Mal di Tesla: vendita auto e azioni in Borsa mai così basse dal 2022
Nel primo trimestre dell’anno, le vendite complessive delle auto elettriche a marchio Tesla sono calate del 13%, portandosi a 336.681 unità vendute. Si tratta – riporta l’agenzia Bloomberg – del risultato più basso registrato dal 2022, oltre ad essere un risultato sotto le attese degli analisti che scommettevano su quota 390.343. Intanto il titolo di […] L'articolo Mal di Tesla: vendita auto e azioni in Borsa mai così basse dal 2022 proviene da Economy Magazine.

Nel primo trimestre dell’anno, le vendite complessive delle auto elettriche a marchio Tesla sono calate del 13%, portandosi a 336.681 unità vendute. Si tratta – riporta l’agenzia Bloomberg – del risultato più basso registrato dal 2022, oltre ad essere un risultato sotto le attese degli analisti che scommettevano su quota 390.343. Intanto il titolo di Tesla alla borsa di Wall Street sono scese del 13%: anche qui ai minimi dal 2022. A poco è servita, evidentemente, la pubblicità fatta alle macchine di Elon Musk da parte, niente meno, che dea presidente degli Stati Uniti Trump, in versione venditore di auto. E senza contare l'”antipatia” manifestata a Elon Musk da parte degli americani.
LEGGI ANCHE Mal di Tesla: le vendite in picchiata e il crollo in Borsa di Musk
Gli errori commerciali e la concorrenza di Byd Model
Le consegne del Model 3 e Model Y sono scese del 12% a 323.800 mentre quelle degli altri modelli hanno registrato una flessione del 46%. La produzione di Tesla è calata del 16% a 362.615 unità. Gli analisti non sanno ancora esattamente quanto il calo delle vendite sia dovuto alle proteste o ad altri fattori. Le vendite di auto elettriche sono state in generale fiacche e Tesla, in particolare, sta soffrendo perché i compratori di auto stanno rinunciando ad acquistare il suo bestseller Model Y, anche a causa dei piani annunciati per una nuova versione aggiornata che dovrebbe uscire nel corso dell’anno.
LEGGI ANCHE Tesla richiama oltre 46mila Cybertruck per difetti alla carrozzeria
Negli ultimi mesi, inoltre, Tesla ha perso quote di mercato a favore di rivali che hanno migliorato la loro offerta, tra cui BYD. Il gigante cinese dei veicoli elettrici ha presentato a marzo una tecnologia che consente alle sue auto di ricaricarsi in pochi minuti.
LEGGI ANCHE Byd supera Tesla: oltre 100 miliardi di dollari di fatturato nel 2024
L'articolo Mal di Tesla: vendita auto e azioni in Borsa mai così basse dal 2022 proviene da Economy Magazine.