori massimi con temperature che potrebbero raggiungere valori di 22/24 gradi nelle aree interessate dal vento da Nord.
Al Nord-Est sarà soleggiato e mite, ma con temperature meno elevate.
Al Centro-Sud Italia ci sarà un progressivo ritiro da parte del maltempo nel corso della giornata con un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. In questa area, però, sembra che la tregua sia del tutto temporanea e si andrà incontro a un nuovo peggioramento del tempo già a partire dall’esordio del mese di Aprile.
Meteo fine settimana: instabilità e tarda primavera in alcune regioni, ecco quali