LIVE Giro dei Paesi Baschi 2025, tappa di oggi in DIRETTA: trionfa in volata Caleb Ewan

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Grazie per averci seguito, appuntamento alla tappa di domani. 17.28 QUESTA LA TOP-10 della classifica generale: Maximilian Schachmann – Soudal Quick-Step – 4:32:27 João Almeida – UAE Team Emirates – XRG – s.t. Florian Lipowitz – Red Bull – BORA – hansgrohe – +0:01 Aleksandr Vlasov – Red […]

Apr 8, 2025 - 16:54
 0
LIVE Giro dei Paesi Baschi 2025, tappa di oggi in DIRETTA: trionfa in volata Caleb Ewan

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Grazie per averci seguito, appuntamento alla tappa di domani.

17.28 QUESTA LA TOP-10 della classifica generale:

  1. Maximilian Schachmann – Soudal Quick-Step – 4:32:27
  2. João Almeida – UAE Team Emirates – XRG – s.t.
  3. Florian Lipowitz – Red Bull – BORA – hansgrohe – +0:01
  4. Aleksandr Vlasov – Red Bull – BORA – hansgrohe – +0:10
  5. Ilan Van Wilder – Soudal Quick-Step – +0:11
  6. Bruno Armirail – Decathlon AG2R La Mondiale Team – +0:13
  7. Michael Leonard – INEOS Grenadiers – +0:16
  8. Ben Healy – EF Education – EasyPost – +0:18
  9. Nelson Oliveira – Movistar Team – +0:18
  10. Mauro Schmid – Team Jayco AlUla – +0:20

17.27 Resta leader della classifica generale Schachmann.

QUESTA LA TOP-10 ODIERNA:

  1. Caleb Ewan – INEOS Grenadiers – 4:13:50
  2. Luca Van Boven – Intermarché – Wanty – 4:13:50
  3. Bastien Tronchon – Decathlon AG2R La Mondiale Team – 4:13:50
  4. Thibaud Gruel – Groupama – FDJ – 4:13:50
  5. Iúri Leitão – Caja Rural – Seguros RGA – 4:13:50
  6. Axel Zingle – Team Visma | Lease a Bike – 4:13:50
  7. Fabio Van Den Bossche – Alpecin – Deceuninck – 4:13:50
  8. Luc Wirtgen – Tudor Pro Cycling Team – 4:13:50
  9. Jon Aberasturi – Euskaltel – Euskadi – 4:13:50
  10. Anders Foldager – Team Jayco AlUla – 4:13:50

17.22 Terzo il francese Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team).

17.21 Secondo posto per Luca Van Boven (Intermarché – Wanty).

17.20 Era il grande favorito e non ha sbagliato: l’australiano coglie la seconda vittoria stagionale dopo quella alla Settimana Coppi e Bartali.

17.19 Non ce n’è per nessuno però: Caleb Ewan domina lo sprint.

17.18 Intermarché – Wanty che lancia lo sprint.

17.17 ULTIMO CHILOMETRO!

17.16 Allunga la Ineos Grenadiers: raggiunto il fuggitivo, siamo vicini alla volata.

17.15 Una caduta in gruppo: a terra Victor Campenaerts.

17.14 Risucchiati gli altri fuggitivi, resta davanti Isasa.

17.12 5 all’arrivo, 17” di vantaggio.

17.11 Prova in solitaria Isasa: attacco dell’iberico che stacca i compagni di fuga.

17.10 In gruppo non c’è nessuna squadra che prende l’iniziativa e i fuggitivi iniziano a sognare.

17.08 8 all’arrivo, 28” di margine per gli attaccanti.

17.08 Sempre una trentina di secondi di margine per i fuggitivi che potrebbero sognare di arrivare.

17.07 10 chilometri all’arrivo.

17.06 Vento favorevole che sta aiutando i fuggitivi.

17.04 Restano in quattro davanti: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck).

17.02 Sono rimasti in quattro davanti, ha perso contatto Julen Arriola-Bengoa.

17.01 Adesso nuovo rallentamento e i fuggitivi tornano a guadagnare.

17.00 Iniziano gli scatti in gruppo.

16.58 Velocità altissima in gruppo, fuggitivi che stanno per essere raggiunti.

16.55 C’è tensione in gruppo, avanzano anche i big della classifica generale.

16.53 Si avvicina sempre più il plotone quando mancano 20 chilometri all’arrivo.

16.51 Accelerazione il gruppo nonostante la Ineos Grenadiers abbia deciso di rinunciare all’inseguimento.

16.49 25 chilometri al traguardo.

16.47 Le più attive in testa al gruppo sono Team Visma | Lease a Bike e Soudal Quick-Step.

16.44 Squadre dei velocisti che sono organizzate e stanno recuperando.

16.40 Gli attaccanti sono sempre cinque: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck).

16.36 1’40” il vantaggio degli attaccanti.

16.32 I risultati allo sprint intermedio:

# Rider Points Bonus
1  BAYER Tobias 10 3″
2  FERNÁNDEZ Sinuhé 6 2″
3  ISASA Xabier 4 1″

16.29 È nuovamente Bayer ad aggiudicarsi il traguardo volante.

16.26 A breve il secondo traguardo intermedio di giornata ad Allo.

16.23 Sempre cinque fuggitivi: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck).

16.20 50 chilometri al traguardo.

16.16 Torna a superare i 2′ il vantaggio dei fuggitivi.

16.12 Dopo esser passati sotto la linea del traguardo la prima volta i corridori dovranno ancora macinare una cinquantina di chilometri in attesa della volata.

16.08 La media oraria dopo tre ore di gara è 42.518 km/h.

16.05 I risultati alt traguardo intermedio.

# Rider Points Bonus
1  BAYER Tobias 10 3″
2  FERNÁNDEZ Sinuhé 6 2″
3  ISASA Xabier 4 1”

16.02 È Bayer a passare per primo al traguardo intermedio.

15.58 A breve lo sprint intermedio in quel di Lodosa.

15.54 Aumenta leggermente il margine dei fuggitivi che si avvicina ai 2′.

15.50 70 chilometri al traguardo.

15.47 Il britannico della Soudal Quick-Step è uno dei papabili per la vittoria odierna.

15.44 Finito a terra in gruppo il campione britannico Ethan Hayter.

15.40 Sempre cinque al comando: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck).

15.36 1’35” il vantaggio dei fuggitivi.

15.33 Aumenta il ritmo nel gruppo la Ineos Grenadiers.

15.30 Ne mancano 84 al traguardo.

15.25: Sono stati percorsi 100 chilometri dal via.

15.22: Parte del percorso abbastanza pianeggiante, con il gruppo che continua a guadagnare sui fuggitivi.

15.17: I cinque fuggitivi hanno un vantaggio di un minuto e venti secondi.

15.12: Ricordiamo chi sono i cinque fuggitivi: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck)

15.08: Sono stati percorsi 80 chilometri in questa seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi.

15.00: Continua l’azione della INEOS: Oggi Caleb Ewan ha messo nel mirino il traguardo di Lodosa e non vuole sbagliare nulla.

14.51: Il vantaggio dei cinque fuggitivi è sceso ad un minuto e mezzo

14.45: Il gruppo al momento è tirato dalla INEOS, che ha messo nel mirino questa tappa con Caleb Ewan.

14.40: Problemi meccanici in gruppo per Ion Izagirre (Cofidis).

14.36: Lo spagnolo Uriarte è passato per primo sul GPM di San Martin Unx. Secondo l’austriaco Bayer e terzo l’altro spagnolo Isasa

14.31: Accelerazione in testa al gruppo e vantaggio che scende sotto i due minuti e mezzo.

14.26: Sono stati percorsi i primi cinquanta chilometri della tappa.

14.21: Superato il GPM di San Martin da parte dei fuggitivi e a breve anche dal gruppo.

14.15: I fuggitivi stanno affrontando la salita di San Martin Unx, GPM di terza categoria.

14.12: Il vantaggio dei cinque fuggitivi è di 2 minuti e 40 secondi.

14.08: Cominciamo la nostra diretta con la fuga di cinque corridori. Gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck)

14.05: Buon pomeriggio cominciamo la diretta della seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi. Dopo l’apertura di ieri con la cronometro individuale, oggi in scena la prima frazione in linea: 196,3 chilometri a dividere Pamplona-Iruña e Lodosa, con una volata molto probabile ad attendere i corridori.

L’unica asperità odierna è infatti l’Alto de la Olivia (4.9 km ad una pendenza media del 4,6%) con scollinamento dopo una cinquantina di chilometri. Da lì in poi non ci saranno più difficoltà altimetriche verso il traguardo che sarà quasi sicuramente uno sprint di gruppo. Non dovrebbero esserci dunque patemi per Maximilian Schachmann per conservare la maglia di leader della classifica generale, a meno di cadute o abbuoni conquistati ai traguardi intermedi dai rivali.

Mancano i big delle volate, dunque sarà uno sprint molto aperto. Il principale favorito è Caleb Ewan (INEOS Grenadiers), già vincitore di una tappa alla Coppi e Bartali. A sfidarlo Jon Aberasturi (Euskaltel – Euskadi), Thibau Nys (Lidl – Trek), Alex Aranburu (Cofidis) e Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA).

La partenza della corsa è prevista alle 12.49. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!