LIVE F1, GP Giappone 2025 in DIRETTA: iniziano le qualifiche. La Ferrari prova a stupire
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 8.03 Restano in attesa ai box le Mercedes di Antonelli e Russell. 8.01 Hamilton è l’unico, per ora, in pista con gomme medie. Tutti gli altri con le soft. 8.01 Subito in pista Ferrari e McLaren. 8.01 La Q1 durerà 18 minuti. I cinque peggiori piloti verranno eliminati. […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
8.03 Restano in attesa ai box le Mercedes di Antonelli e Russell.
8.01 Hamilton è l’unico, per ora, in pista con gomme medie. Tutti gli altri con le soft.
8.01 Subito in pista Ferrari e McLaren.
8.01 La Q1 durerà 18 minuti. I cinque peggiori piloti verranno eliminati.
8.00 Iniziate le qualifiche del GP del Giappone di F1.
7.58 C’è il sole a Suzuka.
7.57 Il pilota peggio qualificato capace di vincere a Suzuka è stato Kimi Räikkönen, scattato dal 17° posto nel 2005.
7.54 Su 34 GP disputati a Suzuka…
– In 18 occasioni (52,9%) il vincitore è partito dalla pole position.
– In 28 occasioni (85,3%) il vincitore è partito dalla prima fila.
7.53 Piloti in attività con almeno una pole position a Suzuka.
3 – VERSTAPPEN Max (2022, 2023, 2024)
2 – HAMILTON Lewis (2017, 2018)
Hamilton ha però ottenuto quattro pole in Giappone, essendo scattato per due volte davanti a tutti anche al Fuji.
7.50 Piloti in attività con almeno una vittoria a Suzuka.
4 – HAMILTON Lewis (2014, 2015, 2017, 2018)
3 – VERSTAPPEN Max (2022, 2023, 2024)
1 – ALONSO Fernando (2006)
Hamilton e Alonso vantano per un ulteriore successo in Giappone, essendosi imposti al Fuji rispettivamente nel 2007 e nel 2008.
7.49 Schumy vanta anche il record di pole a Suzuka: 8. Il teutonico è partito davanti a tutti nel 1994, 1995, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004. Ovviamente il filotto di 5 pole consecutive è record relativamente al Giappone.
7.48 Michael Schumacher è il pilota con più vittorie nel GP del Giappone: 6. Il tedesco ha trionfato nel 1995, 1997, 2000, 2001, 2002 e 2004. È peraltro l’unico a poter vantare tre affermazioni consecutive.
7.45 La Ferrari, in questa prima parte di stagione, non è competitiva: inutile fare giri di parole. Serve sperare che con i primi aggiornamenti, che arriveranno in Bahrain, la situazione possa cambiare. Ora non si può fare altro che limitare i danni, perché la McLaren è ha qualcosa in più.
7.43 Per quanto visto sinora, sarebbe una sorpresa non trovare entrambe le McLaren in prima fila.
7.41 La classifica delle FP3:
1 Lando Norris McLaren 1:27.965 3
2 Oscar Piastri McLaren +0.026 4
3 George Russell Mercedes +0.112 5
4 Charles Leclerc Ferrari +0.449 4
5 Max Verstappen Red Bull Racing +0.532 4
6 Lewis Hamilton Ferrari +0.559 5
7 Alexander Albon Williams +0.589 4
8 Pierre Gasly Alpine +0.638 4
9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.820 5
10 Isack Hadjar Racing Bulls +0.821 4
11 Carlos Sainz Williams +0.881 5
12 Liam Lawson Racing Bulls +1.139 4
13 Kimi Antonelli Mercedes +1.161 4
14 Jack Doohan Alpine +1.802 3
15 Fernando Alonso Aston Martin +1.807 5
16 Oliver Bearman Haas F1 Team +2.119 4
17 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +2.169 4
18 Esteban Ocon Haas F1 Team +2.218 4
19 Lance Stroll Aston Martin +2.302 5
20 Nico Hulkenberg Kick Sauber +2.656 4
7.40 Ben ritrovati amici di OA Sport. Alle 8.00 le qualifiche del GP del Giappone di F1.
05.34 A questo punto tutto è rimandato alle qualifiche che scatteranno alle ore 08.00. McLaren davanti ma occhio a Russell e alle Ferrari. Grazie per la cortese attenzione ci rivediamo per le qualifiche!
05.32 CLASSIFICA TEMPI FP3
1 Lando NorrisMcLaren 1:27.965 3
2 Oscar PiastriMcLaren +0.026 4
3 George RussellMercedes +0.112 5
4 Charles LeclercFerrari +0.449 4
5 Max VerstappenRed Bull Racing +0.532 4
6 Lewis HamiltonFerrari +0.559 5
7 Alexander AlbonWilliams +0.589 4
8 Pierre GaslyAlpine +0.638 4
9 Yuki TsunodaRed Bull Racing +0.820 5
10 Isack HadjarRacing Bulls +0.821 4
11 Carlos SainzWilliams +0.881 5
12 Liam LawsonRacing Bulls +1.139 4
13 Kimi AntonelliMercedes +1.161 4
14 Jack DoohanAlpine +1.802 3
15 Fernando AlonsoAston Martin +1.807 5
16 Oliver BearmanHaas F1 Team +2.119 4
17 Gabriel BortoletoKick Sauber +2.169 4
18 Esteban OconHaas F1 Team +2.218 4
19 Lance StrollAston Martin +2.302 5
20 Nico HulkenbergKick Sauber +2.656 4
05.30 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE UFFICIALMENTE LA FP3. Lando Norris svetta su Piastri, Russell e Leclerc.
05.28 Le previsioni meteo parlano di possibile pioggia nelle prossime ore, una eventualità che potrebbe risolvere questo scenario così particolare.
05.26 La sensazione è che la sessione sia chiusa qui, con le fiamme ai lati del rettilineo prima della 130R.
05.25 ATTENZIONE! BANDIERA ROSSA DI NUOVO! Fuoco ai lati della pista. Incredibile!
05.24 Piastri chiude in 1:28.017 e non migliora per pochi millesimi. Vedremo ora se Leclerc si lancerà per un ultimo tentativo. Intanto Verstappen è quinto a 532
05.23 Leclerc sbaglia trova traffico nello snake e abortisce il giro. Ora si lancia Piastri.
05.22 Norris buon tempo nel T1 ma non è record. Nel t2 si porta avanti di 142 millesimi, quindi chiude in 1:27.965 ed è primo per 26 millesimi!
05.21 Hamilton migliora ma rimane quarto a 533 millesimi da Piastri.
05.20 Quinto tempo per Albon a 563 millesimi dalla vetta, nono Hadjar a 795.
05.19 Tornano in pista le due Ferrari, vedremo se riusciranno ad avvicinarsi a Piastri, in attesa del giro completo di Norris.
05.17 Russell di nuovo in spinta chiude al secondo posto a soli 86 millesimi da Piastri! Kimi Antonelli è nono a 1.135.
05.16 Verstappen arriva al T2 con 146 millesimi di ritardo e chiude in 1:28.685 ed è quarto a 3 decimi esatti. Piastri sempre al T2 rifila 233 millesimi a Russell, quindi chiude in 1:27.991! 394 millesimi di vantaggio!
05.15 Norris si lancia. Arriva al T1 con 226 millesimi di vantaggio su Russell! L’inglese si presenta al T2 con un errore sotto al tunnel e rallenta.
05.15 Tsunoda con le soft fa segnare il quinto tempo a 4 decimi esatti. Ora partono le McLaren!
05.13 Di nuovo in azione le McLaren. Ora capiremo il vero limite della pista. Piastri e Norris potrebbero già sfondare il muro dell’1:28.
05.11 Per il momento Alonso si porta in ona posizione con le medie a 1.387 da Russell, davanti a Bearman, decimo con le hard.
05.10 Di nuovo tutti ai box i primi della classe. Vedremo finalmente la risposta di Verstappen con le soft?
05.09 La Ferrari conferma di essere cresciuta nel T3, il tallone d’Achille di ieri. Mercedes che ha compiuto un passo in avanti notevole con Russell..
05.08 Leclerc ha 70 millesimi di vantaggio su Russell nel T1, arriva al T2 con 20 di ritardo. Chiude il suo giro in 1:28.414 ed è secondo a 29 millesimi! Che equilibrio! Attendiamo le McLaren però…
05.07 Parte Hamilton ed è subito nuovo record nel T1. L’inglese si presenta al T2 con 137 millesimi di ritardo, quindi chiude in 1:28.540 a 155
05.06 Intanto super record di Russell nel T1, 335 millesimi di vantaggio su Piastri nel T2, l’inglese chiude in 1:28.385 con 383 millesimi di vantaggio! Che giro per Russell!
05.05 Di nuovo in azione Hamilton tra i top team. L’inglese si ripresenta in pista con le soft nuove. Esce anche Leclerc con le stesse gomme.
05.03 Le Red Bull, invece, proseguono il lavoro con le hard con Tsunoda ottimo sesto a solli 638 millesimi da Piastri con due mescole di svantaggio.
05.01 Tutti ai box i big. Siamo in attesa di vedere Verstappen con le soft.
04.59 Si rilancia Russell. Nel T1 ha 75 millesimi di vantaggio su Piastri. Arriva al T2 con 238 di ritardo, quindi chiude in 1:29.082 a 314 millesimi ed è quinto
04.58 Segnali positivi in casa Ferrari con la SF-25 che sembra migliorata nel T3 che ieri risultava complicato, specialmente nella chicane finale…
04.57 Tocca a Hamilton! Migliora nel T1, arriva al T2 con un tempo non eccezionale, quindi chiude in 1:18.950 ed è quarto a 182 millesimi da Piastri.
04.56 Leclerc risponde con il record nel T1, arriva al T2 con 5 millesimi di ritardo da Piastri, chiude in 1:28783 ed è secondo a 15 millesimi dall’australiano!
04.55 L’inglese finisce con due ruote nella ghiaia sotto il tunnel e rischia grosso. Chiude in 1:28.818 a soli 50 millesimi dal compagno.
Oscar and Lando pushing those limits on the soft tyres #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/7LINBQtMe9
— Formula 1 (@F1) April 5, 2025
04.54 McLaren all’attacco. Piastri vola in vetta in 1:28.768 con 339 millesimi su Leclerc. Ora Norris parte con il record nel T1.
04.53 Vediamo la risposta di Russell. L’inglese arriva al T1 con 95 millesimi di vantaggio su Leclerc con una Mercedes che sembra ben settata. Si presenta al T2 con 215 di ritardo, quindi chiude in 1:29.641 ed è quinto a 534 millesimi.
04.51 Tsunoda quinto a 923 millesimi davanti a Lawson e Alonso. Verstappen con le hard ottavo a 1.290.
04.50 Ora chiude Hamilton il suo giro. L’inglese arriva al T2 con 38 millesimi su Leclerc, quindi chiude in 1:29. 272 ed è secondo a 165 millesimi.
04.49 Piastri rischia sotto il tunnel e risponde con 532 millesimi da Leclerc e terzo tempo.
04.48 Norris si lancia per il suo primo giro in 31.503 nel T1, Leclerc è più veloce di 2 decimi. Norris ha 563 millesimi di vantaggio al T2 e chiude in 1:29.457. Il monegasco chiude in 1:29.107 con 350 sull’inglese
04.47 Condizioni meteo simili a quelle di ieri. 14° per l’atmosfera e 38° sull’asfalto con vento ancora una volta sostenuto.
04.46 Hamilton torna in pista con le soft, Kimi Antonelli con le medie, Verstappen con le hard.
04.45 Il primo ad entrare in azione è Lando Norris con le soft. Anche Piastri con le stesse gomme.
04.44 SEMAFORO VERDE! SI RIPARTE NELLA FP3!!
04.43 Non dovrebbe mancare molto alla ripartenza. I piloti attendono nei rispettivi abitacoli.
04.41 L’erba ai lati della pista è completamente secca e basta una scintilla per far partire le fiamme. Potrebbe essere un rischio soprattutto in ottica gara…
04.40 Vedremo quanto tempo occorrerà per la ripartenza. Ad ogni modo questi piccoli falò iniziano ad essere davvero un rischio anche in ottica gara…
04.39 Questa volta la zona coinvolta è la zona prima della Spoon curve. Gli inservienti sono già al lavoro con gli estintori.
04.38 Come accaduto due volte ieri, ha preso fuoco una parte di erba a lato della pista per colpa di qualche scintilla provocata al passaggio delle vetture. Incredibile!
04.37 ATTENZIONE! BANDIERA ROSSA!
04.36 Sainz con le hard è terzo a 622 millesimi da Verstappen, intanto entra in pista anche Hamilton
04.35 Doohan con le soft inizia in 1:32.688, Kimi Anotnelli con le medie secondo a 435 millesimi da Verstappen
04.33 Doohan rischia subito grosso sotto il tunnel ma prosegue. Verstappen inizia con le hard in 1:30.397.
04.31 Subito in pista Doohan per recuperare il tempo perso ieri, assieme a lui anche Verstappen
04.30 SEMAFORO VERDE!!!! SCATTA LA FP3 DEL GP DEL GIAPPONE!!!!!
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della FP3 e delle qualifiche del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Suzuka si prospetta un day-2 particolarmente impegnativo per i piloti e le scuderie in cerca della miglior prestazione possibile per ottenere un piazzamento in griglia consono alle proprie potenzialità.
La Ferrari va in cerca di un guizzo. La Rossa spera di dimenticare l’epilogo del GP di Cina, dove la scuderia di Maranello ha dovuto fare i conti con la doppia squalifica comminata dal monegasco Charles Leclerc e al britannico Lewis Hamilton. Su di un tracciato così tecnico, però, non mancano gli interrogativi sul rendimento della SF-25.
La favorita d’obbligo per il time-attack è la McLaren. L’australiano Oscar Piastri e il britannico Lando Norris, attuale leader del campionato, vorranno mettere a frutto il loro miglior pacchetto, per provare a monopolizzare la prima fila. Vedremo se gli altri sapranno inserirsi. Al di là delle Rosse, vedremo se la Red Bull dell’olandese Max Verstappen e le Mercedes di George Russell e di Kimi Antonelli saranno parte dello show.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della FP3 e delle qualifiche del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 0re 04.30 italiane con la terza sessione di prove libere, mentre alle 08.00 nostrane ci saranno le qualifiche. Buon divertimanto!