Lorenzo Musetti tra le prime 8 teste di serie a Roma? Cosa può cambiare nel sorteggio
Sebbene il piazzamento nella classifica mondiale oscilli tra l’ottava e la nona posizione, a seconda dell’esito della finale dell’ATP Masters 1000 di Madrid, il forfait a Roma del serbo Novak Djokovic assicurerà a Lorenzo Musetti un posto tra le prime otto teste di serie agli Internazionali d’Italia 2025 di tennis. Il tennista toscano, infatti, in […]

Sebbene il piazzamento nella classifica mondiale oscilli tra l’ottava e la nona posizione, a seconda dell’esito della finale dell’ATP Masters 1000 di Madrid, il forfait a Roma del serbo Novak Djokovic assicurerà a Lorenzo Musetti un posto tra le prime otto teste di serie agli Internazionali d’Italia 2025 di tennis.
Il tennista toscano, infatti, in sede di sorteggio del tabellone principale di singolare maschile dell’ATP Masters 1000 di Roma, che si terrà alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio, è già certo di essere o il numero 7 o il numero 8 del seeding.
IL REGOLAMENTO
Dopo aver sorteggiato le posizioni di tutti i tennisti non testa di serie ed aver assegnato le posizioni nella parte alta al numero 1 del seeding e nella parte bassa al numero 2, si sorteggeranno le posizioni delle teste di serie 3 e 4, per determinare chi sarà il favorito nel secondo e chi nel terzo quarto del tabellone.
Si proseguirà con il sorteggio delle teste di serie dalla 5 alla 8, che potranno incrociare le prime quattro soltanto ai quarti. Si passerà poi alle teste di serie dalla 9 alla 12, che potranno incrociare agli ottavi proprio le teste di serie dalla 5 alla 8, ed ai numeri tra il 13 ed il 16 del seeding, che avranno gli ipotetici ottavi contro i migliori quattro.
Si andrà avanti con i tennisti tra il numero 17 ed il numero 24, che dovrebbero incrociare, sulla carta, al terzo turno le teste di serie tra la 9 e la 16, ed infine gli atleti tra il 25 ed il 32, che al terzo turno andranno a sfidare le prime otto teste di serie del tabellone.
GLI SCENARI PER LORENZO MUSETTI
Lorenzo Musetti, essendo certo di essere il numero 7 o il numero 8 del seeding, avrà un bye al primo turno e non incontrerà teste di serie nel secondo, mentre ai sedicesimi (terzo turno) affronterà potenzialmente gli atleti tra il 25 ed il 32 del seeding, tra i quali Matteo Berrettini, e forse, Flavio Cobolli.
Negli ottavi di finale Musetti potrà incontrare una delle alle teste di serie dalla 9 alla 12, ovvero, nell’ordine, Holger Rune o Casper Ruud, Daniil Medvedev, Tommy Paul e Ben Shelton, infine potrà incontrare le prime 4 teste di serie (Jannik Sinner, Alexander Zverev Carlos Alcaraz e Taylor Fritz) soltanto dai quarti di finale.
CHI POTREBBE INCONTRARE LORENZO MUSETTI NEI VARI TURNI
Primo turno
Bye
Secondo turno
Giocatori non inseriti tra le teste di serie.
Terzo turno
Una testa di serie tra la 25 e la 32, ovvero Alejandro Davidovich Fokina, Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov, Brandon Nakashima, Matteo Berrettini, Hubert Hurkacz, Sebastian Baez e Flavio Cobolli o Alex Michelsen.
Quarto turno
Una testa di serie tra la 9 e la 12, ovvero Holger Rune o Casper Ruud, Daniil Medvedev, Tommy Paul, Ben Shelton.
Quarti di finale
Una testa di serie tra la 1 e la 4, ovvero Jannik Sinner, Alexander Zverev Carlos Alcaraz e Taylor Fritz.