LIVE MotoGP, GP USA 2025 in DIRETTA: Bagnaia svetta sul bagnato nella FP1! Caduta per Marc Marquez
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17.08 Bene Luca Marini è quinto con la Honda a 0.846. 17.07 Fabio Quartararo ora è secondo a 0.009 da Pecco, su di una pista che continua a migliorare visto che l’intensità della pioggia è calata. 17.06 PECCO BAGNAIA SUONA LA CAMPANA SUL BAGNATO!!! 2:15.490 per lui e […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.08 Bene Luca Marini è quinto con la Honda a 0.846.
17.07 Fabio Quartararo ora è secondo a 0.009 da Pecco, su di una pista che continua a migliorare visto che l’intensità della pioggia è calata.
17.06 PECCO BAGNAIA SUONA LA CAMPANA SUL BAGNATO!!! 2:15.490 per lui e un vantaggio di 0.163 su Vinales e di 0.348 su Alex Marquez.
17.05 Nel frattempo Marc Marquez rientrato ai box dopo il suo incidente. Riviviamo il suo crash in curva-2:
Ufff, la caída ha sido muy dura, se le ha cruzado la moto totalmente.
Marc Márquez se ha levantado y pronto volverá a la pista, hay que tener más cuidado que no nos jugamos nada aquí va. #MotoGP #AmericasGP pic.twitter.com/V54LvvcJWE
— RMPole (@Rm_Pole) March 28, 2025
17.04 Maverick Vinales con la KTM Tech3 si porta davanti a tutti in 2:15.653. Alex Marquez insegue a 0.185 e Morbidelli a 0.689. Bagnaia è quinto a 0.777.
17.03 Attenzione ad Alex Marquez che sta ottenendo una serie di caschi rossi.
17.01 Caschi rossi per Pecco in questa tornata nei primi tre settori, perdendo qualcosa nell’ultimo. Bagnaia è terzo 0.088 da Morbidelli, davanti a Marc Marquez.
17.00 Nel frattempo Bagnaia migliora il proprio tempo e si porta a 0.182 da Marc Marquez, che sta provando a portare la moto ai box. Morbidelli si porta al comando in 2:16.342.
16.58 ATTENZIONE!!! Caduta di Marc Marquez in curva-2. Partito il posteriore a Marc per via della tanta acqua. Per fortuna nulla di serio per l’iberico.
16.57 Marc Marquez si conferma velocissimo in 2:16.493 sul bagnato, con 0.033 su Miller, grande “cultore” di queste condizini. Pecco è a 0.567 dal team-mate.
16.55 Marc Marquez ribadisce il concetto in 2:17.254 a precedere Morbidelli di 0.425 e di 1.534 Bagnaia, che si velocizza. Vinales è quarto con la KTM Tech3, ricordando che lo spagnolo l’anno scorso si imposte qui con l’Aprilia.
16.55 Ci sono problemi tecnici sull’Aprilia di Marco Bezzecchi, vedremo se riusciranno a risolvere.
16.54 Marc Marquez conferma il suo status di superiorità in 2:19.710 a precedere di 0.648 Franco Morbidelli e di 1.045 l’australiano Miller. Bagnaia è sesto a 2.244 dal compagno di squadra di Ducati Factory.
16.53 Pioggia di caschi rossi e tanti che stanno migliorando.
16.51 Ecco, neanche a dirlo, al primo giro Marc Marquez si porta davanti a tutti in 2:22.009 a precedere di 1.282 Miller e di 2.560 Zarco. Quinto Bagnaia a 3.280.
16.50 Tempi piuttosto alti con Jack Miller che in sella alla Yamaha Pramac sigla il tempo di 2:23.291, mentre Bagnaia è terzo a 1.998.
16.49 Si lanciano il resto dei piloti per il primo giro cronometrato.
16.48 Problemi tecnici sull’Aprilia di Bezzecchi, costretto a tornare ai box.
16.47 Sul tracciato anche Bagnaia e Marc Marquez, per iniziare il proprio lavoro.
16.47 È prevista una schiarita per le pre-qualifiche secondo le previsioni.
16.46 Piloti in pista con Pedro Acosta con la KTM ad aprire le fila. Tutti sul tracciato per capire le condizioni sul bagnato.
16.45 VIA ALLA FP1!!!
16.44 Ricordiamo che ci sarà lo spagnolo Augusto Fernandez in sostituzione di Miguel Oliveira sulla Yamaha Pramac.
16.43 Vedremo se la pioggia copiosa di questi minuti andrà a incidere rispetto ai tempi di ingresso in pista.
16.41 Diluvia sul COTA di Austin, maltempo a tutto spiano in Texas. Pioggia che potrebbe essere compagna di viaggio nel fine-settimana.
Be fully up to speed with our #VideoPass Free Trial
https://t.co/9ipWADh4Uy
Wet conditions await the #MotoGP riders in this first session
#AmericasGP https://t.co/M96h6QLxUt
— MotoGP
(@MotoGP) March 28, 2025
16.39 Si cominciano a sentire i motori nei box. I tecnici sono all’opera per preparare le moto al bagnato perché piove copiosamente ad Austin.
16.37 Tanto Marc Marquez anche alla voce “pole-position” ad Austin, ci sono anche due firme di Pecco Bagnaia.
2013 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2014 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2015 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2016 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2017 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2018 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2019 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2021 – BAGNAIA Francesco [ITA] {Ducati}
2022 – MARTIN Jorge [ESP] {Ducati}
2023 – BAGNAIA Francesco [ITA] {Ducati}
2024 – VIÑALES Maverick [ESP] {Aprilia}
16.35 Tra le Case, è palese il dominio della Honda, peraltro capace di vincere anche nella fase di crisi. Con 8 successi, l’Ala domina ancora incontrastata, mentre Suzuki, Ducati e Aprilia hanno festeggiato 1 volta.
Le Sprint sono state vinte da…
2023 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
2024 – VIÑALES Maverick (Aprilia)
16.33 Va rimarcato anche quanto fatto da Alex Rins, unico ad aver trionfato con due moto differenti. Onore a Enea Bastianini, unico non-spagnolo a essere passato per primo sotto la bandiera a scacchi.
16.31 È evidente come Austin sia una sorta di enclave spagnola in terra texana. Di ben 11 edizioni, 10 sono state appannaggio di centauri iberici. Chiaramente, gran parte del merito va a Marc Marquez. El Trueno de Cervera, oltre a essersi imposto 7 volte, detiene un clamoroso filotto di 6 vittorie consecutive.
16.29 Nel frattempo aumenta l’intensità della pioggia in questo momento ad Austin, si prospettano condizioni non semplici per i centuari nella FP1.
16.27 Martin assediato dai tifosi presente negli States. C’è un saluto anche con Paolo Campinoti, manager di Pramac, con cui l’iberico ha vinto l’anno scorso il titolo iridato.
Jorge Martín vuelve a su Box, solo en visita, esperemos verlo pronto !
#MotoGP pic.twitter.com/lYMgoljrSz
— (@Arsenico_bis) March 28, 2025
16.25 Jorge Martin presente al box Aprilia, non potendo però correre per gli infortuni che l’hanno flagellato alla vigilia di questo appuntamento.
Reigning world champion Jorge Martin is with his Aprilia team this weekend in Texas
— Simon Patterson (@denkmit) March 28, 2025
16.23 Vi ricordiamo l’albo d’oro di questo appuntamento e si può comprendere quanto piaccia il COTA a Marc Marquez.
2013 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2014 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2015 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2016 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2017 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2018 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2019 – RINS Alex [ESP] {Suzuki}
2021 – MARQUEZ Marc [ESP] {Honda}
2022 – BASTIANINI Enea [ITA] {Ducati}
2023 – RINS Alex [ESP] {Honda}
2024 – VIÑALES Maverick [ESP] {Aprilia}
16.21 Vedremo anche Aprilia e Honda come proseguiranno nel loro sviluppo, con Fabio Quartararo e Johann Zarco che saranno i riferimenti.
16.18 Aprilia che quindi si affiderà a Marco Bezzecchi per la corretta messa a spunto della moto di Noale, su una pista che potrebbe adattarsi alle caratteristiche di guida del romagnolo.
16.17 Indubbiamente in questo primi due round ha inciso non poco l’assenza del campione del mondo in carica, Jorge Martin. Lo spagnolo ha dichiarato che tornerà a correre solo quando i problemi fisici saranno risolti completamente.
16.15 La pioggia odierna, in questo senso, potrebbe essere un danno soprattutto per Bagnaia in cerca di una base solida sull’assetto in condizioni d’asciutto, cosa che almeno per questo primo turno di libere non ci sarà.
16.13 Marc Marquez, dal canto suo, non vuol abbassare la guardia: “Arriviamo ad Austin dopo due week end praticamente perfetti, soprattutto il primo in Thailandia. Il COTA è un tracciato a cui sono particolarmente affezionato e dove sono sempre riuscito a essere veloce, anche l’anno scorso quando per la prima volta l’ho affrontato in sella alla Ducati“.
16.12 Bagnaia alla vigilia di questo fine-settimana è stato molto chiaro: “Ad Austin l’atmosfera è sempre speciale. Un tracciato molto lungo, tra i più impegnativi del calendario sia dal punto di vista fisico che a livello di guida con 20 curve. Nel 2023 ho centrato una bella vittoria nella Sprint, mentre lo scorso anno ho fatto più fatica“, le parole di Pecco.
16.11 Bagnaia, in questo senso, dovrà velocizzarsi per trovare il feeling e rispondere presente ai tempi di Marquez in queste condizioni.
16.09 Condizioni di difficoltà in pista che potrebbero sorridere a Marc Marquez, in grado di trovare in brevissimo tempo il feeling su un layout poi particolarmente amico.
16.08 Sulla base delle informazioni che stanno arrivando da Moto3 e Moto2, il nuovo asfalto offre un ottimo grip e questo sarà un fattore estremamente importante relativamente al problema di degrado.
16.07 Pista bagnata ad Austin e sarà una variabile da considerare nella ricerca della messa a punto delle moto. Tutto andrà tarato sulla base anche del nuovo asfalto.
16.06 Pecco dovrà anche guardarsi dagli altri centauri di Borgo Panigale, in riferimento ad Alex Marquez, secondo nel Mondiale, e Franco Morbidelli, sul podio in Argentina.
16.05 Francesco Bagnaia dovrà cambiare il trend di questo campionato. Pecco, terzo in classifica generale con un distacco di 31 lunghezze da Marc, spera di avere quel feeling sulla Ducati GP25 che gli è mancato e messo in evidenza invece da Marquez.
16.04 Pertanto il suo feeling con questo layout non ha bisogno di ulteriori particolari. Vedremo se gli altri sapranno contrastarlo in qualche modo, dal momento che Marquez arriva a questo fine-settimana con 74 punti incamerati e il vento in poppa.
16.03 Una pista difficile che rappresenta una vero e proprio feudo per Marc Marquez. Lo spagnolo sui saliscendi del Texas si è imposto in sette circostanze, sei delle quali consecutive.
16.01 Sul circuito di Austin sarà già una giornata importante perché i piloti e i team dovranno spingere per trovare la miglior messa a punto possibile in funzione soprattutto delle pre-qualifiche che determinerà i presenti in Q1 e Q2 delle qualifiche.
16.00 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della prima giornata del week end del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.
Come seguire la prima giornata del GP USA – La presentazione del GP USA – Numeri e statistiche GP USA
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della prima giornata del week end del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Austin sarà già una giornata importante perché i piloti e i team dovranno spingere per trovare la miglior messa a punto possibile in funzione soprattutto delle pre-qualifiche che determinerà i presenti in Q1 e Q2 delle qualifiche.
Una pista difficile che rappresenta una vero e proprio feudo per Marc Marquez. Lo spagnolo sui saliscendi del Texas si è imposto in sette circostanze, sei delle quali consecutive. Pertanto il suo feeling con questo layout non ha bisogno di ulteriori particolari. Vedremo se gli altri sapranno contrastarlo in qualche modo, dal momento che Marc arriva a questo fine-settimana con 74 punti incamerati e il vento in poppa.
Francesco Bagnaia dovrà cambiare il trend di questo campionato. Pecco, terzo in classifica generale con un distacco di 31 lunghezze da Marc, spera di avere quel feeling sulla Ducati GP25 che gli è mancato e messo in evidenza invece da Marquez. Il piemontese dovrà anche guardarsi dagli altri centauri di Borgo Panigale, in riferimento ad Alex Marquez, secondo nel Mondiale, e Franco Morbidelli, sul podio in Argentina.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della prima giornata del week end del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 16.45 italiane con la prima sessione di prove libere, mentre alle 21.00 nostrane andranno in scena le pre-qualifiche. Buon divertimento!