Meteo Andalusia: forti venti e mareggiate in arrivo su Cadice Secondo le ultime
previsioni meteo diramate dall’
AEMET, la situazione climatica in
Andalusia si mantiene variabile in questi giorni. Nonostante una tregua nelle precipitazioni e un lieve assestamento delle temperature, il vento torna protagonista: la provincia di
Cadice è infatti in
allerta arancione da oggi,
lunedì 28 aprile, fino a
domani, a causa di
forti venti e
mareggiate. In parallelo, altre quattro province del sud dell’
Andalusia sono interessate da
allerta gialla per fenomeni meno intensi ma comunque significativi.
Granada e
Almeria (specialmente lungo la costa) si preparano a fronteggiare venti moderati, mentre
Malaga e
Siviglia sono sotto sorveglianza per
raffiche che potrebbero localmente intensificarsi. I
venti intensi soffieranno con maggiore vigore nel
sud-est della provincia di Siviglia e nell’
interno di Malaga, come indicato dall’
AEMET, che segnala anche cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, con possibilità di
nubi basse e isolati
piovaschi nello
Stretto di Gibilterra.
Meteo Cadice: i comuni più a rischio sotto l’allerta Nel dettaglio, le aree della provincia di
Cadice maggiormente interessate dall’
allerta meteo sono:
- Grazalema, dove è stato emesso un avviso giallo per vento.
- Campi gaditani, soggetti a allerta gialla fino alle 12:00 e successivamente allerta arancione fino alle 17:00.
- Costa catalana, in allerta gialla per raffiche di vento.
- Litorale gaditano, dove il mare agitato ha fatto scattare un allarme arancione per tutta la giornata.
- Stretto di Gibilterra, in allerta gialla per il vento e arancione per condizioni marine avverse.
Se ti trovi in una di queste zone oggi, la
massima prudenza è raccomandata a causa delle condizioni avverse.
Meteo Andalusia: cosa aspettarsi per la festa dei lavoratori In vista della
Festa dei lavoratori di
giovedì 1° maggio, l’
AEMET anticipa che la settimana dal
28 aprile al 4 maggio sarà inizialmente caratterizzata da un
tempo stabile, con
scarse precipitazioni e
temperature in aumento. Tuttavia, per la seconda metà della settimana, la previsione rimane molto
incerta: una nuova
perturbazione atlantica potrebbe formarsi, ma la sua
traiettoria è ancora difficile da determinare. Ciò inciderà in maniera significativa su quali aree saranno interessate da eventuali
piogge e sul comportamento delle
temperature, che, per ora, si manterranno
lievemente inferiori alla media stagionale.
Meteo Andalusia: allerta arancione a Cadice e gialla in quattro province