LIVE Italia-Cechia 6-5, Mondiali curling 2025 in DIRETTA: mano rubata dei cechi nel penultimo end

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19.42: Due stone azzurre a punto dopo 4 tiri dell’ultimo end 19.38: Mano rubata dei cechi per pochi centimetri, buona l’idea della bocciata da parte di Retornaz, non perfetta la realizzazione, resta una stone ceca a punto e dunque 6-5 Italia quando manca l’ultimo end, con mano per […]

Mar 31, 2025 - 18:45
 0
LIVE Italia-Cechia 6-5, Mondiali curling 2025 in DIRETTA: mano rubata dei cechi nel penultimo end

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.42: Due stone azzurre a punto dopo 4 tiri dell’ultimo end

19.38: Mano rubata dei cechi per pochi centimetri, buona l’idea della bocciata da parte di Retornaz, non perfetta la realizzazione, resta una stone ceca a punto e dunque 6-5 Italia quando manca l’ultimo end, con mano per gli azzurri

19.35: Situazione complicata a due tiri dalla fine dell’end con una stone ceca a punto

19.30: Resta una stone azzurra a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri. Due le stone italiane nella casa, una ceca

19.26: Una stone azzurra a punto dopo sei tiri del penultimo end

19.21: End annullato con la doppia bocciata di Retornaz che deve utilizzare la guardia per liberare la casa. La mano resta agli azzurri

19.18: Bene Retornaz che con una bocciata libera la casa dalla stone ceca. Si va verso l’annullamento dell’end

19.15: Non bene Mosaner qui. per due volte bisticcia con le guardie e lascia la stone ceca a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri

19.12: Bravissimo Arman a scardinare la guardia centrale doppia dei cechi per ben due volte. Restano due stone azzurre a punto dopo 8 tiri

19.08: Due stone italiane a punto dopo 4 tiri dell’ottavo end

19.04: Nessun problema per Sepka che mette a segno il secondo punto e dunque la Cechia accorcia le distanze: 6-4, mano che torna all’Italia

19.03: Non precisa la bocciata dello skip azzurro che lascia solo una stone ceca a punto, arriverà anche la seconda

19.02: La doppia bocciata doi Klima lascia due stone ceche a punto. Vediamo l’ultimo tiro di Retornaz

19.00: Non riesce la doppia bocciata Cernovsky che lascia una stone azzurra a punto con due stone ceche nella casa quando mancano 4 tiri alla fine dell’end

18.54: Non preciso Arman sulla bocciata della guardia. Una stone azzurra a punto ma due ceche nella casa

18.50: Due stone azzurre a punto dopo 4 tiri del settimo end

18.46: Ancora end annullato, resta la mano ai cechi per il quarto end consecutivo ma il risultato resta inchiodato sul 6-2

18.42: Sempre due stone azzurre a punto ma con una stone ceca nella casa quando mancano gli ultimi 4 tiri del sesto end

18.38. Ancora un errore di Jurik che manca la bocciata e butta via la stone lasciando due stone azzurre a punto

18.35: Due stone azzurre a punto dopo 4 tiri del sesto end

18.28: End annullato, l’Italia resta avanti 6-2 dopo 5 end

18.27: GANDE DOPPIA BOCCIATA DI RETORNAZ! L’azzurro libera la casa e ora si va verso l’annullamento dell’end

18.25: Ci prova Retornaz ma resta una stone ceca a punto

18.23. Due stone ceche a punto quando mancano gli ultimi 4 tiri del quinto end. Serve la bocciata doppia non facile per evitare il doppio punto avversario

18.21: In un colpo solo Mosaner scardina le due guardie ceche e lascia la stone azzurra a punto quando mancano 7 tiri alla fine dell’end

18.18: Una stone azzurra a punto dopo i primi quattro tiri del quinto end

18.14: Mano rubata da uno per gli azzurri

18.13: Mano rubata da uno o da due per l’Italia! Klima cerca di aggirare la guardia azzurra e di piazzare la stone a unto ma resiste la stone azzurra, si va alla misurazione per la seconda

18.06: La bocciata dei cechi toglie una sola stone azzurra dalla casa. Ne restano due

18.03: Sempre due stone azzurre a punto dopo 8 tiri del quarto end, un paio di errori dei cechi stanno favorendo il gioco italiano

18.00: Due stone italiane a punto dopo 5 tiri del quarto end

17.55: Non sbaglia lo skip azzurro, trova la bocciata e riporta a +3 l’italia con il doppio punto nel terzo end: 5-2

17.54: Potenziale gioco da due punti con la bocciata per Retornaz

17.53: Una stone azzurra a punto quando manca l’ultimo tiro per entrambi gli skip

17.50: Resta una stone ceca a punto quando mancano gli ultimi quattro tii del terzo end. Ci sono due stone ceche e due azzurre nella casa. Situazione non semplice per Retornaz

17.46: Una stone ceca a punto ma senza guardia dopo 8 tiri del terzo end

17.42: Due stone azzurre a punto dopo 4 tiri del terzo end

17.36: Non riesce la magia della doppia bocciata a Retornaz, gioco facile da due punti per la Cechia che accorcia le distanze

17.33: Errore di retornaz nellam promozione della guardia che va a colpire la stone azzurra e lascia una stone ceca a punto. per Cechia possibilità di gioco da due punti

17.31: Una stone ceca a punto con una stone italiana nella casa a quattro tiri dalla fine dell’end

17.27: Sbaglia la bocciata Jurik e lascia due stone azzurre a punto dopo 8 tiri

17.22: Stone azzurra a punto dopo i primi 4 tiri del secondo end

17.17: Non riesce la doppia bocciata a Klima che lascia la possibilità a retornaz di piazzare la terza stone a punto. non sbaglia l’azzurro e dunque si parte con l’Italia subito avanti 3-0

17.14: sempre due stone italiane a punto quando mancano 4 tiri alla fine del primo end

17.10: due stone italiane a punto dopo 6 tiri del primo end

17.03: Inizia la gara, mano per l’Italia

17.01: Questi i componenti della squadra ceca: Lukas Klima (skip), Marek Cernovsky, Martin Jurik, Lukas Klipa

16.58: La selezione azzurra, scelta dallo staff tecnico azzurro (il direttore tecnico Claudio Pescia e l’allenatore Ryan Fry), è composta dai seguenti atleti: Sebastiano Arman, Mattia Giovanella, Amos Mosaner e lo skip Joel Retornaz, con Giacomo Colli nel ruolo di alternate.

16.55: L’Italia, invece, ha debuttato perdendo 7-8 contro gli Usa, poi ha demolito la Corea vincendo 9-2 e nella notte è stata sconfitta 4-9 dalla Cina. E’ previsto un round robin tra tredici squadre: le prime due classificate si qualificano direttamente alle semifinali, le compagini tra il terzo e il sesto posto disputano un qualification game.

16.52: Appaiono un gradino sotto la Svizzera, l’emergente Germania, gli USA di John Shuster e la Norvegia di Magnus Ramsfjell. Da non sottovalutare il Giappone per il suo particolare gioco. Attenzione alle sorprese, fra cui può rientrare l’avversario odierno della squadra azzurra, la Repubblica Ceca di Lukas Klima che ha debuttato battendo 6-5 la Corea e che ieri ha ottenuto un successo sorprendente contro la Germania, sconfitta 8-7. Nel terzo match i cechi sono stati sconfitti 7-3 dalla Norvegia.

16.49: L’Italia guidata dallo skip Joel Retornaz è una seria pretendente alle medaglie, anche se l’avvio non è stato all’altezza delle aspettative: dopo il terzo posto del 2022 e la quarta piazza del 2023 e il bronzo dello scorso anno, gli azzurri arrivano da un Europeo deludente e hanno tanta voglia di riscatto.

16.46: La Svezia del fenomenale Niklas Edin, capace di imporsi per quattro volte consecutive tra il 2018 e il 2022, va a caccia del tredicesimo sigillo della propria storia. Attenzione al Canada di Brad Gushue, che sogna sul ghiaccio di casa di salire sul gradino più alto del podio dopo che la Nazionale della Foglia d’Acero ha perso quattro finali nelle ultime cinque edizioni.

16.43: La rassegna iridata va in scena a Moose Jaw dal 29 marzo al 6 aprile. Sono diverse le pretendenti al titolo iridato, a incominciare dalla Scozia di Bruce Mouat e dalla Svezia di Niklas Edin, che si presenta per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

16.40: Buongiorno agli amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del quarto incontro del round robin di qualificazione per il Mondiale maschile di Canada 2025 tra Italia e Repubblica Ceca.

Buongiorno agli amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del quarto incontro del round robin di qualificazione per il Mondiale maschile di Canada 2025 tra Italia e Repubblica Ceca. La rassegna iridata va in scena a Moose Jaw dal 29 marzo al 6 aprile. Sono diverse le pretendenti al titolo iridato, a incominciare dalla Scozia di Bruce Mouat e dalla Svezia di Niklas Edin, che si presenta per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

La Svezia del fenomenale Niklas Edin, capace di imporsi per quattro volte consecutive tra il 2018 e il 2022, va a caccia del tredicesimo sigillo della propria storia. Attenzione al Canada di Brad Gushue, che sogna sul ghiaccio di casa di salire sul gradino più alto del podio dopo che la Nazionale della Foglia d’Acero ha perso quattro finali nelle ultime cinque edizioni. L’Italia guidata dallo skip Joel Retornaz è una seria pretendente alle medaglie: dopo il terzo posto del 2022 e la quarta piazza del 2023 e il bronzo dello scorso anno, gli azzurri arrivano da un Europeo deludente e hanno tanta voglia di riscatto.

Appaiono un gradino sotto la Svizzera, l’emergente Germania, gli USA di John Shuster e la Norvegia di Magnus Ramsfjell. Da non sottovalutare il Giappone per il suo particolare gioco. Attenzione alle sorprese, fra cui può rientrare l’avversario odierno della squadra azzurra, la Repubblica Ceca di Lukas Klima che ha debuttato battendo 6-5 la Corea e che ieri ha ottenuto un successo sorprendente contro la Germania, sconfitta 8-7. L’Italia, invece, ha debuttato perdendo 7-8 contro gli Usa e poi ha demolito la Corea vincendo 9-2. E’ previsto un round robin tra tredici squadre: le prime due classificate si qualificano direttamente alle semifinali, le compagini tra il terzo e il sesto posto disputano un qualification game.

La selezione azzurra, scelta dallo staff tecnico azzurro (il direttore tecnico Claudio Pescia e l’allenatore Ryan Fry), è composta dai seguenti atleti: Sebastiano Arman, Mattia Giovanella, Amos Mosaner e lo skip Joel Retornaz, con Giacomo Colli nel ruolo di alternate.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE del quarto incontro del round robin di qualificazione per il Mondiale maschile di Canada 2025 tra Italia e Repubblica Ceca: cronaca in tempo reale, end dopo end, stone dopo stone, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 17.00. Buon divertimento a tutti.