
Il meteo di questa prima parte di Maggio, eccezione a parte nei primi giorni dove si sono vissute giornate pienamente estive, è risultato essere davvero molto instabile e con precipitazioni piuttosto abbondanti. Questa situazione atmosferica non sembra destinata a mutare nel breve periodo, ma nel medio-lungo periodo si scorgono i primi segnali di cambiamento della circolazione atmosferica su scala europea. Il quadro barico L’attuale quadro barico prevede ancora una fase contraddistinta dalla presenza della
palude barica sulla parte meridionale del continente europeo e successivamente entrerà una
nuova goccia fredda che determinerà un
incremento dell’instabilità e in seguito la goccia fredda si sposterà
verso il Sud Italia e il Nord Africa determinando un peggioramento piuttosto significativo anche in queste aree. Questa situazione atmosferica è favorita dalla presenza di un blocco di
un campo di alta pressione sull’Ovest del continente che nel corso della settimana si farà sempre più forte e riuscirà a ben
coinvolgere anche il Centro Europa determinando, probabilmente, in seguito
un mutamento delle condizioni atmosferiche su almeno parte del nostro paese. È ora di sole e tempo stabile, la data del cambiamento Dopo la metà del mese di Maggio, potrebbe esserci
un’ulteriore fase di tempo instabile piuttosto rapida verso
sabato 17 Maggio mentre a seguire sembra che finalmente l’anticiclone abbia la forza di potersi espandere sul continente europeo. Proprio
da lunedì 19 Maggio, l’anticiclone comincerebbe a imporsi sul nostro paese espandendosi da Ovest verso Est e verso Sud nei giorni successivi. Comincerebbe così una fase di tempo più stabile e soleggiato sull’Italia
con temperature che risulterebbero
nella media o leggermente al di sopra. Si tratterebbe di una tipica fase di tempo stabile dalle caratteristiche primaverili. Sarebbe quantomai importante vivere una fase di tempo stabile, perlomeno nelle aree colpite a più riprese da abbondanti precipitazioni nel corso del mese di Maggio come per esempio il Nord Italia o le aree interne del Centro.
Meteo: è ora di tempo stabile e soleggiato, ecco la data del cambiamento