LIVE Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Vernon beffa Brennan e Groves allo sprint

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 11.50 17:34 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Catalogna. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata. […]

Mar 25, 2025 - 18:39
 0
LIVE Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Vernon beffa Brennan e Groves allo sprint

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 11.50

17:34 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Catalogna. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.

17:32 Domani spazio alla terza tappa da Viladecans The Style Outlets a La Molina. 218.6 km con un dislivello di ben 4796 metri, 4 GPM ed un finale che chiama gli uomini di classifica.

17:29 LA TOP TEN DELLA CLASSIFICA GENERALE

1-Matthew Brennan (GBR, Team Visma – Lease a Bike) 8:41.17
2-Kaden Groves (AUS, Alpecin – Deceuninck) +0:06
3-Tibor Del Grosso (NED, Alpecin – Deceuninck) +0:12
4-Enric Mas (ESP, Movistar Team) +0:13
5-Juan Ayuso (ESP, UAE Team Emirates – XRG) s.t.
6-Primoz Roglic (SLO, Red Bull – BORA – hansgrohe) +0:15
7-Dorian Godon (FRA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) +0:16
8-Andrea Vendrame (ITA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
9-Junior Lecerf (BEL, Soudal Quick Step) s.t.
10-Pavel Bittner (CZE, Team Picnic PostNL) s.t.

17:25 LA TOP TEN DELLA SECONDA TAPPA

1-Ethan Vernon (GBR, Israel Premier – Tech) 4:16.16
2-Matthew Brennan (GBR, Team Visma – Lease a Bike) s.t.
3-Kaden Groves (AUS, Alpecin – Deceuninck) s.t.
4-Axel Laurence (FRA, INEOS Grendiers) s.t.
5-Pavel Bittner (CZE, Team Picnic PostNL) s.t.
6-Dorian Godon (FRA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
7-Marijn Van den Berg (NED, EF Education – EasyPost) s.t.
8-Stanislaw Aniolkowski (POL, Cofidis) s.t.
9-Dion Smith (NZL, Intermarchè – Wanty) s.t.
10-Andreas Foldager (DEN, Team Jayco AlUla) s.t.

17:22 Ancora una volta Kaden Groves ha lanciato una volata lunghissima, per poi essere superato da Vernon e dall’ancora ottimo Matthew Brennan.

VINCE ETHAN VERNON!

17:20 Lanciata la volata!

ULTIMO CHILOMETRO!

17:19 Ultimi 10 minuti in cui i corridori hanno viaggiato con una media superiore ai 60 km/h.

17:18 3000 metri all’arrivo di Figueres. Da questo momento scatta la neutralizzazione dei tempi in caso di forature, cadute e problemi meccanici.

17:16 5 km al traguardo! Gruppo allungatissimo ed andatura folle!

17:16 Cresce il nervosismo tra le squadre dei velocisti, che cercano di tenere nelle prime posizioni i rispettivi sprinter.

17:13 Finale con vento favorevole al gruppo. Si viaggia ad oltre 60 km/h in questo momento.

17:10 10 km all’arrivo! Concluso il tratto in discesa, strada che continuerà comunque ad essere favorevole sino all’ingresso nell’abitato di Figueres.

17:07 Subito dopo i compagni di squadra del britannico Matthew Brennan si fanno notare in blocco gli uomini dell’EF Education – EasyPost che hanno nell’olandese Van den Berg la punta per le volate di gruppo.

17:04 15 chilometri al traguardo di Figueres. Finale velocissimo con un lungo falsopiano in discesa che porterà fino agli ultimi 1000 metri che tenderanno invece dolcemente all’insù.

17:01 Si portano al comando gli uomini del Team Visma – Lease a Bike, che confidano nella gran condizione del britannico Brennan.

16:58 Gruppo allungatissimo nel corso di questi km di discesa. 20 km all’arrivo!

16:55 Sarà un finale tutto da vivere in questa seconda tappa del Giro di Catalogna. Tutto lascia presagire ad un duello tra Brennan e Groves, ma non mancheranno di certo ulteriori velocisti. Occhi puntati sull’israeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech) e sull’olandese Marijn Van den Berg (EF Education – EasyPost).

16:52 25 km all’arrivo di Figueres. Gruppo che attraversa ora l’abitato di Terrades ed affronterà circa 7 km di discesa. Concluso il tratto di saliscendi che ha caratterizzato l’inizio del circuito finale.

16:49 Media oraria che si assesta sui 40 km/h esatti. Andatura cresciuta nella seconda metà di tappa.

16:46 30 km all’arrivo. Gruppo compatto ma l’impressione è che gli attacchi non siano terminati.

16:44 Gruppo che non lascia spazio e va a chiudere grazie al lavoro della INEOS Grenadiers.

16:42 Scatto del francese Brieuc Rolland (Groupama – FDJ) e dell’americano Quinn Simmonds (Lidl – Trek).

16:39 Strada che continua a salire con un leggero falsopiano che porterà i corridori fino ai -30 km.

16:36 35 km al traguardo e conformazione stradale che continua a cambiare. Siamo tornati in campagna dopo aver attraversato l’abitato di Figueres.

16:33 Finale di tappa dunque non così scontato. Continui saliscendi e grande nervosismo con improvvise raffiche di vento a sparigliare le carte in tavola.

16:30 Circuito che offrirà anche qualche opportunità agli attaccanti. Tra 3 km ci sarà infatti un tratto di circa 2000 metri in salita al 5% di pendenza media.

16:26 Corridori che transitano sulla linea d’arrivo di Figueres. 44 km al termine della seconda tappa, inizia il circuito finale.

16:24 Correggiamo quanto scritto in precedenza. Nello sprint intermedio vinto da Ayuso non è riuscito a strappare alcun secondo di abbuono Primoz Roglic. L’uomo Red Bull – Bora – hansgrohe era lo sloveno Jan Tratnik.

16:21 Gruppo trainato dagli uomini del Team Visma – Lease a Bike. Sulle ali dell’entusiasmo Matthew Brennan cerca il bis al Giro di Catalogna.

16:18 50 km all’arrivo ed andatura che continua ad essere elevata. Nella seconda parte del gruppo ci sono infatti alcuni velocisti tra cui il ceco Pavel Bittner e l’olandese Nils Eckhoff, entrambi del Team Picnic PostNL.

16:15 25 secondi separano i due gruppi, che sono ormai a meno di 10 km dal passaggio sulla linea d’arrivo di Figueras.

16:13 55 km al traguardo. Sta per rientrare il nutrito gruppo staccatosi lungo le rampe del GPM di Coll de Sant Pere de Rodes.

16:10 Svolta a sinistra e direzione del vento che ovviamente cambia scoraggiando l’azione del team emiratino.

16:07 Accelerazione improvvisa in testa al gruppo di Pavel Sivakov. L’UAE Team Emirates – XRG vuole provare ad impensierire qualche uomo di classifica.

16:03 Ritmo elevato con il vento che innervosisce le squadre dei velocisti. Sembrano però non esserci condizioni tali da aprire i famigerati e temuti ventagli.

16:00 Ora i protagonisti del Giro di Catalogna percorreranno un tratto di circa 25 km in pianura che li porterà al primo passaggio sulla linea del traguardo di Figueres.

15:57 65 km all’arrivo e gruppo trainato ora nuovamente dagli uomini della Alpecin – Deceuninck.

15:54 Juan Ayuso fa suo lo sprint intermedio di Garriguella! Come accaduto alla Tirreno-Adriatico la giovane stella dell’UAE Team Emirates – XRG non lascia nulla al caso portando a casa 3 secondi di abbuono. Secondo posto per lo sloveno Primoz Roglic, che ne prende 2.

15:51 Ripreso anche Diego Uriarte. Gruppo compatto a 70 km dal traguardo, tra poco più di 2000 metri lo sprint intermedio di Garriguella.

15:49 Aparicio viene ripreso dal gruppo, che mette nel mirino ora anche Uriarte quando sta per terminare la discesa.

15:47 Discesa che rimescola le carte con Diego Uriarte che riacciuffa e stacca Mauro Aparicio. Il gruppo è vicinissimo a poco meno di 20 secondi.

15:44 Gli uomini dell’UAE Team Emirates si mettono al comando del gruppo e disegnano le curve di questa insidiosa discesa.

15:41 Completa l’opera Aparicio, che va a conquistare il GPM di prima categoria di Coll de Sant Pere de Rodes.

15:38 Aparicio riesce a riportarsi sui fuggitivi. Si forma dunque nuovamente un terzetto con Mauro Aparicio (Burgos – Burpellet – BH), Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) e Danny van Der Tuuk (Eukaltel – Euskadi).

15:37 Gruppo trainato ora dagli uomini della Alpecin – Deceuninck. Kaden Groves è pimpante e voglioso di riscattare la beffa di ieri.

15:34 Scatto dello spagnolo Mauro Aparicio (Burgos – Burpellet – BH). L’iberico mette nel mirino i punti del GPM.

15:31 4 km al termine del GPM di prima categoria di Coll de Sant Pere de Rodes.

15:28 Andatura sostenuta in gruppo con gli uomini del Team Visma – Lease a Bike a tenere alto il ritmo. Si staccano già diversi corridori.

15:25 Si stacca il britannico Johnston. Restano dunque in due al comando di questa seconda tappa del Giro di Catalogna.

15:22 Ricordiamo che in testa ci sono Calum Johnston (Casa Rural-Seguros RGA), Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) e Danny van Der Tuuk (Eukaltel-Euskadi). Per loro solo 40 secondi di margine sul gruppo.

15:18 Vedremo se tutti i velocisti riusciranno a reggere. Dallo scollinamento mancheranno 80 km ed eventualmente avrebbero tutto il tempo per rientrare in gruppo.

15:15 Sta per iniziare il GPM più ostico di quest’oggi. Il Coll de Sant Pere de Rodes misura infatti 7.7 km ed offre una pendenza media del 6,4% con punte che sfiorano il 15%.

15:12 Vantaggio dei tre battistrada che torna a calare assestandosi ad un minuto e 10 secondi.

15:09 Danny van Der Tuuk (Eukaltel-Euskadi) è transitato in prima posizione aggiudicandosi il GPM di Coll Puig del Peni.

15:06 Protagonisti del Giro della Catalogna che si sono messi alle spalle il Coll Puig del Peni. Ora rapida discesa che li porterà dritti alle prime rampe del Coll de Sant Pere de Rodes.

15:03 Il gap tra battistrada e gruppo si è ampliato lungo gli ultimi metri del primo GPM di giornata. Vantaggio che ora sfiora i due minuti.

14.59 I fuggitivi trovano un mini strappo poco prima del GPM. Adesso il vantaggio torna a 1’30”.

14.58 I corridori si avvicinano sempre di più alla cima di Coll Puig del Penì.

14.55 0’35” il vantaggio dei fuggitivi. Il gruppo si avvicina sempre di più.

14.54 Cala ancora il vantaggio del gruppo, adesso di 0’45”.

14.52 Al momento il vento è di 11 km/hm. Presenza di nebbia.

14.50 Comincia la salita di Coll Puig del Penì

14.47 Sembra essersi stabilizzato il gap di 0’50”. Ma tutto potrebbe cambiare in salita.

14.45 Ricordiamo che in testa ci sono Calum Johnston (Casa Rural-Seguros RGA), Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) e Danny van Der Tuuk (Eukaltel-Euskadi). Ma il gruppo potrebbe compattarsi prima del GPM.

14.44 Adesso fuggitivi e gruppo sono vicinissimi. La distanza è di appena 0’50”.

14.41 Mancano esattamente 5 km alla salita di Coll Puig del Penì.

14.40 Un bello scatto che ritrae i tre fuggitivi, in avvicinamento verso Coll Puig del Penì.

14.37 Tra dieci km comincerà la salita di Coll Puig del Penì.

14.37 Dopo un’ora e mezza di gara, la velocità media è di 40.8 km/h.

14.35 Si avvicinano ancora fuggitivi e gruppi, separati da 1’35”.

14.33 Scende sotto i due minuti il vantaggio dei fuggitivi, ora di 1’55”.

14.31 Si ritira Nolann Mahoudo (Cofidis).

14.30 Le condizioni meteorologiche sembrano migliorare.

14.28 I corridori della EF Educatio-EasyPost spingono nel gruppo che rosicchia ancora secondi.

14.27 Nel frattempo è calato ancora il vantaggio dei fuggitivi: 2’10”.

14.25 Arriva un’altra immagine, decisamente più suggestiva.


14.23 Mancano 25 km al Coll Puig del Penì.

14.21 Attenzione perché il vento adesso sembra soffiare molto forte.

14.20 Ricordiamo che in testa ci sono: Calum Johnston (Casa Rural-Seguros RGA), Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) e Danny van Der Tuuk (Eukaltel-Euskadi).

14.19 Si riduce ancora il gap tra fuggitivi e gruppo, adesso di 2’29”.

14.17 Arriva la prima immagine della giornata, offerta dall’account X dell’organizzazione

14.15 A spingere nel gruppo è la Team Visma-Lease a Bike

14.14 I fuggitivi perdono terreno. Adesso il gruppo è a +2’40”

14.12 I corridori dovranno affrontare ancora 20 km su un tratto pianeggiante. Poi a partire dal km 70 comincerà la salita per Coll Puig del Penì.

14.10 Dopo 45 km di gara, i tre fuggitivi hanno un vantaggio di 3’25” rispetto al gruppo.

14.08 Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) è passato per primo al traguardo volante di L’Escala, ottenendo 3’’ di abbuono e 3 punti. 2’’ di abbuono e 2 punti per Danny van der Tuuk (Euskaltel-Euskadi), 1’’ di abbuono e 1 punto invece per Calum Johnston (Caja Rural-Seguros RGA)

14.06 Nella prima ora di corsa, la velocità media è stata di 43 km/h.

14:04 I tre fuggitivi hanno appena passato il secondo traguardo volante di giornata, quello di L’Escala.

14.02 Le strade sono al momento molto umide, ma non c’è pioggia.

14.00 BUONGIORNO, AMICI DI OA SPORT! La seconda tappa del giro di Catalogna è cominciata da esattamente un’ora. Al momento, dopo 40 km, ci sono tre ciclisti nel gruppo dei fuggitivi. Si tratta di Calum Johnston (Casa Rural-Seguros RGA), Diego Uriante (Equipo Kern Pharma) e Danny van Der Tuuk (Eukaltel-Euskadi). Il loro attacco è arrivato dopo meno di 20 minuti di gara. Al momento, il gap con il gruppo è di +3’30’’. 

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Catalogna 2025. Partenza da Banyoles ed arrivo a Figueres per 177.3 km movimentati. Frazione che dunque si presterà a diverse soluzioni dopo la tappa d’apertura vinta dal britannico Matthew Brennan grazie ad un gran numero nel concitato finale, ma probabilmente toccherà nuovamente alle ruote veloci.

L’alfiere del Team Visma – Lease a Bike partirà con il simbolo del primato oltre che con i favori del pronostico in ottica bis. Proverà a riscattarsi invece l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck), tra i papabili per la vittoria al pari del connazionale Corbin Strong (Israel – Premie Tech). Outsiders il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) e l’olandese Marijn Van Den Berg (EF Education – EasyPost). Si getteranno nella mischia anche il polacco Stanislaw Aniolkowski (Cofidis) e lo spagnolo Jon Aberasturi (Euskaltel – Euskadi).

Tappa che nella prima parte proporrà le uniche due sensibili asperità di giornata, ovvero il Coll Puig del Peni (4 km al 4.6% di pendenza media), ed il Coll de Sant Pere de Roder (7.6 km al 6,5% di pendenza media e punte del 15%). Dallo scollinamento mancheranno ben 80 km al traguardo, con 30 di essi ancora ricchi di saliscendi. Ultimi 20 km pianeggianti e favorevoli alle squadre dei velocisti per impostare lo sprint.

La seconda tappa del Giro di Catalogna 2025 inizierà alle 12.55. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento dalle 14.00. Buon divertimento a tutti!