Mattarella: “Sulla difesa decisioni non più rinviabili nella Ue”
Il presidente della Repubblica: “Essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale. La missione delle Forze armate è difendere gli ordinamenti democratici”

Roma, 27 marzo 2025 – Per il presidente della Repubblica "appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali". Sergio Mattarella lo esplicita ricevendo al Quirinale il capo di Stato maggiore Luca Goretti e una delegazione dell'Aeronautica militare in occasione dell'anniversario di fondazione. "La competizione tra potenze" e "le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all'uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda guerra mondiale", dice Mattarella. "Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale, che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali: vale per le decisioni nel contesto dell'Alleanza Atlantica e per le decisioni nell'Unione europea, che non sono più rinviabili".
"La missione affidata alle Forze Armate è quella di difendere gli ordinamenti democratici del Paese e il rispetto del diritto internazionale, operando sempre con un approccio di deterrenza, di prevenzione, di difesa collettiva", continua il presidente della Repubblica. "Il mondo dello spazio aereo e della sua difesa è in rapida evoluzione – dice ancora –. Le modifiche militari, le grandi trasformazioni in corso, lo sviluppo di velivoli di sesta generazione, l'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle operazioni militari, crescenti minacce che derivano dall'uso spregiudicato del dominio spaziale: tutti elementi che rappresentano sfide che non possono essere eluse".
Mattarella ricorda quindi come l'Aeronautica sia "una colonna portante, fondamentale, della difesa nazionale, un attore strategico nelle missioni internazionali e un esempio di professionalità". "Tecnologie avanzate, ma soprattutto donne e uomini di alto valore che con coraggio, dedizione, spirito di servizio operano ogni giorno, sono risorse preziose su cui la Repubblica sa di poter contare", aggiunge. Il contributo che l'Aeronautica "reca, insieme alle altre Forze Armate e ai Paesi alleati e amici, è essenziale per difendere e promuovere valori fondamentali come libertà, giustizia, rispetto dei diritti umani, garantendo un futuro di pace e di stabilità", conclude il presidente della Repubblica.