L’oro perde smalto in scia al dollaro per noi europei
Le Borse scendono e l’inflazione, alla luce dei dazi Usa, potrebbe presto salire: dunque vendiamo le azioni e corriamo ad acquistare oro! Ma siamo proprio sicuri che questo è il momento giusto per mettere lingotti nel portafoglio? A meno che già non lo abbia come asset in portafoglio e si abbia una view di medio-lingo... Leggi tutto

Le Borse scendono e l’inflazione, alla luce dei dazi Usa, potrebbe presto salire: dunque vendiamo le azioni e corriamo ad acquistare oro! Ma siamo proprio sicuri che questo è il momento giusto per mettere lingotti nel portafoglio?
A meno che già non lo abbia come asset in portafoglio e si abbia una view di medio-lingo termine, quello attuale potrebbe non essere proprio il momento più propizio per acquistare oro. La ragione è presto detta: il Dollaro Usa (in scia alle politiche commerciali decise dall’amministrazione trump) sta scendendo nel cambio contro Euro (oltre che contro tutte le altre principali divise). E l’oro, come noto, al pari delle altre principali materie prime, è quotato in dollari, mentre noi europei investe avendo come base l’Euro.
Il grafico sottostante, forse, rende meglio quanto detto: da inizio 2025 il prezzo spot dell’oro in Dollari ha registrato un rialzo del 16,65% (dati a lunedì 7 aprile), mentre se calcolato in Euro la performance del lingotto si assottiglia a meno dell’11%.
Certo, sempre di un guadagno a doppia cifra e degno di nota si tratta. Tuttavia, quanti volessero entrare al rialzo sull’oro in questo momento devono obbligatoriamente tener conto della dinamica del Biglietto verde nel cambio contro Euro. E l’Euro/Dollaro (Eur/Usd) appare graficamente impostato al rialzo, ovvero la Moneta unica si sta rivalutando rispetto alla divisa statunitense, come è possibile dal seguente grafico.