Meteo: ANTICICLONE dove sei? Estate rinviata a Giugno

Siamo ormai a metà Maggio, eppure il meteo sull’Italia continua a raccontare una primavera capricciosa, dominata da piogge frequenti, cieli irrequieti e temperature al di sotto delle medie stagionali. Il grande assente in questo scenario è l’Anticiclone, che in genere tra la seconda metà di Maggio e l’inizio di Giugno comincia a stabilizzare il clima […] Meteo: ANTICICLONE dove sei? Estate rinviata a Giugno

Mag 13, 2025 - 13:42
 0
Meteo: ANTICICLONE dove sei? Estate rinviata a Giugno
Siamo ormai a metà Maggio, eppure il meteo sull’Italia continua a raccontare una primavera capricciosa, dominata da piogge frequenti, cieli irrequieti e temperature al di sotto delle medie stagionali. Il grande assente in questo scenario è l’Anticiclone, che in genere tra la seconda metà di Maggio e l’inizio di Giugno comincia a stabilizzare il clima e ad avvicinare l’Estate. Quest’anno, però, l’alta pressione ha scelto una strada diversa. Invece di posizionarsi sull’area mediterranea, ha preferito puntare alle alte latitudini, consolidandosi tra la Scandinavia, le Isole Britanniche e l’Europa del Nord. Un comportamento anomalo, ma non inedito, che sta generando effetti a catena sul clima del Sud Europa e, in particolare, sull’Italia. Anticiclone in fuga: l’ombra della siccità al Nord Europa L’attuale collocazione dell’Anticiclone ha infatti favorito una situazione ciclonica persistente nel cuore del Mediterraneo, rendendo l’atmosfera più vulnerabile agli impulsi di aria fresca provenienti sia dall’Atlantico che dal Nord-Est europeo. Questa circolazione sta creando un divario climatico significativo: mentre il Nord Europa è alle prese con una siccità prolungata, l’Italia, al contrario, vive una stagione primaverile piuttosto piovosa, instabile e fresca. L’inizio di Maggio aveva illuso molti: una fiammata di caldo anomalo, che ha interessato ampie zone della Penisola e dell’Europa centrale, aveva fatto sperare in un anticipo dell’estate. Ma si è trattato di una parentesi brevissima, rapidamente cancellata dal ritorno di condizioni instabili. L’Africa resta lontana: l’assenza del caldo sahariano Un altro elemento che pesa in modo rilevante su questo schema meteorologico è la totale assenza dell’Anticiclone africano, ormai noto per le sue ondate di calore violente che segnano l’inizio della bella stagione. Stavolta, però, qualcosa ha inceppato il meccanismo. Le dinamiche atmosferiche in atto sull’Africa sub-sahariana, in particolare l’anomala posizione dell’ITCZ (zona di convergenza intertropicale), che attualmente si trova più a sud del solito, stanno impedendo la normale espansione del promontorio subtropicale verso Nord. Questo slittamento della fascia monsonica ha un effetto domino: l’alta pressione nord-africana resta confinata, senza riuscire a raggiungere il Mediterraneo centrale, e lascia spazio a correnti più fresche e instabili. Tendenza per fine Maggio: timidi segnali di svolta Nonostante le prospettive poco rosee di breve termine, alcuni modelli previsionali iniziano a intravedere un possibile tentativo di rimonta anticiclonica a partire dal 20 Maggio. In questo caso, l’alta pressione non proverrebbe però dall’Africa, bensì dall’oceano Atlantico, attraverso un’espansione verso l’Europa occidentale e poi gradualmente verso l’Italia. Una parentesi più stabile e soleggiata potrebbe quindi interessare le regioni tirreniche, il Centro-Nord e parte del Sud, ma resterebbe fragile e soggetta a rapide incursioni d’aria fresca da Nord-Est. Un ritorno dell’estate autentica, fatta di giornate stabili e temperature in crescita su tutto il Paese, sembra ancora rimandato. Estate vera? Probabile solo da Giugno La sensazione è che dovremo aspettare ancora qualche settimana per assistere alla vera transizione verso l’estate. Maggio continuerà a mostrarsi volubile, e anche eventuali miglioramenti nella terza decade potrebbero non avere una durata significativa. L’Italia resta quindi nel mirino di correnti instabili e fresche, con un meteo che fatica a trovare una direzione chiara.

Meteo: ANTICICLONE dove sei? Estate rinviata a Giugno