Mercedes al lavoro sulla "baby" Classe G. Ecco cosa sappiamo del fuoristrada
Più piccola e solo elettrica: la baby Classe G arriverà su strada tra alcuni anni
Mercedes Classe G non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Il fuoristrada è oggi una vera e propria icona della casa automobilistica tedesca e da poco è anche disponibile in versione 100% elettrica. L'obiettivo di Mercedes è quello di ampliare la gamma del suo fuoristrada, introducendo una versione più piccola che qualcuno ha già ribattezzato la "baby" Classe G. Modello che sarà solamente elettrico e che vedremo su strada tra diverso tempo visto che si parla del 2027.
Pare che alla base della volontà di ampliare la gamma della Classe G, ci sia il crescente interesse per i fuoristrada in alcuni mercati, in particolar modo in quello Cinese dove Mercedes ultimamente sta faticando, con un calo di vendite. La conferma di questo progetto era stata data dal numero uno di Mercedes, Ola Källenius, al Salone di Monaco 2023. Anche se si tratterà di una versione più piccola della Classe G, non si tratterà di un modello "entry level". La strategia di Mercedes di puntare sul lusso è molto chiara e quindi anche la baby Classe G sarà proposta con un prezzo importante.
COME SARÀ?
Una mano a capire cosa ci possiamo aspettare da Mercedes per questo progetto ce la offre la ricostruzione di Autocar che mette insieme tutto quanto sia sa oggi di tale fuoristrada. Pare che questo modello non disporrà di un telaio a longheroni come l'attuale Classe G che ben conosciamo. Invece, dovrebbe poggiare sulla piattaforma MB:EA della casa automobilistica tedesca che consentirà di disporre di un'architettura a 800 V per poter effettuare pieni di energia ad altissima potenza.