LIVE Freestyle, Big Air Mondiali 2025 in DIRETTA: Flora Tabanelli in lotta per il podio dopo la seconda run
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 20.19 Scatta in partenza il francese Matias Roche. 20.18 5 giri completi con swithc butter triplo cork 1800 con atterraggio a fondo landing: 83.00 punti per lui. 20.17 Tocca allo statunitense Alex Hall. 20.17 Cade malissimo il francese che scivola a terra nuovamente con il 1620. Finisce la […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
20.19 Scatta in partenza il francese Matias Roche.
20.18 5 giri completi con swithc butter triplo cork 1800 con atterraggio a fondo landing: 83.00 punti per lui.
20.17 Tocca allo statunitense Alex Hall.
20.17 Cade malissimo il francese che scivola a terra nuovamente con il 1620. Finisce la sua finale.
20.16 Apre la seconda run maschile il francese Timothe Sivignon.
RUN 2 MASCHILE
La classifica femminile dopo run 2:
Hoefflin 170.75
Karava 163.00
Asselin 162.50
Oldham 162.00
Liu 161.25
Wolf 152.75
Tabanelli 105.00
Han 10.00
20.14 Double cork 1080 con buon atterraggio. Innesta la prima rotazione con asse delle spalle inclinato alla ricerca del take off: 80.25 punti.
20.13 In partenza la svizzera Sarah Hoefflin.
20.12 Switch 1080 con atterraggio non perfetto. 76.25 punti.
20.11 Parte la canadese Megan Oldham.
20.10 Sbaglia la velocità d’ingresso nello switch double 1260: solo 17.25 per l’azzurra.
20.10 Tocca alla nostra Flora Tabanellli: FORZA!
20.09 Double cork 1080 girato verso destra: 79.75 per lei.
20.08 Scatta in partenza la cinese Mengting Liu.
20.08 Double cork 1080 mute per lei: 86.00 punti.
20.07 Partita la finlandese Anni Karava.
20.06 80.50 punti per lei.
20.06 La canadese Olivia Asselin in partenza.
20.05 1260 per lei. 72.75 punti.
20.04 E’ il momento dell’austriaca classe 2000 Lara Wolf.
RUN 2 FEMMINILE
La classifica maschile dopo RUN 1:
Forehand 94.00
Podmilsk 93.25
Roche 92.50
Harrington 92.00
Syrja 91.75
Hall 91.25
Ruud 87.00
Sivignon 21.50
Ragettlin 16.50
Barclay 15.25
20.01 Triplo cork 1980 con double grab tenuto al pelo in atterraggio. Per il neozelandese 92.00 punti e quarto posto.
20.00 Chiude la run il neozelandese Luca Harrington.
19.59 Atterra bene con il 1800 in switch col mute grab. 94.00 meravigliosi punti per la prima posizione.
19.58 Ancora States protagonisti con Mac Forehand al cancelletto. Uno dei grandi favoriti.
19.58 1800 con 5 rotazioni complete con perfetto atterraggio e grab tenuto sino in fondo. Altra prova solida dello statunitense che raccoglie 93.25 punti e sale momentaneamente al comando davanti a Roche.
19.57 Terz’ultimo in partenza: l’americano Troy Podmilsak.
19.55 87.00 punti per il suo spettacolare 1800 con grab mute tenuto fino alla fine con atterraggio in fondo all’ending dopo 5 rotazioni complete.
19.55 Scatta il momento del norvegese Birk Ruud.
19.54 16.50 punti per il suo switch double con atterraggio pesante e rotazione eseguita parzialmente.
19.53 Lo svizzero Andri Ragettli in partenza.
19.52 Triplo cork 1800 non chiuso dal neozelandese. Punteggio basso: 15.25.
19.52 Partito il neozelandese Ben Barclay.
19.50 91.75 grazia al 1440 con partenza e atterraggio in switch più safety grab.
19.49 E’ il momento del finlandese Elias Syrja.
19.48 Triplo cork 1620 con atterraggio quasi in fondo all’ending: 92.50 per lui.
19.48 Scatta in partenza il francese Matias Roche.
19.46 91.25 per il suo take off Tokyo Drift con grab Japan. Rotazione con scivolamento in trampolino.
19.46 Tocca allo statunitense Alex Hall.
19.46 21.50 punti per il transalpino che non chiude bene il triple cork 1620 il francese.
19.45 Apre la finale maschile il francese Timothe Sivignon.
RUN 1 MASCHILE
La classifica femminile dopo la RUN 1:
Hoefflin 90.50
Tabanelli 87.75
Oldham 85.75
Asselin 82.00
Liu 81.50
Wolf 80.00
Karava 77.00
Han 10.00
19.42 Gira un switch 1080 la padrona di casa che totalizza 90.50 punti e balza davanti alla nostra Flora Tabanelli.
19.41 Chiude la run la svizzera Sarah Hoefflin, classe 1991 è la più ‘’anziana’’ in pista.
19.41 Double cork 1080 molto ampio per lei. 85.75 per la canadese.
19.40 Penultima a partire la canadese Megan Oldham.
19.38 87.75 BRAVISSIMA FLORA! Parte in switch e double cork 1080 atterrato perfettamente. 180° di rotazione in più. Tiene bene il grap con la mano destra.
19.38 Comincia la finale della nostra Flora Tabanellli: FORZA!
19.37 81.50 punti col double 1080 verso sinistra per lei.
19.37 Scatta in partenza la cinese Mengting Liu.
19.36 77.00 punti con lo switch 900 per la finlandese.
19.36 Partita la finlandese Anni Karava.
19.35 82.00 punti per la canadese con il left double 1080.
19.34 La canadese Olivia Asselin in partenza.
19.33 80.00 punti guadagnati dopo un right double 1080.
19.33 E’ il momento dell’austriaca classe 2000 Lara Wolf.
19.32 10.00 il punteggio totalizzato dall’atleta cinese dopo un left double 1080 mute.
19.30 Tocca alla cinese Linsham Han aprire la serata.
RUN 1 FEMMINILE
Si parte!
19.27 L’ordine di partenza sul fronte maschile:
Timothe Sivignon (FRA), Alex Hall (USA), Matias Roche (FRA) , Elias Syrja. (FIN), Ben Barclay. (NZL), Andri Ragettli (SUI), Birk Ruud (NOR), Troy Podmilsak (USA), Mac Forehand (USA), Luca Harrington (NZL).
19.23 La startlist sul versante femminile, in ordine di partenza:
Linsham Han (CHN), Lara Wolf (AUT), Olivia Asselin (CAN), Anni Karava (FIN), Mengting Liu (CHN), Flora Tabanellli (ITA), Megan Oldham (CAN), Sarah Hoefflin (SUI).
19.20 Sul fronte maschile non sarà presente Miro Tabanelli che non ha superato per poco le qualificazioni nonostante una terza run da 93.75 punti. Guida la graduatoria Luca Harrington (neozelandese) con 183.00 punti. Seguono gli americani Mac Forehand con 180.00 punti e Troy Podmilsak con 177.50 punti.
19.16 Tutto regolare per Flora Tabanelli che ha conquistato un posto per la finale del big air di questa sera. Classifica corta nelle qualificazioni femminili: la svizzera Sarah Hofflin guarda tutti dall’alto con 169 punti davanti alla canadese Megan Oldham (168.50 punti) e la nostra Flora Tabanelli. Per la classe 2007 167.75 punti.
Benvenuti alla finale di big air, valevole per il Campionato Mondiale 2025. Tra poco meno di venti minuti il semaforo verde!
Buongiorno! Benvenuti e benvenute alla diretta live testuale della finale dei Campionati Mondiali di big air in Svizzera, ad Engadina! Flora Tabanelli a caccia della sua prima medaglia mondiale in carriera. Semaforo verde alle 19.30!
Nessuno a rappresentare il tricolore sul fronte maschile, invece. Miro Tabanelli non è riuscito a strappare la qualificazione alla finale di big air nonostante le buone aspettative sul talento classe 2004 alla vigilia. L’azzurro ha chiuso al settimo posto con un totale di 173.50 nella sua heat, vanificando una grandissima terza run di 93.75.
E’ la nostra Flora Tabanelli l’osservata speciale di serata! L’atleta azzurra classe 2007 cercherà di chiudere una stagione super che l’ha vista trionfare agli X Games, nella Coppa del Mondo di big air e in Coppa del Mondo generale di freestyle diventando a soli 17 anni l’atleta italiana più vincente di questa disciplina. Per l’atleta dell’Esercito i Campionati Mondiali sono cominciati sfiorando il podio nello slopestyle. L’azzurra a caccia della prima medaglia mondiale della sua carriera.
OA Sport vi offre la diretta live testuale della finale di big air, valevole per i Campionati Mondiali di freestyle 2025 in Svizzera, ad Engadina. Le finali cominceranno alle 19.30! Non perdetevi un minuto grazie ai nostri continui aggiornamenti in tempo reale.