LIVE Trento-Piacenza 3-1, Superlega volley 2025 in DIRETTA: i dolomitici volano in finale e aspettano l’avversaria!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 22:47 OA Sporr vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questo match e vi augura un buon proseguimento di serata. 22:46 I dolomitici hanno dimostrato ancora una volta di avere probabilmente il sestetto più rodato di tutto il Campionato. A Michieletto e compagni non resta […]

Apr 17, 2025 - 22:29
 0
LIVE Trento-Piacenza 3-1, Superlega volley 2025 in DIRETTA: i dolomitici volano in finale e aspettano l’avversaria!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22:47 OA Sporr vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questo match e vi augura un buon proseguimento di serata.

22:46 I dolomitici hanno dimostrato ancora una volta di avere probabilmente il sestetto più rodato di tutto il Campionato. A Michieletto e compagni non resta altro che scoprire quale sarà l’avversario tra Piacenza e Civitanova.

22:45 Trento con una prestazione di grande spessore chiude la serie con un sonoro 3-0 e raggiunge la decima finale scudetto della propria storia.

25-18 Rychlicki spedisce Trento in finale!

24-18 Mani-out di Andringa.

24-17 Ace di Michieletto, ci sono 7 match-point per Trento!

23-17 In rete il servizio di Simon.

22-17 Simon mette giù una palla a filo rete.

22-16 Primo tempo di Flavio.

21-16 Parallela di Mandiraci da posto due. Torna la diagonale di Trento.

21-15 Doppio cambio per Trento.

21-15 Magia di Sbertoli di seconda intenzione.

20-15 Bovolenta trova le mani del muro.

20-14 Primo tempo dietro di Simon.

20-13 Bovolenta pesta la linea dei tre metri.

19-13 Errore al servizio di Piacenza.

18-13 Sette di Simon, Piacenza non molla.

18-12 Diagonale piazzata nei tre metri di Mandiraci.

18-11 Primo tempo di Kozamernik.

17-11 Ace di Andringa.

17-10 Primo tempo di Galassi.

16-9 Bovolenta si sblocca in attacco, Laurenzano ancora una volta incredibile in difesa.

16-8 Mamma miaaaaaa! Scambio clamoroso chiuso da Flavio, con Trento che ha tirato sù pure la polvere in difesa.

15-8 Primo tempo di Simon, il cubano è l’ultimo a mollare.

15-7 Michieletto chiude l’ennesimo scambio lungo della partita, in questo momento c’è una sola squadra in campo.

14-7 In rete il servizio di Mandiraci.

13-7 Sette imprendibile di Simon.

13-6 Bordata in parallela di Rychlicki.

12-6 Bovolenta in campo per Romanò.

12-6 Stampatona di Michieletto su Mandiraci.

11-6 Murone di Kozamernik su Romanò.

10-6 Ace di Brizard.

10-5 Non passa il servizio di Lavia.

10-4 Errore in battuta di Andringa.

9-4 Trento sfiora un punto clamoroso, la difesa di Laurenzano è uscita dalle astine.

9-3 Primo tempo profondo di Kozamernik.

8-3 Flavio ricambia il favore.

8-2 Non passa il servizio di Romanò.

7-2 Il punto effettivamente è di Piacenza.

7-1 Piacenza protesta per una difesa di Laurenzano, chiama video check e si prende anche un cartellino giallo.

7-1 Ancora ace di Michieletto, Alessandro sta rompendo in due set.

6-1 Andringa in campo per Maar.

6-1 Ace di Michieletto, break pesantissimo.

5-1 Ancora muro di Flavio, questa volta su Maar. Piacenza in difficoltà.

4-1 Murone di Flavio su Romanò al termine di uno scambio clamoroso, con rimpalli e difese da entrambe le parti.

3-1 Ace di Micheletto, bella variazione corta.

2-1 Pipe imprendibile Lavia.

1-1 Maar chiude uno scambio infinito.

1-0 Si riparte con un errore in attacco di Maar.

25-19 Difesa clamorosa di Lavia e contrattacco di Michieletto, il terzo set è di Trento.

24-19 Primo tempo di Flavio.

23-19 In rete il servizio di Kozamernik.

23-18 Magia di Sbertoli per Rychlicki, Trento sugli scudi in questo momento.

22-18 Si insacca il primo tempo di Kozamernik.

21-18 Errore al servizio di Trento.

21-17 Difesa e pipe vincente di Michieletto, Alessandro indemoniato.

20-17 Bovolenta in campo per il servizio.

20-17 Mani-out di Mandiraci.

20-16 Time-out per Piacenza.

20-16 Rychlicki trova l’attacco del +4.

109-16 Punto diretto in ricezione per Trento.

18-16 Errore di Gabi Garcia dai nove metri.

18-15 Gabi Garcia entra per il servizio.

18-15 Questa volta Lavia trova l’attacco vincente.

17-15 Disastro di Lavia, che ha lisciato completamente la palla in attacco.

17-14 Acee di Michieletto.

16-14 Primo tempo di Flavio.

15-14 Errore di Sbertoli dai nove metri.

15-13 Diagonale nei tre metri di Michieletto, break per Trento.

14-13 In rete il servizio di Mandiraci.

13-13 Magia di Brizard per Romanò.

13-12 Murone di Flavio su Romanò.

12-12 Michieletto sta salendo di colpi in questa fase.

11-12 Sbaglia anche Rychlicki in attacco.

11-11 Errore in attacco di Michieletto.

11-10 Romanò continua a smartellottare da ogni parte del campo.

11-9 Spallata di Michieletto da posto quattro.

10-9 In rete il servizio di Galassi.

9-9 Mandiraci sfonda sulle mani del muro, si torna nuovamente in parità.

9-8 Mandiraci passa in mezzo al muro.

9-7 Pipe di seconda intenzione di Michieletto, break per Trento.

8-.7 Pipe imprendibile di Michieletto.

7-7 Problema al ginocchio per Loreti, entra Scanferla.

7-7 Romanò chiude uno scambio clamoroso in cui i palleggiatori hanno fatto magie. Loreti resta a terra, problema fisico per lui.

7-6 Lavia approfitta di una palla a filo rete.

6-6 Il nastro porta fuori il servizio di Michieletto.

6-5 Rychlicki approfitta di una slash.

5-5 Mani-out di Rychlicki.

4-5 Parallela in contrattacco di Romanò.

4-4 Primo tempo imprendibile di Simon.

4-3 Murone di Rychlicki su Maar.

3-3 Maar attacca in rete, si torna subito in parità.

1ò-3 Pipe vincente di Maar.

1-2 Finisce qui la serie al servizio di Brizard.

0-2 Ace con l’ausilio del nastro di Brizard.

0-1 Si riparte con un primo tempo di Simon.

21:35 Bella reazione di Piacenza, che ha riaperto la partita. Trento ha pagato un calo in attacco soprattutto di Lavia, mentre Rychlicki ha mantenuto le percentuali elevate. La partita è comunque aperta a qualsiasi risultato.

22-25 Pipe di Mandiraci, Piacenza si aggiudica il secondo parziale.

22-24 Flavio annulla il primo.

21-24 Gabi Garcia entra per il servizio e sbaglia, ci sono tre set-point per Piacenza.

21-23 Colpo di fino in parallela di Michieletto.

20-23 Mani-out di Romanò, Piacenza si sblocca.

20-22 Michieletto riporta Treno a -2.

19-22 Invasione a rete di Mandiraci.

18-22 Si sblocca Lavia in attacco.

17-22 Murone di Simon su Lavia, Daniele sta faticando in questo set.

17-21 Esce l’attacco di Rychlicki, break pesante per Piacenza.

17-20 Diagonale all’incrocio delle righe per Romanò, tornano Sbertoli e Rychlicki.

17-19 Cambio di diagonale per Trento.

17-19 Colpo a scavalcare il muro di Lavia.

16-19 Pallonetto spinto in pipe di Maar.

16-18 Rychlicki continua a viaggiare su percentuali folli.

15-18 Ancora un muro di Brizard e Galassi su Lavia. Trento chiama time-out.

15-17 Ace di Maar, break pesante di Piacenza.

15-16 Muro di Brizard su Lavia.

15-15 Parallela imprendibile di Rychlicki.

14-15 Ace di Romanò, Piacenza torna avanti.

14-14 Maar approfitta di una slash e riporta il set in parità.

14-13 Spallata di Maar da posto quattro.

14-12 Disastro in ricostruzione di Brizard, gran recupero in precedenza di Laurenzano.

13-12 Primo tempo di Flavio.

12-12 Errore dai nove metri di Simon.

11-12 La palla era stata difesa da Piacenza, punto perso da Soli, che resta senza video check.

11-11 Soli chiama un video check convinto che la palla sia caduta nella metà campo di Piacenza.

11-11 Si ferma sul nastro il servizio di Kozamernik.

11-10 Bella diagonale di Rychlicki da seconda linea.

10-10 Piep di Mandiraci, si torna in parità.

10-9 Punto confermato.

10-9 Esce di un soffio il servizio di Lavia, Soli chiama un video check.

10-8 Rychlicki a segno da seconda linea, ottima la ricezione di Laurenzano.

9-8 Ace di Brizard, Piacenza torna -1.

9-7 Errore dai nove metri di Rychlicki.

9-6 Magia di Brizard, ma l’attacco di Simon esce.

8-6 Ace di Rychlicki, zona di conflitto tra Maar e Mandiraci.

7-6 Murone di Kozamernik su Romanò, Piacenza deve aggiustare la ricezione.

6-6 Mani-out di Rychlicki da posto due.

5-6 Primo tempo profondo di Galassi.

5-5 Sbertoli smarca Rychlicki, l’opposto non sbaglia in attacco.

4-5 Non passa la battuta di Michieletto.

4-4 Michieletto a segno da posto due, il match sta salendo di livello.

3-4 Parallela imprendibile di Romanò.

3-3 Ancora un primo tempo di Flavio.

2-3 Primo tempo vincente di Flavio.

1-3 Mani-out di Romanò da posto due.

1-2 Spallata di Maar da posto quattro.

1-1 Si ricomincia con due cambio-palla a segno.

21:02 Grande primo parziale di Trento che, dal 10-14 ha inflitto un parziale di 15 punti a 7 alla squadra avversaria. Sbertoli ha beneficiato di una ricezione eccellente e tutti gli attaccanti hanno risposto presenti, con Michieletto top-scorer (7 punti). Ancora una volta Piacenza paga i troppi errori diretti.

25-21 Lavia chiude un primo set impeccabile.

24-21 Muore in rete il servizio di Gabi Garcia, ottimo comunque il suo ingresso.

24-20 Errore in attacco anche per Romanò, ci sono 4 set-point per i padroni di casa.

23-20 Punto confermato.

23-20 Esce la pipe di Mandiraci, break che sa di set-point. Piacenza chiama un video check.

22-20 Gabi Garcia in campo per il servizio.

22-20 Sette mostruosa di Flavio, giocata impeccabile di Sbertoli.

21-20 In rete il servizio di Michieletto. Già sette punti nel parziale per lui.

21-19 Diagonale potente di Rychlicki, in questo momento tutte le uscite in attacco di Trento sono credibili.

20-19 Romanò continua a smartellottare da ogni zona del campo.

20-18 Secondo time-out per Trento.

20-18 Pipe di seconda intenzione di Lavia, break pesante per Trento.

19-18 Esce di un soffio il servizio di Mandiraci.

18-18 Primo tempo di Simon.

18-17 Lavia porta avanti Trento.

17-17 Pallonetto spinto di Michieletto, si torna in parità.

16-17 Spallata di Michieletto, percentuali folli per Alessandro.

15-17 Parallela imprendibile di Romanò.

15-16 Michieletto approfitta di una slash e riporta Trento a -1.

14-16 Muro di Kozamernik su Simon.

13-16 Rychlicki mette a segno il primo break per Trento.

12-16 Rychlicki si fa vedere in attacco per la prima volta nel match.

11-16 Altro break pesante per Piacenza.

11-15 Pipe di Maar, Brizard sta variando bene il gioco.

11-14 Giocata di fino di Lavia.

10-14 Mandiraci pianta un chiodo in parallela, Trento chiama time-out.

10-13 Anche Flavio sbaglia dai nove metri.

10-12 Errore in battuta di Romanò.

9-12 Primo tempo vincente di Galassi.

9-11 Murone di Michieletto su Romanò.

8-11 Esce la battuta di Sbertoli.

8-10 Primo tempo di Flavio.

7-10 Disastro di Trento in ricostruzione, Sbertoli non si capisce con i compagni.

7-9 Michieletto risponde con la stessa moneta.

6-9 Ricezione e poi attacco vincente di Mandiraci.

6-8 Parallela di violenza per Lavia, Romanò non riesce a tenerla in difesa.

5-8 Invasione a rete di Kozamernik, nuovo break per Piacenza.

5-7 In rete il servizio di Rychlicki.

5-6 Sette nei tre metri di Kozamernik.

4-6 Mani-out di Romanò da seconda linea, percentuali elevate in avvio per l’opposto azzurro.

4-5 Magia di Sbertoli per Flavio, il brasiliano non sbaglia.

3-5 Pipe di Mandiraci, il nastro sorride nuovamente a Piacenza.

3-4 Primo tempo di Flavio.

2-4 Parallela sulla linea per Yuri Romanò.

2-3 Pallonetto spinto di Michieletto.

1-3 Romanò a segno da posto due.

1-2 Maar sbaglia l’appoggio, Michieletto ne approfitta a filo rete.

0-2 Ace con l’ausilio del nastro di Brizard.

0-1 Si parte con una sette vincente di Simon.

20:29 Trento risponde con: Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia, Flavio, Kozamernik e Laurenzano.

20:28 Piacenza scenderà in campo con: Brizard, Mandiraci, Maar, Romanò, Galassi, Simon e Loreti.

20:25 Si è appena conclusa la fase di riscaldamento ufficiale, è tutto pronto per la presentazione dei sestetti ufficiali.

20:22 Trento questa sera partirà con i favori del pronostico di fronte al pubblico di casa e i precedenti avvalorano questa tesi:  negli ultimi sette match disputati contro Piacenza i dolomitici non hanno mai perso.

20:19 Piacenza ha invece concluso il Campionato in quinta posizione e ai quarti è riuscita a eliminare Vereno senza troppi patemi.

20:16 Trento giunge a questo appuntamento dopo aver vinto la Regular Season e aver battuto ai quarti di finale Cisterna (3-1).

20:13 Nell’altra semifinale Perugia è in vantaggio 2-1 contro Civitanova, ieri i Block Devils sono addirittura arrivati a un punto dalla finale, ma marchigiani sono riusciti a spuntarla al termine di una maratona durata 3 ore.

20:10 Trento si trova avanti 2-0 nella serie e questa sera avrà a disposizione il primo di tre match-point per volare in finale. Gara-1 e gara-2 si sono entrambe concluse al tie-break al termine di grandi battaglie, anche questa sera ci si aspetta un match dall’elevato spessore tecnico.

20:07 Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Trento-Piacenza, match valido per gara-3 di semifinale della Superlega di volley maschile 2024-2025.

Amici ed amiche di OA Sport, buonasera e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE di Trento-Piacenza, match valido per gara-3 di semifinale della Superlega di volley maschile 2024-2025. I play-off sono ormai entrati nel vivo e questa sera potremo scoprire il nome della prima finalista.

Trento giunge a questo appuntamento dopo aver vinto all’ultima giornata la Regular Season, beffando Perugia con lo stesso punteggio, e dopo aver superato Cisterna ai quarti di finale (3-1). Piacenza ha invece concluso la fase regolamentare in quinta posizione e ai quarti ha avuto nettamente la meglio su Verona. Trento si trova al momento avanti 2-0 nella serie e questa sera avrà a disposizione il primo di tre match-point per poter volare direttamente in semifinale. Michieletto e compagni si sono imposti per due volte al tie-break, al termine di match interminabili e di altissimo spessore tecnico, questa sera ci si aspetta uno spettacolo non inferiore.

Gli scontri diretti sorridono ampiamente ai dolomitici, capaci di imporsi nelle ultime sette sfide contro Piacenza, anche questa sera i ragazzi di Fabio Soli non possono non essere considerati i favoriti tecnici della gara. I sestetti in campo dovrebbero essere i soliti: Trento in campo con Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto in banda, Flavio e Kozamernik al centro e Laurenzano libero, mentre Piacenza risponde con Brizard opposto a Romanò, Maar e Mandiraci come attaccanti, Galassi e Simon al centro e Scanferla libero. La vincente di questo duello affronterà in finale una tra Perugia e Civitanova, con i Block Devils avanti 2-1 nella serie.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Trento-Piacenza, match valido per gara-3 di semifinale della Superlega di volley maschile 2024-2025, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, il match prenderà il via alle ore 20:30!