
L’
estate ha fatto irruzione in
Italia quasi senza bussare alla porta, sorprendendo un po’ tutti dopo settimane segnate da tempo incerto. Siamo appena all’inizio di
Maggio, eppure in diverse aree sembrerà già di essere nel pieno di
Luglio, con giornate roventi e cieli perfettamente sereni. La stagione calda si è presentata con un anticipo notevole rispetto alla norma, sconvolgendo il naturale alternarsi delle stagioni.
Farà caldo sul serio: ecco perché succede Durante i prossimi giorni, in particolare da
venerdì 2 Maggio fino a
lunedì 5 Maggio, il
caldo si farà sentire in modo deciso da
Nord a Sud. Tuttavia, l’inizio della prossima settimana porterà un cambiamento significativo al
Nord Italia, ma di questo parleremo più avanti. Intanto, il
ponte del 1° Maggio sarà contrassegnato da un
tempo stabile e soleggiato, con temperature che normalmente si registrerebbero solo nei mesi centrali dell’estate. Questa
anomalia termica è il risultato dell’espansione di un
potente campo di alta pressione, associato a masse d’aria calda provenienti dal
Nord Africa. Si tratta di aria sub-tropicale che investirà l’intera penisola, spingendo le temperature su valori
tipici di luglio, persino sulle vette delle
Alpi.
Superati i 30 gradi: ecco dove e quando succederà Tra
venerdì 2 Maggio e
sabato 3 Maggio, sarà il
Nord e parte del
Centro Italia a registrare i valori più elevati, con temperature massime che toccheranno o supereranno i
30 gradi Celsius. Le aree maggiormente interessate saranno la
Pianura Padana, in particolare il
Veneto e il
Friuli Venezia Giulia, oltre alle zone interne del Centro. Anche sulle fasce
pedemontane del Nord si raggiungeranno punte vicine ai
30 gradi. Al
Sud Italia, invece, il
picco di calore è atteso tra
domenica 4 Maggio e
lunedì 5 Maggio. Qui le regioni più esposte saranno la
Sicilia, la
Puglia e la
Calabria, ma anche in
Campania e
Basilicata si potranno osservare temperature superiori ai
30°C. Si prevede dunque una
fase di piena estate su buona parte del nostro Paese, prima di un possibile ritorno a condizioni più instabili nella settimana successiva, su cui però permangono ancora
incertezze e
dubbi.
Meteo con caldo fuori controllo. I 30 gradi pessimo auspicio