LIVE Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Simmons si aggiudica una tappa surreale

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 12.50 16:43 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa del Giro di Catalogna 2025. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di […]

Mar 29, 2025 - 17:41
 0
LIVE Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Simmons si aggiudica una tappa surreale

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 12.50

16:43 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa del Giro di Catalogna 2025. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.

16:40 Domani spazio all’ultima tappa che si disputerà interamente tra le strade di Barcellona con l’Alt de Montjuic da percorrere in sei occasioni. Ayuso dovrà dunque tenere alta l’attenzione fino all’ultimo metro del Giro di Catalogna.

16:37 LA CLASSIFICA GENERALE DOPO SEI TAPPE

1 AYUSO Juan UAD 22:23:03
2 ROGLIČ Primož RBH 0:01
3 MAS Enric MOV 0:21
4 LANDA Mikel SOQ 0:22
5 MARTINEZ Lenny TBV 0:28
6 DE PLUS Laurens IGD 0:59
7 BERNAL Egan IGD 0:59
8 VAN EETVELT Lennert LOT 1:12
9 YATES Simon TVL 1:14
10 CARAPAZ Richard EFE 1:27

16:34 LA TOP TEN DELLA SESTA TAPPA

1-Quinn Simmons (USA, Lidl – Trek) 31:20
2-Pavel Bittner (CZE, Team Picnic PostNL) s.t.
3-Corbin Strong (AUS, Israel Premier – Tech) s.t.
4-Andreas Foldager (DEN, Jayco AlUla) s.t.
5-Lennert Van Eetvelt (BEL, Lotto) s.t.
6-Ethan Vernon (GBR, Israel Premier – Tech) s.t.
7-Andrea Vendrame (ITA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
8-Dorian Godon (FRA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
9-Axel Laurance (FRA, INEOS Grenadiers) s.t.
10-Pau Miquel (ESP, Equipo Kern Pharma) s.t.

16:31 Completa il podio l’australiano Corbin Strong (Israel Premier – Tech).

16:29 Lo statunitense resiste al rientro dello sprinter ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL).

16:28 VINCE SIMMONS!

16:27 Allungo dell’americano Simmons (Lidl – Trek).

16:26 ULTIMO CHILOMETRO!

16:24 Gruppo allungatissimo e nuovo breve tratto di discesa che porterà agli ultimi 2000 metri!

16:22 5 km all’arrivo! Gruppo che si avvicina all’abitato di Berga.

16:21 Gruppo trainato dagli uomini della INEOS Grenadiers. Ritmo elevatissimo e tratto in salita con punte al 7% mangiato in un amen dal plotone.

16:19 Ripresi tutti gli attaccanti. 8 km al traguardo, gli ultimi 2 saranno in salita al 5% di pendenza media.

16:17 10 km all’arrivo di Berga, di cui circa la metà in leggera salita. Traguardo ideale per finisseuer e velocisti resistenti, ma visto il brevissimo sforzo potrebbero spuntarla anche veri e propri sprinter. La mancanza di abbuoni dovrebbe scoraggiare gli uomini di classifica.

16:14 Carlos Verona (Lidl – Trek) e Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) proseguono l’attacco, mentre il gruppo rientra su Remy Rochas (Groupama – FDJ) e Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma).

16:12 Corridori che affrontano ora uno strappetto di circa 1000 metri prima di continuare la discesa per altri 4 km.

16:09 15 km al traguardo di questa tappa divenuta quasi una farsa.

16:07 Si forma un quartetto al comando con il rientro sui battistrada dello spagnolo Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), ma il gruppo è a meno di 10 secondi dai leader.

16:06 20 km all’arrivo. Ricordiamo che eventuali distacchi non conteranno ai fini della classifica generale. Si gareggia esclusivamente per la vittoria di tappa.

16:04 Lungo tratto in discesa intervallato da diversi strappetti e numerose curve.

16:01 Allungano in tre. Si tratta dello spagnolo Carlos Verona (Lidl – Trek), dell’olandese Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) e del francese Remy Rochas (Groupama – FDJ).

15:59 Appena 25 km di corsa con i tempi neutralizzati sin da subito. Epilogo oltremodo fantasioso.

INIZIA LA TAPPA! 

15:57 Ecco il nuovo aggiornamento! Sembra abbia vinto la linea del gruppo. A brevissimo terminerà il tratto neutralizzato e la corsa terminerà al primo passaggio a Berga. Nessun abbuono e tempi presi a 5 km dall’arrivo.

15:55 I corridori hanno chiesto di chiudere la tappa al primo passaggio sul traguardo di Berga, ma l’organizzazione è ferma sul doppio giro.

15:52 Continua il lungo pellegrinaggio verso Berga. Tra l’altro la corsa sta attraversando un altipiano in cui il vento è letteralmente assente.

15:49 Situazione sgradevole. Non è sicuramente uno spot per il ciclismo dopo le splendide corse a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane. L’organizzazione del Giro di Catalogna si è fatta trovare sprovvista di un vero piano B.

15:46 Corridori che ora attorniano l’ammiraglia dell’organizzazione. Si prosegue a passo d’uomo.

15:43 Gli animi si scaldano con diversi protagonisti che cercano il colloquio. L’impressione è che ci saranno altre variazioni in merito all’annuncio di qualche minuto fa.

15:41 Roglic si è stufato! Lo sloveno, dopo aver parlato con gli altri big del gruppo, alza l’andatura dirigendosi alla vettura dell’organizzazione.

15;39 Arriva la comunicazione ufficiale. La corsa vera inizierà al prossimo e penultimo passaggio a Berga. Non ci sarà sprint intermedio ed all’arrivo non verranno assegnati secondi di abbuono.

15:35 Continuano le discussioni tra giuria e direttori sportivi. C’è ancora tanta confusione e le notizie si rincorrono minuto dopo minuto.

15:32 Situazione surreale. Andatura amatoriale con alcuni ciclisti che si divertono con evoluzioni da freestyle.

15:29 Siamo in attesa di una comunicazione ufficiale. Si procede sotto regime di neutralizzazione. Ovviamente non può accadere nulla.

15:26 Neutralizzato l’intero primo giro del circuito disegnato dopo le variazioni dovute al vento.

15:23 Tappa ancora neutralizzata. Si pedala ma la corsa attualmente non esiste.

15:21 Come detto in apertura Matthew Brennan non si è presentato al via di Berga. Il britannico torna a casa forte delle due vittorie messe a segno con altrettanti sprint vincenti.

15:17 Arrivano finalmente le prime immagini dal vivo. Splende un gran sole, ma spira un fortissimo vento specialmente sulle montagne inizialmente previste per questa tappa.

15:13 Sicurezza degli atleti che chiaramente vale ben più di un arrivo di tappa scoppiettante. Il vento già si è fatto notare durante questo Giro di Catalogna rendendo avvincenti frazioni senza difficoltà altimetriche.

15:09 Corridori che percorrono un lungo falsopiano in salita prima di affrontare una trentina di km in discesa intervallati da alcuni strappetti.

15:05 Circa 120 km all’arrivo della sesta tappa il cui percorso è stato purtroppo stravolto. La frazione regina si è trasformata in una cosiddetta tappa di trasferimento.

15:01 Foratura per il croato Fran Miholjevic (Bahrain – Victorious).

14:57 Ricordiamo che lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) e lo sloveno Primoz Roglic (Red Bull – Bora – Hangrohe) in classifica generale sono separati solo da un piccolo secondo, con l’iberico che indossa la maglia di leader.

14:53 Non arrivano ulteriori aggiornamenti. Tappa ancora sotto regime di neutralizzazione con il gruppo che procede ad andatura controllata.

14:49 Non ci saranno difficoltà altimetriche. Frazione che dovrebbe concludersi a Berga in Carrer Rasa del Canyet, dove era previsto lo sprint intermedio al termine di uno strappetto di circa 1500 metri.

14:46 Sono dunque in corso ancora valutazioni tra giuria e corridori in merito alla tappa odierna.

14:42 Intanto si segnalano 5 ritiri. Non si sono presentati al via l’austriaco Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team), il francese Brieuc Rolland (Groupama – FDJ), l’olandese Nils Eekhoff (Team Picnic PostNL), lo spagnolo Jon Aberasturi (Euskaltel – Euskadi) ed il mattatore delle volate, ovvero il britannico Matthew Brennan (Team Visma – Lease a Bike).

14:38 Gruppo che sta percorrendo i primi km ma la tappa è tutt’ora neutralizzata in quanto l’organizzazione sta controllando le condizioni del circuito da percorrere in due occasioni.

14:36 Eliminati dal tracciato tutti i GPM previsti a causa dell’allerta meteo legata alle forti raffiche di vento previste in Catalogna. Verranno percorsi 146 km con arrivo e partenza da Berga.

14:33 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della sesta tappa del Giro di Catalogna. Dopo la cancellazione del temuto Coll de Pradell avvenuta già ieri sera, il percorso è stato completamente stravolto.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa del Giro di Catalogna 2025. 118.6 km con partenza da Berga ed arrivo a Queralt per la frazione che deciderà la classifica generale. Saranno tre i GPM da affrontare fino all’impegnativo arrivo in salita risolutore non solo per la tappa ma anche per gli uomini più attesi. Lo sloveno Primoz Roglic difende il simbolo del primato dagli attacchi dell’iberico Juan Ayuso.

I protagonisti del Giro di Catalogna dovranno superare Coll de Batallola (11.6 km al 3,2% di pendenza media), Collada de Sant Isidre (5 km all’8,8%) e l’ascesa finale che porta al Monastero di Queralt, salita di 5.9 km che offrirà una pendenza media del 7,5%. Occasione dunque per ribaltare la corsa a tappe iberica, che sembra però principalmente nelle mani di due protagonisti. A causa dei rischi dovuti alle attese forti raffiche di vento è stata cancellata la scalata di Coll de Pradell, Hors Categorie di 15.1 km al 6,7%, con la frazione accorciata dagli iniziali 159 km ai 118.6.

Tutto lascia presagire ad un nuovo duello tra Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG), divisi da un solo secondo in classifica generale con lo spagnolo al comando. Proveranno a sparigliare le carte gli iberici Enric Mas (Movistar Team) e Mikel Landa (Soudal Quick – Step), con il francese Lenny Martinez (Bahrain – Victourious) pronto ad approfittare di eventuali giornate storte degli avversari. Cercherà il riscatto Lennert Van Eetvelt (Lotto). Il belga si è lasciato sorprendere nella tappa pianeggiante di ieri lasciando per strada oltre 30 secondi, margine che vorrà recuperare in salita.

La sesta tappa del Giro di Catalogna inizierà alle 14.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento a partire dalle 14.30. Buon divertimento a tutti!