Marc Márquez: “Non sono al livello del 2020 con la Honda” nonostante il dominio con la Ducati in MotoGP 2025
Marc Márquez, otto volte campione del mondo MotoGP, ha dichiarato di non essere al livello di guida che aveva nel 2020 con la Honda, nonostante l’inizio di stagione dominante nel campionato MotoGP 2025 con Ducati. Dopo aver vinto tutte e quattro le sprint race e tre dei primi quattro Gran Premi MotoGP 2025, Márquez guida […]

Marc Márquez, otto volte campione del mondo MotoGP, ha dichiarato di non essere al livello di guida che aveva nel 2020 con la Honda, nonostante l’inizio di stagione dominante nel campionato MotoGP 2025 con Ducati.
Dopo aver vinto tutte e quattro le sprint race e tre dei primi quattro Gran Premi MotoGP 2025, Márquez guida la classifica con 17 punti di vantaggio. Tuttavia, durante il weekend del GP di Spagna a Jerez, il pilota spagnolo ha ammesso di non sentirsi ancora al massimo delle sue capacità.
Marc Márquez: “Nel 2020 il mio livello era incredibile”
Alla domanda se oggi si senta più forte rispetto al 2020, Márquez ha risposto:
“No. Nel 2020, in questo Gran Premio, il mio livello era incredibile. La sensazione, la condizione fisica, tutto era al top. Ora mi sento diverso, non meglio o peggio. Diverso. Mi sento veloce, ma ancora non capisco esattamente dove sia il limite con questa moto.”
Il riferimento è al GP di Spagna 2020, quando Márquez mostrò una prestazione straordinaria prima di cadere e subire un grave infortunio al braccio destro.
Adattarsi alla Ducati: “Sto ancora scoprendo il limite”
Dopo dieci anni con Honda, Márquez sta ancora imparando a conoscere i limiti della sua nuova Ducati GP25, che definisce “GP24.5” perché non monta ancora il pacchetto completo 2025.
“Con la Honda sapevo dove migliorare e quando attaccare. Con la Ducati sto ancora scoprendo aree da esplorare, come le curve a destra. A Jerez cercherò di fare un altro passo avanti.”
Il salto tra Ducati GP23 e GP25: “Una differenza enorme”
Il pilota spagnolo ha anche parlato del passaggio dalla GP23 alla GP25, sottolineando quanto la nuova moto sia più adatta al suo stile di guida:
“Il passo tra la GP23 e la ‘GP24.5’ è enorme. La GP25 mi dà fiducia, soprattutto in ingresso curva. Sembra che ci sia sempre di più da scoprire e non so ancora dove sia il limite vero di questa moto.”
Nel 2024, Márquez aveva ottenuto il suo primo podio con Ducati proprio a Jerez, lottando con Pecco Bagnaia per la vittoria. Ora è curioso di testare la GP25 anche su altri tracciati:
“Sono curioso di provare questa moto su circuiti diversi, come Jerez, che è più stretto. Vediamo se riesco a continuare a migliorare.”
In un momento in cui Davide Tardozzi di Ducati ha definito Márquez come il pilota “più completo” di sempre, il campione spagnolo mantiene una visione più riflessiva:
“Meglio o peggio? Diverso.”