LIVE Pattinaggio di figura, Mondiali 2025 in DIRETTA: attesa per Guignard-Fabbri
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19.56 E’ il momento della coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler. Lei ha 23 anni ed è di Brno, come lui che ha 25 anni. Si allenano sotto la guida di Matteo Zanni, Barbora Silna Rezníčková, Denis Loboda, Daniel Peruzzo, Marco Pipani Daniel Peruzzo, Marco Pipani. Sono stati […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
19.56 E’ il momento della coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler. Lei ha 23 anni ed è di Brno, come lui che ha 25 anni. Si allenano sotto la guida di Matteo Zanni, Barbora Silna Rezníčková, Denis Loboda, Daniel Peruzzo, Marco Pipani Daniel Peruzzo, Marco Pipani. Sono stati 11mi agli Europei 2022, 22mi ai Mondiali 2022, 16mi ai Giochi di Pechino e 13mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati sesti agli Europei di Espoo e ottavi ai Mondiali di Saitama, nel 2024 settimi agli Europei di Kaunas e 15mi ai Mondiali, quest’anno hanno chiuso al decimo posto gli Europei. La musica. Hot Stuff di Donna Summer, I Feel Love di Donna Summer, No More Tears (Enough Is Enough) di Barbra Streisand & Donna Summer. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 76.91 ottenuto all’ISU European Championships 2023.
19:55 Smart-Dieck vanno su 77.21 (43.72, 33.49), nuovo season best. Attenti a questi due che hanno una danza libera fantastica.
19.52 WOW! Che crescita in questa rhythm dance per Smart-Dick che puntano drittissimo alla top 10. Programma salito di colpi proprio dal punto di vista della qualità di esecuzione, grande interpretazione. Balzeranno al comando senza patemi.
19.50 Ora sul ghiaccio una coppia spagnola, composta da Olivia Smart, nata a Sheffield, 28 anni, e residente tra Barcellona e Montreal e Tim Dieck, nato a Dortmund in Germania e residente a Montreal, 28 anni. Si allenano agli ordini di Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer. Lei assieme ad Adrian Diaz è stata ottava ai Giochi di Pechino e lui 21mo assieme a Mueller per la Germania, lo scorso anno sono stati 19mi al Mondiale in Canada al debutto in un grande evento assieme. Quest’anno sono riusciti a centrare un ottimo quinto posto all’Europeo di Tallin. La musica. Move Over di Janis Joplin, Piece of my Heart di Big Brother, The Holding Company & Janis Joplin, Black Betty di Ram Jam. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 76.13 ottenuto all’ISU European Championships 2025. Sono una delle coppie più apprezzate della stagione, specie per la danza libera.
19:49 Orihara-Pirinen conquistano 73.98 (42.35, 31.63) e balzano al secondo posto.
19:47 Va in archivio la prestazione dei finlandesi, coppia che ha fatto la gavetta, quella vera. Solidi, sarà un testa a testa con i fratelli Mrazek.
19:43 Si riparte! Sul ghiaccio la coppia finlandese composta da Yuka Orihara, 24 anni, originaria di Asaka City, Saitama, Giappone e Juha Pirinen, 29 anni di Lappeenranta, residente a Helsinki dove la coppia è allenata da Maurizio Margaglio e Neil Brown. Sono stati 18mi agli Europei 2020, decimi all’Europeo dello scorso anno e 16mi al Mondial in Canada. Quest’anno hanno chiuso al settimo posto l’Europeo. La musica: Disco Inferno di The Trummps, Love to Love You Baby di Donna Summer, YMCA dei Village People. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 75.70 ottenuto all’ISU European Championships 2025.
19.37 Sono entrate le coppie del sesto gruppo di lavoro. Ecco di chi si tratta.
StN. | Name | Nation | |||
---|---|---|---|---|---|
Warm-Up Group 6 | |||||
22 | Yuka ORIHARA / Juho PIRINEN |
|
|||
23 | Olivia SMART / Tim DIECK |
|
|||
24 | Natalie TASCHLEROVA / Filip TASCHLER |
|
|||
25 | Hannah LIM / Ye QUAN |
|
|||
26 | Loicia DEMOUGEOT / Theo le MERCIER |
|
19:36 Questa la classifica dopo il quinto gruppo di lavoro. Sfuma il sogno qualificazione per Manni-Roethlisberger.
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Q | Katerina MRAZKOVA / Daniel MRAZEK | CZE | 74.49 | 42.90 | 31.59 | 7.86 | 7.86 | 8.04 | 0.00 | #20 | |
2 | Q | Jennifer JANSE van RENSBURG / Benjamin STEFFAN | GER | 73.35 | 42.24 | 31.11 | 7.86 | 7.96 | 7.57 | 0.00 | #19 | |
3 | Q | Diana DAVIS / Gleb SMOLKIN | GEO | 73.22 | 41.92 | 31.30 | 7.86 | 7.82 | 7.86 | 0.00 | #21 | |
4 | Q | Phebe BEKKER / James HERNANDEZ | GBR | 70.98 | 40.81 | 30.17 | 7.54 | 7.57 | 7.57 | 0.00 | #17 | |
5 | Q | Holly HARRIS / Jason CHAN | AUS | 69.84 | 39.76 | 30.08 | 7.54 | 7.50 | 7.57 | 0.00 | #18 | |
6 | Alicia FABBRI / Paul AYER | CAN | 68.95 | 39.07 | 29.88 | 7.46 | 7.50 | 7.50 | 0.00 | #15 | ||
7 | Utana YOSHIDA / Masaya MORITA | JPN | 67.69 | 39.31 | 28.38 | 7.11 | 7.11 | 7.11 | 0.00 | #10 | ||
8 | Victoria MANNI / Carlo ROETHLISBERGER | ITA | 66.57 | 38.26 | 28.31 | 7.18 | 7.07 | 7.04 | 0.00 | #11 | ||
9 | Mariia IGNATEVA / Danijil Leonyidovics SZEMKO | HUN | 65.09 | 36.40 | 28.69 | 7.18 | 7.21 | 7.18 | 0.00 | #12 | ||
10 | Milla Ruud REITAN / Nikolaj MAJOROV | SWE | 64.98 | 37.44 | 27.54 | 6.86 | 6.96 | 6.89 | 0.00 | #8 | ||
11 | Elizabeth TKACHENKO / Alexei KILIAKOV | ISR | 63.64 | 36.23 | 27.41 | 6.86 | 6.79 | 6.96 | 0.00 | #16 | ||
12 | Maria Sofia PUCHEROVA / Nikita LYSAK | SVK | 62.32 | 34.86 | 27.46 | 6.79 | 7.00 | 6.86 | 0.00 | #6 | ||
13 | Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS | IRL | 58.68 | 31.71 | 26.97 | 6.96 | 6.71 | 6.61 | 0.00 | #13 | ||
14 | Zoe LARSON / Andrii KAPRAN | UKR | 57.75 | 30.99 | 26.76 | 6.79 | 6.79 | 6.54 | 0.00 | #5 | ||
15 | Gina ZEHNDER / Beda Leon SIEBER | SUI | 57.07 | 31.46 | 25.61 | 6.39 | 6.36 | 6.50 | 0.00 | #14 | ||
16 | Junfei REN / Jianing XING | CHN | 56.05 | 31.92 | 24.13 | 6.07 | 5.96 | 6.11 | 0.00 | #2 | ||
17 | Chelsea VERHAEGH / Sherim van GEFFEN | NED | 54.78 | 31.17 | 23.61 | 6.00 | 5.79 | 5.96 | 0.00 | #4 | ||
18 | Samantha RITTER / Daniel BRYKALOV | AZE | 52.30 | 30.37 | 21.93 | 5.64 | 5.39 | 5.46 | 0.00 | #1 | ||
19 | Sofiia DOVHAL / Wiktor KULESZA | POL | 51.87 | 27.78 | 24.09 | 6.18 | 5.93 | 6.00 | 0.00 | #9 | ||
20 | Katarina DELCAMP / Berk AKALIN | TUR | 50.24 | 29.10 | 21.14 | 5.43 | 5.14 | 5.32 | 0.00 | #3 | ||
21 | Angelina KUDRYAVTSEVA / Ilia KARANKEVICH | CYP | 49.63 | 25.69 | 23.94 | 5.89 | 5.82 | 6.29 | 0.00 | #7 |
19:35 Davis-Smokin ottengono 73.22 (41.92, 31.30), sono terzi dietro anche ai tedeschi! Questa è una notizia abbastanza clamorosa.
19:33 Buona la performance dei georgiani, con un GOE inferiore rispetto ai cechi al netto di livelli superiori. Anche nelle components verranno giudicati più avanti.
19:30 Scendono sul ghiaccio i georgiani Diana Davis, nata a Las Vegas, Unsa e residente a Leesburg, 22 anni la prossima settimana e Gleb Smolkin, 25 anni nato a San Pietroburgo ma risiede ad Alexandria (USA). Sono allenati a Montreal da Marie-France Dubreuil, Romain Haguenauer, Patrice Lauzon, Pascal Denis, Josee Piche. Sono stati settimi all’Europeo 2022 e 14mi ai Giochi di Pechino, poi un anno di stop, ottavi all’Europeo dello scorso anno e 12mi al Mondiale e ottavi anche all’Europeo di Tallin. La musica. Lady Marmalade di Sheila, Music Is My Way of Life, Lady Marmalade di Girl’s Generation. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Warsaw Cup 2021 con 81.3.
19:29 74.49 (42.90, 31.59) per Mrazkova-Mrazek. Ottimo punteggio, sceso leggermente in fase di review
19:26 Che prova per i cechi, di un’altra categoria rispetto al gruppo a cui appartengono. Sono due talenti cristallini, allenati da un grande coach italiano. Andranno comodamente in testa. Qualità superiore, in tutto.
19:23 Per la Repubblica Ceca sono sul ghiaccio Katerina Mrazova, di Vrchlabi, 19 anni e Daniel Mrazek, 22 anni di Nymburk. Sono allenati Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Müller, Denis Lodola, Francesco Corazza. Sono stati campioni del mondo juniores 2023 e lo scorso anno sono stati noni all’Europeo e 13mi ai Mondiali. Quest’anno sono stati 12mi all’Europeo di Tallin. La musica: Love Me Do di The Beatles, Help! di The Beatles, Yellow Submarine di The Beatles, She Loves You di The Beatles. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU European Championships 2024 con 75.19.
19:22 Janse Van Rensburg-Steffan volano a 73.35 (52.24, 31.11). Prima posizione per loro.
19:19 Volge al termine la prova dei teutonici, anche questa volta in ottimo spolvero come già accaduto altre volte in questa stagione. Puliti, ordinati. Il passaggio del turno non è in discussione.
19:16 E’ il momento dei tedeschi Jennifer Janse Van Rensburg, 31 anni di Obersdtorf e Benjamin Steffan, 29 anni da poco compiuti, di Chemniz. Sono allenati da Rostislav Sinicyn e Natalia Karamyseva. Sono stati noni all’Europeo di Espoo e 16mi al Mondiale di Saitama, 11mi lo scorso anno agli Europei e 22mi ai Mondiali e 11mi anche quest’anno all’Europeo di Tallin. La musica: Boogie Shoes di KC and The Sunshine Band, Land of a Thousand Dances di Wilson Pickett, Chris Kenner. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 75.45 ottenuto all’ISU European Championships 2025.
19:15 Harris-Chan guadagnano 69.84 (39.76, 30.08), seconda posizione per loro e qualificazione per la danza olimpica.
19.13 Interessante costruzione del programma per gli oceanici, che si confermano binomio di buona consistenza.
19.10 Tocca ora alla coppia australiana composta da Holly Harris e Jason Chan. Di Sydney, 22 anni lei, originario del Canada, nato a Montreal, 28 anni lui. Sono allenati a Montreal da Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Hauguenauer, Pascal Denis, Benjamin Brisebois, Josée Piché. Sono stati 24mi tre anni fa al Mondiale di Stoccolma, 18mi al Mondiale di Montpellier e ottavi nelle edizioni 2022 e 2023 del Four Continents. Due anni fa furono 16mi al Mondiale di Saitama, lo scorso anno hanno chiuso al nono posto il Four Continents e al 17mo il Mondiale di Montreal. La musica. Take A Chance On Me degli ABBA, Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) degli ABBA, Sos (Ultra Club Sounds Mix) degli ABBA, Abacab, S.O.S. degli ABBA, Voulez-vous degli ABBA. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 71.58 ottenuto all’ISU GP Skate America 2022.
19.08 Phoebe Bekker e James Hernandez si piazzano al comando della gara con 70.98 (40.81, 30.17), sono i primi qualificati ufficiali alla danza libera.
19:06 Beh, davvero niente male questa coppia britannica, che si aggiudica di prima chiamata il livello 3 nel pattern step sequence. Più traballanti i twizzles. Ma si supererà tranquillamente quota 70. La gara sale di colpi. C’è vita oltre Fear-Gibson
19.03 Si ricomincia! Apre il quinto gruppo una coppia britannica composta da Phoebe Bekker, 19 anni nata a Londra e residente a Ashtead, Surrey e James Hernandez, 24 anni, anche lui nato a Londra ma di Amersham. Si allenano agli ordini di Nicholas Buckland, Penny Coomes, Zhanna Palagina. Sono stati quarti ai Mondiali juniores del 2023, sono stati 17mi agli Europei dello scorso anno e 21mi al Mondiale. Quest’anno sono stati 13mi all’Europeo di Tallin. La musica: Get Back di The Beatles, Twist and Shout di The Beatles, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band di The Beatles. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2025 con 72.08.
18:55 Tutto pronto per il quinto gruppo di lavoro. E’ l’ultima chiamata per Manni-Roethlisberger che devono battere tre coppie per poter sperare di essere della partita nel programma libero. Ecco i binomi coinvolti. Comincia il warm-up.
Warm-Up Group 5 | |||||
17 | Phebe BEKKER / James HERNANDEZ |
|
|||
18 | Holly HARRIS / Jason CHAN |
|
|||
19 | Jennifer JANSE van RENSBURG / Benjamin STEFFAN |
|
|||
20 | Katerina MRAZKOVA / Daniel MRAZEK |
|
|||
21 | Diana DAVIS / Gleb SMOLKIN |
|
18:42 Rifacimento del ghiaccio in corso. Zamboni in pista. Piccola pausa per noi
18:41 Questa la classifica provvisoria dopo il quarto gruppo di lavoro
Pl. | Qual. | Name | Nation | TSS = |
TES + |
PCS + |
CO | PR | SK | Ded. – |
StN. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alicia FABBRI / Paul AYER | CAN | 68.95 | 39.07 | 29.88 | 7.46 | 7.50 | 7.50 | 0.00 | #15 | ||
2 | Utana YOSHIDA / Masaya MORITA | JPN | 67.69 | 39.31 | 28.38 | 7.11 | 7.11 | 7.11 | 0.00 | #10 | ||
3 | Victoria MANNI / Carlo ROETHLISBERGER | ITA | 66.57 | 38.26 | 28.31 | 7.18 | 7.07 | 7.04 | 0.00 | #11 | ||
4 | Mariia IGNATEVA / Danijil Leonyidovics SZEMKO | HUN | 65.09 | 36.40 | 28.69 | 7.18 | 7.21 | 7.18 | 0.00 | #12 | ||
5 | Milla Ruud REITAN / Nikolaj MAJOROV | SWE | 64.98 | 37.44 | 27.54 | 6.86 | 6.96 | 6.89 | 0.00 | #8 | ||
6 | Elizabeth TKACHENKO / Alexei KILIAKOV | ISR | 63.64 | 36.23 | 27.41 | 6.86 | 6.79 | 6.96 | 0.00 | #16 | ||
7 | Maria Sofia PUCHEROVA / Nikita LYSAK | SVK | 62.32 | 34.86 | 27.46 | 6.79 | 7.00 | 6.86 | 0.00 | #6 | ||
8 | Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS | IRL | 58.68 | 31.71 | 26.97 | 6.96 | 6.71 | 6.61 | 0.00 | #13 | ||
9 | Zoe LARSON / Andrii KAPRAN | UKR | 57.75 | 30.99 | 26.76 | 6.79 | 6.79 | 6.54 | 0.00 | #5 | ||
10 | Gina ZEHNDER / Beda Leon SIEBER | SUI | 57.07 | 31.46 | 25.61 | 6.39 | 6.36 | 6.50 | 0.00 | #14 | ||
11 | Junfei REN / Jianing XING | CHN | 56.05 | 31.92 | 24.13 | 6.07 | 5.96 | 6.11 | 0.00 | #2 | ||
12 | Chelsea VERHAEGH / Sherim van GEFFEN | NED | 54.78 | 31.17 | 23.61 | 6.00 | 5.79 | 5.96 | 0.00 | #4 | ||
13 | Samantha RITTER / Daniel BRYKALOV | AZE | 52.30 | 30.37 | 21.93 | 5.64 | 5.39 | 5.46 | 0.00 | #1 | ||
14 | Sofiia DOVHAL / Wiktor KULESZA | POL | 51.87 | 27.78 | 24.09 | 6.18 | 5.93 | 6.00 | 0.00 | #9 | ||
15 | Katarina DELCAMP / Berk AKALIN | TUR | 50.24 | 29.10 | 21.14 | 5.43 | 5.14 | 5.32 | 0.00 | #3 | ||
16 | Angelina KUDRYAVTSEVA / Ilia KARANKEVICH | CYP | 49.63 | 25.69 | 23.94 | 5.89 | 5.82 | 6.29 | 0.00 | #7 |
18:40 Gli israeliani ottengono 63.64 (36.23, 27.41). Sesta posizione per loro. Manni-Roethlisberger hanno bisogno di battere altre tre coppie per accedere al programma libero. Non sarà facile.
18:38 Livello non eccezionale per gli israeliani, reduci da una stagione difficile. Poca amalgama e attinenza al tema.
18:35 E’ il momento di una coppia molto giovane, quella israeliana composta da Elizabeth Tkachenko, nata a Rockville e residente a Leesburg, 19 anni da poco compiuti e da Alexei Kiliakov, nato a North Potomac, 20 anni fra due settimane. Sono allenati a Leesburg da Alexei Kiliakov, Elena Novak, Pierre Souquet-Basiege. Lo scorso anno sono stati medaglia d’argento ai Mondiali juniores. Sono al debutto in una grande manifestazione senior. La musica: Svalutation di Adriano Celentano, Rumore di Raffaella Carre, Amore No di Adriano Celentano. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 68.52 ottenuto all’ISU JGP Armenian Cup 2023.
18:33 Alicia Fabbri e Paul Ayer raccolgono 68.95 (39.07, 29.88) e balzano in prima posizione.
18.31 Positiva la prestazione dei canadesi, particolarmente superiori nelle componenti del programma anche se dovranno lottare per capire se riusciranno a rientrare tra i primi venti. Pesa una sbavature sui twizzles.
18.30: Sul ghiaccio ora la prima coppia canadese, composta da Alicia Fabbri e Paul Ayer. Alicia è nata a Lawal e abita a Terrebonne in Quebec, ha 22 anni. Paul è nato e risiede a Calgary e compirà 27 anni la prossima settimana. Sono allenati a Montreal da Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer, Pascal Denis, Josée Picard. Sono al debutto iridato, sono stati noni ai Four Continents in questa stagione. La musica: Jailhouse Rock di Elvis Presley, Suspicious Mind di Elvis Presley, Blue Suede Shoes di Elvis Presley. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 75.05 ottenuto all’ISU CS Tallinn Trophy 2024.
18.28: La coppia svizzera composta da Gina Zehnder e Bada Leon Sieber totalizza 57.07 punti che significa ottavo poto provvisorio
18.22: Tocca ora alla coppia svizzera composta da Gina Zehnder, 19 anni di Zurigo, residente a Kusnacht e Bada Leon Sieber, 19 anni, di Kilchberg e residente ad Au. I due sono allenati da Cornelia Leroy e Alisa Besseghier. Sono stati 14mi lo scorso anno al Mondiale juniores e 32mo al Mondiale in Canada. Sono stati 23mi agli Europei di Tallin. La musica: Barbken Dollhouse di Karl Hugo, Put Your Head On My Shoulder di Paul Anka, Let’s Twist Again di Chubby Checker, Appell, Dave & Mann, Kal. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU JGP Ljubljana Cup 2024 con 62.71.
18.20: Errore sui twizzle anche per la coppia irlandese che totalizza un punteggio di 58.68, che significa sesto posto
18.15: In apertura del quarto gruppo una coppia di fatto canadese ma di nazionalità irlandese, composta da Carolane Soucisse, nata a Chateauguay in Canada e residente a Montreal, 29 anni, e Shane Firus, 31 anni fra un mese nato e residente a North Vancouver. Sono allenati da Carol Lane, Jon Lane, Juris Razgulajevs, Marc-Andre Servant. Come canadesi sono stati secondi al Four Continent 2018 e quarti nel 2022. Lo scorso anno sono stati 13mi agli Europei e 20mi al Mondiale. Agli Europei di Tallin sono stati 18mi. La musica: Got the Feeling di James Brown, Anti Love Song di Betty Davis, Get Up Offa That Thing di James Brown. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU Four Continents Championships 2020 con 73.32.
18.05: Gli ungheresi Mariia Ignateva / Danijil Leonyidovics non sono perfetti nella sincronia dei twizzle e totalizzano un punteggio di 65.09, terzo posto provvisorio alle spalle degli azzurri
18.01: Sul ghiaccio ora gli ungheresi Mariia Ignateva / Danijil Leonyidovics Szemko. 21 anni lei, di Ekaterinburg in Russia, 24 anni lui di Odessa in Ucraina. Sono allenati da Barbara Fusar Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csölley. Nel 2022 hanno conquistato un 18mo posto agli Europei di Tallinn, sono stati 22mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati decimi all’Europeo e 20mi al Mondiale, nel 2024 sono stati 25mi agli Europei e 24mi al Mondiale. Quest’anno hanno chiuso al 14mo posto l’Europeo. Musica. Elvis Presley Medley. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Budapest Trophy 2024 con 71.75.
18.00: La coppia italiana Victoria Mannii e Carlo Roethlisberger totalizza il punteggio di 66.57, che significa secondo posto. Difficile la qualificazione per gli azzurri
17.58: Prestazione di buon livello degli azzurri anche se il punteggio tecnico era leggermente inferiore a quello dei giapponesi
17.57: Buona la coordinazione e la sincronia nei twizzle
17.56: Buono l’avvio degli azzurri nei primi due elementi del programma
17.56: E’ il momento della prima coppia italiana, Victoria Manni, milanese di 30 anni e Carlo Roethlisberger, 30 anni svizzero di origine, di Sorengo. Abitano entrambi a Coldrerio. Sono allenati da Luca Lanotte. Sono stati 20mi agli Europei 2020 e 23mi ai Mondiali 2019, 11mi all’Europeo 2023 e 18mi ai Mondiali di Saitama. Nel 2024 sono stati 15mi all’Europeo e 25mi al Mondiale. Quest’anno sono stati ancora 15mi all’Europeo di Tallin. La musica. Boogie Shoes di KC & The Sunshine Band, Please Don’t Go di KC & The Sunshine Band, That’s the Way (I Like It) di KC & The Sunshine Band. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS PGE Warsaw Cup 2024 con 68.88.
17.55: Vanno al comando i giapponesi 67.69 Utana Yoshida e Masaya Morita con una prova solida
17.48: E’ il momento di una coppia giapponese composta da Utana Yoshida, 21 anni di Okayama ma di stanza a Kyoto come Masaya Morita, 21 anni, nato e residente a Kyoto dove i due sono allenati da Cathy Reed, e Rie Arikawa. Sono stati decimi lo scorso anno al Four Continents e ottavi quest’anno. Sono al debutto a una rassegna iridata. La musica: Be-Bop-a-Lula (feat. the Blue Caps) di Gene Vincent, Tex Davis, Be-Bop-a-Lula (Original Artist Re-Recording) di Gene Vincent, Tex Davis, Whole Lot-ta Shakin’ Goin’ On di Elvis Presley, Dave Williams, Roy Hall. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 68.94 ottenuto all’ISU CS Nebelhorn Trophy 2024.
17.47: Coppia giovane, un po’ acerba, punteggio di 51.87 che significa settimo posto e non si qualificherà per la free dance
17.42: Coppia giovane quella messa sul ghiaccio dalla Polonia che punta su Sofiia Dovhal, 18 anni nata ad Odessa in Ucraina e Wiktor Kulesza, 21 anni, nato a Torun, dove la coppia si allena agli ordini di Sylwia Nowak-Trebacka, Maksym Spodyriev, Daria Popova. Sono stati 23mi nel 2023 ai Mondiali juniores, lo scorso anno sono stati 26mi all’Europeo e 19mi al Mondiale Junior. Hanno chiuso al 24mo posto l’Europeo di Tallin. La musica. And The Beat Goes On di The Whispers, YMCA dei Village People. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Denis Ten Memorial 2023 con 58.55.
17.20: ora la pausa per il rifacimento del ghiaccio, questa la classifica dopo i primi due gruppi:
1 Milla Ruud Reitan / Nikolaj Majorov (SWE) 64.98
2 Maria Sofia Pucherova / Nikita Lysak (SVK) 62.32
3 Zoe Larson / Andrii Kapran (UKR) 57.75
4 Junfei Ren / Jianing Xing (CHN) 56.05
5 Chelsea Verhaegh / Sherim van Geffen (NED) 54.78
6 Samantha Ritter / Daniel Brykalov (AZE) 52.30
7 Katarina Delcamp / Berk Akalin (TUR) 50.24
8 Angelina Kudryavtseva / Ilia Karantekevich (CYP) 49.63
17.18: E’ buona la prestazione della coppia svedese composta da Milla Ruud Reitan e Nikolaj Majorov che, oltre all’ovazione del pubblico, prende il comando della graduatoria con il punteggio di 64.9u8, non lontano dal personale.
17.12: Sul ghiaccio ora la coppia svedese composta da Milla Ruud Reitan, 19 anni, nata a Oslo e residente a Oberstdorf e Nikolaj Majorov, 24 anni di Lulea, residente a Norrkoeping. Sono allenati a Oberstdorf da Rostislav Sinicyn, Natalia Karamysheva. Lo scorso anno sono stati 27mi all’Europeo e 28mi al Mondiale, quest’anno a Tallin hanno chiuso l’Europeo al 17mo posto. La musica: The Ballroom Blitz di Sweet, Nicky Chin & Mike Chapman, Proud Mary di Tina Turner, John Fogerty & Ike Turner. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Nepela Memorial 2024 con 66.87.
17.11. Qualche errore di troppo per la coppia cipriota composta da Angelina Kudriavtseva e Ilia Karankevich che è ultima e non sarà al via del programma libero con 49.63 punti
17.06: Ora sul ghiaccio una coppia cipriota composta da Angelina Kudriavtseva, 19 anni, nata a Mosca e residente a Paphos e Ilia Karankevich, nato a Tiumen in Russia e residente a Paphos, 21 anni. Sono allenati da Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Mueller, Denis Lodola, Francesco Corazza. Sono stati 21mi agli Europei di Tallin. Lo scorso anno sono stati 11mi al Mondiale Juniores. La musica: Knock On Wood di Amii Stewart; Tragedy dei Bee Gees, Moreno J Remix, Tragedy dei Bee Gees. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU World Junior Championships 2022 con 62.15.
17.05: primo posto provvisorio per la coppia slovacca composta da Maria Sofia Pucherova e Nikita Lysak che totalizzano il punteggio di 62.32 e vanno nettamente al comando
17.00: E’ il momento della coppia slovacca composta da Maria Sofia Pucherova, 22 anni di Presov e Nikita Lysak, russo di Klin, 25 anni. Sono allenati da Luca Lanotte, Mirco Botta. Vantano un 23mo posto agli europei di Espoo Tallin nel 2022 e un 25mo posto ai Mondiali di Kontpellier del 2022. Lo scorso anno sono stati 24mi all’Europeo di Kaunas, quest’anno 22mi all’Europeo di Tallin. La musica. Love to Love You Baby e Last Dance. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ ISU CS Budapest Trophy 2024 con 69.56.
16.59: Va al comando la coppia ucraina Larson – Kapran con il punteggio di 57.75
16.54: In apertura del secondo gruppo c’è una coppia ucraina debuttante in assoluto. Lei è Zoel Larson, nata a Naples in Florida, 21 anni, lui è Andriy Kapran, nato e residente a Kiev, 21 annoi. Sono allenati ad Estero in Floirida da Marina Zueva. Sono al debutto assoluto a questi livelli. La musica: Sweet Charity: Rich Man’s Frug di Fred Werner, Walkin’ Bass, Sweet Charity: Rich Man’s Frug. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 67.23 ottenuto all’ISU CS PGE Warsaw Cup 2024.
16.45: La coppia olandese Chelsea Verhaegh e Sherim Van Geffen totalizza un punteggio di 54.78 che significa secondo posto provvisorio.
16.40: Sul ghiaccio ora la coppia olandese Chelsea Verhaegh, 24 anni di Nijmegen e Sherim Van Geffen, 31 anni di Arnhem. Sono allenati a Dordrecht da Maksym Nikitin, Oleksandra Nazarova. Sono stati 29mi ai Mondiali di Stoccolma e 31mi ai Mondiali di Saitama nel 2023. La musica: Only You di The Platters, Trouble di Elvis Presley, A Little Less Conversation di Elvis Presley. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 50.94ottenuto all’ISU World Championships 2023.
16.39. Prova senza errori di sorta per la coppia turca composta da Katarina Delcamp e Berk Akalin che totalizza un punteggio di 50.24 che significa terzo posto ma anche record di coppia
16.34: E’ il momento della Turchia con Katarina Delcamp e Berk Akalin. Nata a Petrozavodsk, 20 anni fa lei e residente a Rockville (USA), nato a Bursa lui, 29 anni fa e residente ad Ankara. Sono allenati da Matthew Gates. Sono stati 27mi agli Europei di Tallin. La musica. You Never Can Tell di Chuck Berry, Girl You’ll Be a Woman Soon di Neil Diamond, Jungle Boogie di Kool & The Gang. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 48.92 ottenuto all’ISU European Championships 2025.
16.33: La coppia cinese composta da Junfei Ren e Jianing Xing senza particolari sbavature totalizza 56.05 punti ed è prima al momento
16.28: E’ il momento della coppia cinese composta da Junfei Ren, 25 anni di Changchun e Jianing Xing, 23 anni di Harbin. Sono allenati a Pechino da Xun Zheng. Sono al debutto in Mondiale, sono reduci dal 12mo posto al Four Continents. La musica: September degli Earth, Wind & Fire, Sing a Song degli Earth, Wing & Fire, Boogie Wonderland degli Earth, Wing & Fire. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è 61.64, ottenuto all’ISU GP Cup of China 2024.
16.27: La coppia dell’Azerbaijan: Samantha Ritter / Daniel Brykalov totalizzano un punteggio di 52.30, primo punteggio di riferimento, non lontano dal record personale
16.21: La prima coppia in gara è dell’Azerbaijan: Samantha Ritter / Daniel Brykalov. Ritter, statunitense di Buffalo, 21 anni, è residente a London (Canada), Brykalov è nato a Minneapolis (USA) e residente a East Amherst (USA) e ha 24 anni. Sono allenati in Canada da Scott Moir, Madison Hubbell, Adrian Diaz. Sono stati 18mi all’Europeo 2023 ad Espoo e 25mi quest’anno a Tallin. La musica: Daddy Cool di Boney M., Fever di Boney M. Il personal Best Score nella Rhythm Dance è stato ottenuto all’ISU CS U.S. International FS Classic 2022 con 54.63.
16.18: Giocare tra le mura amiche, in un contesto caldissimo, avvantaggerà quasi certamente gli statunitensi. Proprio per questo, gli allievi seguiti da Barbara Fusar Poli dovranno semplicemente limitarsi a fare ciò che gli riesce meglio, ovvero incantare pubblico e giuria con il loro pattinaggio di assoluta precisione, grazia, eleganza, qualità ed innovazione, quest’ultima sciorinata soprattutto nel discusso quanto fascinoso programma libero a tema robot. Il resto, come dice il detto, verrà da sé. Vogliamo un’altra gioia.
16.15: Per quanto visto finora, non è esclusa una lotta a due per l’oro. Dai feedback analizzati negli scorsi mesi, sembra che a battagliare per il metallo più pregiato saranno i padroni di casa Chock-Bates, chiamati al riscatto dopo aver ceduto non senza sorprese il passo a Gilles-Poirier in occasione dei Four Continents.
16.12: Curiosamente, i tre team si ritroveranno sul ghiaccio americano senza particolari indicazioni circa i distacchi a programmi puliti: nell’unica occasione di confronto, infatti, i canadesi uscirono subito dalla lotta per la top 3 a causa di un errore grave avuto nella rhythm dance, fattore che favorì i britannici Lilah Fear-Lewis Gibson, particolarmente colpiti dal più classico del fattore “C” in tutta la prima parte di stagione.
16.09: Un’ambizione concreta quella dei veterani della danza sul ghiaccio, ormai costantemente in top 3 nella scala gerarchica intercontinentale insieme ad altri due pesi massimi della disciplina, ovvero Madison Chcok-Evan Bates e Piper Gilles-Paul Poirier.
16.06: Nel pomeriggio italiano scatta la tredicesima avventura di Charléne Guignard-Marco Fabbri, pronti a disputare i Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio di figura, quest’anno in scena in quel di Boston, con l’obiettivo di conquistare la terza medaglia consecutiva in campo iridato.
16.03: Mancano ancora all’appello gli atleti russi ma ormai la volata verso Milano-Cortina è lanciatissima e si preannuncia un grande spettacolo, con i primi pass olimpici in palio. L’Italia ha già mosso il medagliere conquistando un bronzo questa notte grazie a Conti-Macii, terzi nelle coppie di artistico
16.00: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Boston negli USA, che proseguono con la rhythm dance nel pomeriggio e in serata/nottata con il programma libero femminile.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Boston negli USA, che proseguono con la rhythm dance nel pomeriggio e in serata/nottata con il programma libero femminile. Mancano ancora all’appello gli atleti russi ma ormai la volata verso Milano-Cortina è lanciatissima e si preannuncia un grande spettacolo, con i primi pass olimpici in palio. L’Italia ha già mosso il medagliere conquistando un bronzo questa notte grazie a Conti-Macii, terzi nelle coppie di artistico
Nel pomeriggio italiano scatta la tredicesima avventura di Charléne Guignard-Marco Fabbri, pronti a disputare i Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio di figura, quest’anno in scena in quel di Boston, con l’obiettivo di conquistare la terza medaglia consecutiva in campo iridato. Un’ambizione concreta quella dei veterani della danza sul ghiaccio, ormai costantemente in top 3 nella scala gerarchica intercontinentale insieme ad altri due pesi massimi della disciplina, ovvero Madison Chcok-Evan Bates e Piper Gilles-Paul Poirier. Curiosamente, i tre team si ritroveranno sul ghiaccio americano senza particolari indicazioni circa i distacchi a programmi puliti: nell’unica occasione di confronto, infatti, i canadesi uscirono subito dalla lotta per la top 3 a causa di un errore grave avuto nella rhythm dance, fattore che favorì i britannici Lilah Fear-Lewis Gibson, particolarmente colpiti dal più classico del fattore “C” in tutta la prima parte di stagione.
Per quanto visto finora, non è esclusa una lotta a due per l’oro. Dai feedback analizzati negli scorsi mesi, sembra che a battagliare per il metallo più pregiato saranno i padroni di casa Chock-Bates, chiamati al riscatto dopo aver ceduto non senza sorprese il passo a Gilles-Poirier in occasione dei Four Continents. Giocare tra le mura amiche, in un contesto caldissimo, avvantaggerà quasi certamente gli statunitensi. Proprio per questo, gli allievi seguiti da Barbara Fusar Poli dovranno semplicemente limitarsi a fare ciò che gli riesce meglio, ovvero incantare pubblico e giuria con il loro pattinaggio di assoluta precisione, grazia, eleganza, qualità ed innovazione, quest’ultima sciorinata soprattutto nel discusso quanto fascinoso programma libero a tema robot. Il resto, come dice il detto, verrà da sé. Vogliamo un’altra gioia.
In serata si assegna la seconda medaglia d’oro della manifestazione con il programma libero femminile. Alysa Liu ha firmato il miglior punteggio nello short program femminile. La padrona di casa è stata premiata con il punteggio complessivo di 74.58 (40.80 per la parte tecnica e 33.78 per i components) per l’ottimo esercizio eseguito sulle note di Promise. La classe 2005, allenata di Massimo Scali e Philip Di Guglielmo, terza ai Mondiali 2022 e quarta ai recenti Four Continents, ha tutte le carte in regola per fare saltare il banco come ha dimostrato nella serata odierna.
La statunitense, prima donna ad eseguire un triplo Axel e un salto quadruplo nello stesso programma, ha migliorato di un paio di decimi un personale vecchio di oltre tre anni (74.31 il 10 settembre 2021 al Lombardia Trophy). Alysa Liu si è lasciata alle spalle la giapponese Mone Chiba (73.44, 39.34+34.10 per la settima classifica dell’ultima rassegna iridata) e la connazionale Isabeau Levito (73.33, 39.27+34.06 per l’argento mondiale in classifica. Si trovano in scia anche le giapponesi Wakaba Higuchi (72.10, 39.71+32.39) e Kaori Sakamoto (71.03, 35.99+35.04 per la vincitrice delle ultime tre edizioni dei Mondiali). La nostra Lara Naki Gutmann occupa la quattordicesima posizione con il punteggio di 61.72 (32.76+29.96). La lotta per le medaglie divamperà con il free skating in programma venerdì 28 marzo alle ore 23.00 italiane.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Mondiali 2025 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Boston negli USA, che proseguono con la rhythm dance nel pomeriggio e in serata/nottata con il programma libero femminile: minuto dopo minuto, elemento dopo elemento, per non perdere davvero nulla. Si comincia a partire dalle ore 16.15 con il primo gruppo di lavoro della rhythm dance. Dalle 23.oo al via il programma libero della gara femminile. Buon divertimento!