
Il meteo della prossima settimana andrà verso un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche e pare che quest’ultimo possa durare per un po’ di tempo dando vita a una fase meteorologica nuova della primavera 2025. Il quadro barico… Durante questo fine settimana, nella giornata di domenica 27 Aprile, ci sarà probabilmente l’ultimo atto della lunga fase instabile che ha interessato l’Italia nel corso di questa seconda parte del mese di Aprile. Successivamente,
l’anticiclone andrà a imporsi su tutta l’Italia in maniera via via più decisa col passare dei giorni. La situazione meteorologica che andrà ad instaurarsi potrebbe perdurare anche a lungo. Tempo d’estate? Nel corso dei primi giorni della prossima settimana ci sarà
un aumento termico che, col passare dei giorni, sarà sempre più marcato e porterà a registrare temperature via via più elevate a partire soprattutto da metà settimana. L’aumento termico sarà causato dall’arrivo di un campo di alta pressione che, come capita spesso, sarà accompagnato da un afflusso di
aria molto calda proveniente direttamente dal Nord Africa. Sarà il primo assolo dell’anticiclone africano per questo 2025. Le anomalie termiche saranno piuttosto rilevanti: le
temperature risulteranno
sopra la norma di molti gradi, all’incirca
di 6/8 gradi al Nord, un po’ meno al Centro-Sud. Arriverà l’estate, ecco in quali regioni e quando… A partire
dalla metà della prossima settimana circa potremo parlare tranquillamente di un
periodo meteo pienamente estivo su tutto il territorio nazionale. Con l’arrivo dell’alta pressione si vivrà una fase molto mite per il periodo che colpirà con le anomalie maggiori il Nord Italia. In
Pianura Padana le temperature massime durante il culmine di questa fase calda potranno raggiungere i
26/29 gradi. Lo zero termico salirà ben oltre i 3000 metri di quota. Anche
al Centro-Sud sarà caldo con temperature massime abbondantemente oltre i 25 gradi. Tutte le regioni italiane sperimenteranno una fase molto calda. Al momento non si vede ancora da parte dei centri meteo qualche ipotesi su un possibile cambiamento.
Meteo: è già tempo dell’estate, ecco quando e in quali regioni