Community Award, come candidarsi alla nuova edizione per i social match sulle pagine di StartupItalia
Si apre la call per votare la realtà più amata dalla nostra community. Possono partecipare tutte le imprese nelle fasi pre seed, seed ed early stage con sede in Italia ma non quelle che hanno già vinto il premio nelle edizioni precedenti. I dettagli

Altro giro, altra corsa. StartupItalia lancia l’edizione 2025 del Community Award. Ecco una guida breve per rinfrescare la memoria a chi avesse già partecipato e indicare requisiti, punteggi e tutto quello che c’è da sapere. A ogni match passano il turno le due startup più votate tramite i sondaggi. Le 4 finaliste si contenderanno il palco di SIOS25 Winter a Milano. Come sempre, che vinca la migliore!
Leggi anche: SIOS24 | Il social per lavoratori 20Seconds è la startup più amata dalla nostra Community
Chi può candidarsi al Community Award?
Al premio Community Award possono partecipare tutte le startup nelle fasi pre seed, seed ed early stage con sede in Italia. A candidare queste realtà, a partire da oggi, 16 aprile 2025 in occasione di SIOS25 ROAD possono essere tutti quelli che lavorano all’interno della startup. Non possono partecipare le imprese che hanno già vinto il Community Award nelle edizioni precedenti.
La fase di candidatura si chiude a inizio ottobre, in concomitanza con SIOS25 Florence. Il team di StartupItalia selezionerà 16 startup tra le più amate dalla community che inizieranno i social match, i quali si concluderanno a dicembre.
Le fasi del Community Award
Candidature e Punti Extra
Le startup possono candidarsi collegandosi alla pagina ufficiale del Community Award e compilando un form con i propri dati anagrafici. Il team di StartupItalia comunicherà l’esito, se positivo, via email. Una volta approvata la candidatura, la startup avrà una pagina dedicata all’interno del nostro sito. Tutte le partecipanti al Community Award appariranno nel wall dedicato.
Fino alla chiusura delle candidature, ogni startup candidata potrà accumulare Punti Extra compiendo alcune azioni. Tra queste:
- ROAD EDITION: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 ROAD a Roma, fai un post e ci taggi su Instagram;
- SARDINIA EDITION: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 Sardinia a Cagliari, fai un post e ci taggi su Instagram;
- SUMMERTIME: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 Summer a Torino, fai un post e ci taggi su Instagram;
- RUOTA DELLA FORTUNA: durante alcune tappe di SIOS sarà previsto un gioco per le startup che saranno presenti in loco. Potranno tentare la sorte e vincere punti in più giocando alla ruota della fortuna;
- VIRTUAL VILLAGE: le startup iscritte al Virtual Village potranno accedere al Community Award con 3 punti speciali di vantaggio;
- PITCH POWER POINTS: le startup possono presentarsi con un pitch di al massimo 1 minuto allo stand di Silicon Drink About e farsi dare dei punti (minimo 1 massimo 5).
I punti extra saranno sommati per ogni attività svolta dalla singola startup candidata.
Selezione delle 16 startup
Ogni utente può esprimere massimo 10 voti, senza dimenticare di taggare @StartupItalia sui social. La startup può essere votata da chiunque entro ottobre. Al termine delle candidature, il nostro team selezionerà le 16 realtà più menzionate e amate dalla community in base al numero di voti raccolti e ai punti extra accumulati in fase di candidatura.
Social Match
Dopo aver annunciato le 16 startup selezionate, inizierà il social match: un torneo che grazie a un’estrazione casuale combinerà le sfidanti per formare il tabellone del torneo. Da ottobre, ogni settimana le startup si sfideranno a suon di voti sulle nostre piattaforme social: Linkedin, Instagram story, Threads, Facebook, X, Canale WhatsApp (StartupItalia).
Ogni match sarà raccontato sul nostro magazine.
Premiazione
La premiazione per la startup più amata dalla community avverrà sul palco di SIOS25 Winter a dicembre.
Disclaimer! StartupItalia si riserva l’assoluto diritto di eliminare/squalificare/bannare qualsiasi azione scorretta nei confronti del Community Award. Non saranno presi in considerazione i match che presentano evidenti voti falsi o effettuati da account fake o simili. Il Community Award nasce con lo spirito di unire la community. Non si tratta di un concorso con premio economico e il vincitore, al termine di SIOS25 Winter, sarà intervistato da un giornalista della nostra redazione. Come sempre, in bocca al lupo a tutti e che vinca il migliore!