LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Giuffrida in finale, Scutto e Piras per il bronzo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 14.39: Per il momento è tutto, appuntamento alle 16.00 per la prima sessione di finali del Campionato Europeo. A più tardi! 14.38: Saranno dunque tre gli azzurri impegnati nel final block dalle 16.00: Odette Giuffrida nella finale dei 52 kg, Matteo Piras nella finale per il bronzo dei […]

Apr 23, 2025 - 14:12
 0
LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Giuffrida in finale, Scutto e Piras per il bronzo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

14.39: Per il momento è tutto, appuntamento alle 16.00 per la prima sessione di finali del Campionato Europeo. A più tardi!

14.38: Saranno dunque tre gli azzurri impegnati nel final block dalle 16.00: Odette Giuffrida nella finale dei 52 kg, Matteo Piras nella finale per il bronzo dei 66 kg, Assunta Scutto nella finale per il bronzo dei 48 kg

14.37: La portoghese Costa è la seconda finalista della categoria -48 kg

14.31: L’olandese sarà l’avversario di Assunta Scutto nella finale per il bronzo dei -48kg

14.17: L’avversaria di Giuffrida in finale sarà la kosovara Krasniqi

14.15: Restano da conoscere le avversarie di Giuffrida nella finale dei -52kg e di Scutto nella finale per il bronzo dei -48kg

14.11: Assunta Scutto esce sconfitta in semifinale dalla francese Boukli e disputerà la finale per il bronzo

14.09: Waza ari Boukli, 1 shido Boukli

14.06: Sul tatami 3 Assunta Scutto affronta in semifinale la francese Boukli

14.02: La portoghese Costa è la quarta semifinalista della categoria -48kg

13.57: FINALEEEEEEEE!!! Odette Giuffrida supera l’israeliana Primo e combatterà per l’oro nel pomeriggio

13.55: Shido per Primo

13.52: Uno shido per Giuffrida

13.52: waza ari Giuffrida!!!

13.50: A breve Odette Giuffrida a caccia della finale nella categoria -52 kg contro l’israeliana Primo

13.47: La spagnola Toro Soler si qualifica per la semifinale della -52 kg

13.42: Il georgiano Sardalashvili è il primo finalista della categoria -60 kg. Battuto lo spagnolo Garrigos

13.41: Krasniqi conquista la semifinale della categoria -52 kg

13.37: Sarà il francese Bouba ad affrontare Chopanov nella finale della categoria -66 kg

13.35: NOOOOO! Proprio in chiusura arriva l’ippon di Chopanov che conquista così la finale della categoria -66 kg. Piras sarà nella finale per il bronzo contro il francese Khyar

13.34: Il waza ari di Piras!

13.33: Secondo shido anche per Chopanov

13.32: Secondo shido per Piras

13.30: Uno shido a testa

13.29: Piras si gioca la finale con il russo Chopanov

13.28: Pochissimi secondi bastano al francese Khyar per battere per ippon l’azzurro Manzi che dunque chiude al quinto posto

13.23: ASSUNTA SCUTTO IN SEMIFINALE NEI -48 KG! L’azzurra resiste fino allo scadere dei 4’ agli attacchi della rivale, la turca Beder e anche lei si assicura la partecipazione al final block!

13.21: Waza ari Scutto!

13.20: Uno shido per Beder

13.18: L’israeliana Primo si qualifica per le semifinali dei -48 kg, ora Assunta Scutto con la turca Beder

13.13: Niente da fare per Elios Manzi. L’azzurro viene atterrato dal francese Bouba che va in semifinale. Manzi ai ripescaggi

13.11: ODETTE GIUFFRIDA È IN SEMIFINALE! L’azzurra batte l’ungherese Gyertyas resistendo ai suoi assalti nel finale!

13.10: Uno shido per Giuffrida. Manzi sul tatami per affrontare il francese Bouba

13.10: IPPOOOOOOON PIRAAAAAAS! L’azzurro si qualifica per le semifinali eliminando il moldavo Vieru. Lo ritroveremo sicuramente nel final block

13.07: Sul tatami anche Piras contro il moldavo Vieru, Chopanov è il primo semifinalista dei -66 kg

13.07: Uno shido per Gyertyas

13.06 Waza Ari Giuffrida

13.03: Sardalashvili avanza nella categoria -60 kg, è il momento di Odette Giuffrida contro l’ungherese Gyertyas

12.57: Khyar (che ha eliminato il numero uno del ranking) e Saha sono ai quarti della categoria -66 kg

12.50: Il francese Bouba vince la sfida con Auer

12.45: La francese Boukli è la spagnola Martinez Abelenda superano il turno a -48 kg

12.44: La spagnola Perez Soler supera la numero uno del ranking, la svedese Babulfath

12.44: MANZI È AI QUARTI DI FINALE! Superato il tedesco Setz

12.42: Waza ari Manzi

12.40: È il momento di Manzi contro Setz

12.39: IPPOOOOOOOON PIRAAAAAAAS! L’azzurro non lascia scampo all’israeliano e lo atterra dopo pochi secondi!

12.38: Vieru supera il turno nei -66 kg. Tocca a Piras che affronta Gutman

12.34: Toro Soler supera il turno nei -52 kg

12.33: La turca Beder vince la sfida con Aliyeva

12.30: Van Krevel ai quarti della categoria -52 kg donne

12.28: IPPOOOOOON SCUTTOOOO! L’azzurro non lascia scampo alla maltese e si qualifica per i quarti di finale della categoria -48 kg

12.28: Assunta Scutto sul tatami 3 contro la maltese Esposito

12.27: Young, Chopanov e Neto Chinarro si qualificano per i quarti dei -66 kg

12.26: Nella categoria -52 kg Gyertyas e Primo superano gli ottavi di finale

12.24: La kosovara Krasniqi supera Nikolov e si qualifica per i quarti di finale dei -52 kg

12.17: L’azero Bayramov è l’ultimo qualificato ai quarti dei -60 kg

12.16: Chernykh e Saha avanzano agli ottavi dei -66 kg

12.14: Odette Giuffrida è ai quarti di finale! Sconfitta la portoghese Brito!

12.11: Waza ari Giuffrida!

12.10: Uno shido per Brito

12.07: Il francese Khyar supera il turno nella categoria -66 kg, sul tatami Giuffrida e Brito

12.05: Tra poco Odette Giuffrida sul tatami per affrontare la portoghese Brito

12.04: Yusifov e Bijev superano il turno nei -60 kg maschili dove non ci sono azzurri

12.03: L’austriaco Auer supera il turno nei -66 kg

12.01: Il georgiano Sardalashvili supera Andrasi e va ai quarti nella categoria -60 kg

12.00: Il francese Bouba supera il turno nella categoria -66 kg

11.58: Nella categoria 60 kg avanzano ai quarti Mkheidze, Garrigos e Jaring

11.55: Nella categoria  -48 kg avanzano Aliyeva, Gersjes, Perez Soler, Vorobeva e Garrigos

11.53: Piras affronterà negli ottavi della categoria -66 kg l’israeliano Gutman e Manzi se la vedrà con il tedesco Setz

11.50: IPPOOOOON MANZIIIIII! Al Golden score l’azzurro supera l’ungherese Gombas

11.48: Soluzione al Golden scorr

11.47: Uno shido per Manzi, secondo shido per Gombas

11.42: Uno shido di Gombas

11.40: Avanzano nella categoria -66 kg Gutman e Setz. È il momento di Elios Manzi contro l’ungherese Gombas

11.37: Avanti nei -52 kg Karabulut, Asvesta e Burakova

11.34: IPPOOOOON PIRAS! Battuto il tedesco Kunze e quarti di finale conquistati dall’azzurro

11.31: waza ari Piras

11.28: Ora sul tatami Piras opposto al tedesco Kunze

11.19: Nella categoria -66 kg maschile si quarti di finale vanno Radovic, Yotov e Nieto Chinarro

11.16: Nikolic, Serra, Brito, Kaleta e Hayun superano il primo turno nella categoria -52 kg

11.04: Chopanov è il primo qualificato ai quarti della categoria -66 kg

10.59: Nella categoria -60 kg avanzano Andrasi e Verstraeten

10.58: Nella categoria -66 kg avanzano Nieto Chinarro, Nozadze, Buncic,

1o.55: Matei, Tomanek e Feczko superano il turno nella categoria -60 kg

10.48: Esce di scena Andrea Carlino battuto per waza ari dal francese Jean

10.47: Secondo shido Jean

10.46: Secondo shido Carlino

10.45: Waza ari Jean

10.43: Uno shido a testa

10.41: L’olandese Jaring supera il turno ed è il momento di Carlino

10.37: Turno superato  di -60 kg da Lesiak, Yosifov e Ignasiak

10.31: Il primo azzurro sul tatami è Andrea Carlino che affronterà il francese Jean

10.29: In campo maschile Andrea Carlino può fare molto bene nella categoria dei -60 kg: è il numero 9 in Europa ed è dato in buona condizione. Il numero uno è il francese Luka Mkheidze. Due, infine, gli azzurri in gara nella categoria -66 kg: Matteo Piras ed Elios Manzi. Hanno tutte le potenzialità per riuscire ad inserirsi nel giro delle medaglie: Piras è il numero 5 in Europa e Manzi il numero 10 del ranking continentale, guidato dal russo Chopanov.

10.27: Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella prima giornata del campionato continentale. Nella categoria -48 kg femminile, Assunta Scutto ha le credenziali per puntare al podio visto che è la numero 2 del ranking europeo alle spalle della svedese Babulfath. Numero 2 d’Europa è anche Odette Giuffrida, che fa il suo rientro in un grande evento internazionale e, a questi livelli, ha spesso centrato l’appuntamento con il podio. La numero uno del ranking è la solida kosovara Distria Krasniqi.

10.25: Uomini: Andrea Carlino (60 kg), Matteo Piras ed Elios Manzi (66 kg), Manuel Lombardo e Giovanni Esposito (73 kg), Antonio Esposito (81 kg), Christian Parlati e Kenny Komi Bedel (90 kg), Gennaro Pirelli (100 kg).

10.22: L’Italia si presenta con una delegazione di 18 atleti, equamente divisi tra maschile e femminile. Donne: Assunta Scutto (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Savita Russo e Carlotta Avanzato (63 kg), Irene Pedrotti e Giorgia Stangherlin (70 kg), Erica Simonetti e Asya Tavano (+78 kg).

10.19: Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra resta altamente competitiva e ha tutte le potenzialità per superare il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 48, e 52 kg Femminili e 60 e 66 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.

10.16: L’Italia si prepara a scendere in gara con ambizioni elevate e una squadra quasi al completo. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno.

10.13: La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.

10.10: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile. La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.

L’Italia si prepara a scendere in gara con ambizioni elevate e una squadra quasi al completo. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno. Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra resta altamente competitiva e ha tutte le potenzialità per superare il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 48, e 52 kg Femminili e 60 e 66 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.

L’Italia si presenta con una delegazione di 18 atleti, equamente divisi tra maschile e femminile. Donne: Assunta Scutto (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Savita Russo e Carlotta Avanzato (63 kg), Irene Pedrotti e Giorgia Stangherlin (70 kg), Erica Simonetti e Asya Tavano (+78 kg). Uomini: Andrea Carlino (60 kg), Matteo Piras ed Elios Manzi (66 kg), Manuel Lombardo e Giovanni Esposito (73 kg), Antonio Esposito (81 kg), Christian Parlati e Kenny Komi Bedel (90 kg), Gennaro Pirelli (100 kg).

Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella prima giornata del campionato continentale. Nella categoria -48 kg femminile, Assunta Scutto ha le credenziali per puntare al podio visto che è la numero 2 del ranking europeo alle spalle della svedese Babulfath. Numero 2 d’Europa è anche Odette Giuffrida, che fa il suo rientro in un grande evento internazionale e, a questi livelli, ha spesso centrato l’appuntamento con il podio. La numero uno del ranking è la solida kosovara Distria Krasniqi.

In campo maschile Andrea Carlino può fare molto bene nella categoria dei -60 kg: è il numero 9 in Europa ed è dato in buona condizione. Il numero uno è il francese Luka Mkheidze. Due, infine, gli azzurri in gara nella categoria -66 kg: Matteo Piras ed Elios Manzi. Hanno tutte le potenzialità per riuscire ad inserirsi nel giro delle medaglie: Piras è il numero 5 in Europa e Manzi il numero 10 del ranking continentale, guidato dal russo Chopanov.

Si parte alle ore 10.30 italiane con i primi incontri delle eliminatorie, mentre il blocco delle finali è previsto a partire dalle 16.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della prima giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile con aggiornamenti costanti in tempo reale: buon divertimento!