LIVE F1, GP Bahrain 2025 in DIRETTA: McLaren dominanti nella FP3, Piastri precede Norris e Leclerc. Alle 18.00 le qualifiche

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 15.45 A questo punto non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 18.00 per le qualifiche. Grazie e buon proseguimento di giornata. 15.43 Distacchi amplissimi anche in casa Mercedes (Russell quarto a 1.181, Kimi Antonelli quinto a 1.270) e per Max Verstappen (ottavo […]

Apr 12, 2025 - 15:01
 0
LIVE F1, GP Bahrain 2025 in DIRETTA: McLaren dominanti nella FP3, Piastri precede Norris e Leclerc. Alle 18.00 le qualifiche

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15.45 A questo punto non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 18.00 per le qualifiche. Grazie e buon proseguimento di giornata.

15.43 Distacchi amplissimi anche in casa Mercedes (Russell quarto a 1.181, Kimi Antonelli quinto a 1.270) e per Max Verstappen (ottavo a 1.381). Nel loro caso c’è parecchio da risalire ma assieme alle Ferrari sgomiteranno per la seconda fila in qualifica…

15.41 Lewis Hamilton non va oltre la decima posizione a 1.465 dalla vetta ed a 6 decimi dal compagno. Il Re nero ha sofferto parecchio con la sua SF-25 e proverà a recuperare il giusto feeling nel momento decisivo delle qualifiche.

15.39 L’unico pilota a chiudere entro il secondo di ritardo rispetto alle McLaren è Charles Leclerc. Il monegasco ha spinto la sua Ferrari, non senza fatica, a 834 millesimi dalla vetta. La SF-25, ad ogni modo, non sembra aver compiuto passi in avanti clamorosi con i nuovi dettagli a livello di fondo. Arriverà lo scatto giusto al momento delle qualifiche?

15.37 Siamo già a livelli di allarme per la F1. Il dominio delle vetture color papaya inizia a essere molto sospetto. Già ieri le parole di Verstappen sull’ala posteriore che flette troppo avevano gettato benzina sul fuoco. La nuova direttiva arriverà solo a Barcellona con l’obbligo di non vedere più ali che si modificano. Fino a quel momento sarà strapotere McLaren?

15.35 Se il venerdì di Sakhir aveva proposta una McLaren dominante, oggi la FP3 ha dimostrato come le macchine di Woking siano letteralmente spaventose! Oscar Piastri ha stampato un ottimo 1:31.646 con la bellezza di 668 millesimi su Lando Norris. La MCL39 è ai limiti della perfezione e, con l’ala posteriore che flette a piacimento, fa il vuoto ancora di più.

15.33 RIEPILOGO TEMPI FP3

1 Oscar PiastriMcLaren 1:31.646 4
2 Lando NorrisMcLaren +0.668 5
3 Charles LeclercFerrari +0.834 5
4 George RussellMercedes +1.181 4
5 Kimi AntonelliMercedes +1.270 4
6 Pierre GaslyAlpine +1.328 5
7 Isack HadjarRacing Bulls +1.377 6
8 Max VerstappenRed Bull Racing +1.381 4
9 Carlos SainzWilliams +1.446 5
10 Lewis HamiltonFerrari +1.465 5
11 Esteban OconHaas F1 Team +1.594 5
12 Jack DoohanAlpine +1.701 6
13 Liam LawsonRacing Bulls +1.724 5
14 Fernando AlonsoAston Martin +1.902 4
15 Alexander AlbonWilliams +2.107 5
16 Oliver BearmanHaas F1 Team +2.689 5
17 Lance StrollAston Martin +2.717 4
18 Gabriel BortoletoKick Sauber +2.872 7
19 Nico HulkenbergKick Sauber – – 3
20 Yuki TsunodaRed Bull Racing +3.319 5

15.31 Oscar Piastri chiude in vetta con un clamoroso 1:31.646 e un vantaggio enorme su tutti, iniziando dai 668 millesimi su Norris.

15.30 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP3 DEL GP DEL BAHRAIN!

15.29 Siamo ormai al termine della sessione. Nessuno sta più provando un giro veloce. Gasly sfiora il suo crono e rimane sesto a 1.328 da Piastri.

15.28 Di nuovo tutti in pista, probabilmente per le prove di partenza.

15.27 Doohan spinge ancora e chiude in 12a posizione a 1.701 da Piastri. Vedremo se qualcuno effettuerà un giro proprio in extremis.

15.26 C’è poco da dire: le McLaren stanno dimostrando di essere di un altro pianeta. Il gap nei confronti dei rivali è imbarazzante…

15.25 Leclerc si porta in terza posizione a 834 millesimi da Piastri, Hamilton è solamente decimo a 1.465.

15.24 Norris risponde a Piastri ma rimane a 668 millesimi dal compagno. Il tempo dell’australiano è clamoroso!!

15.23 Russell migliora ed è secondo a 1.181 da Piastri , distacchi enormi per tutti|!

15.22 Ora vediamo la risposta delle Ferrari che montano gomme soft nuove.

15.21 Antonelli secondo a 1.270, poi Gasly terzo a 1.328, quarto Hadjar a 1.377 e Verstappen quinto a 1.381.

15.20 Spingono tutti ora! Verstappen vola nel T1, Norris non riesce a rispondere al tempo dell’olandese. Max chiude in 1:32.974 che tempo ma Piastri lo supera subito in 1:32.646!!  Norris abortisce il giro.

15.19 Albon ritocca il record di Alonso nel T1, quindi chiude in 1:33.854 a 530 millesimi da Piastri in quarta posizione.

15.18 Russell si lamenta di avere pochissimo grip sulla pista. Alonso si lancia ed è record nel T1. Arriva al T2 con 273 millesimi di ritardo. Chiude in 1:33.861 a 537 millesimi dalla vetta.

15.16 Tornano in pista i piloti con gomme soft nuove. Si preparano le qualifiche.

15.14 Solamente 3 piloti in pista ora: Bortoleto che sale in settima posizione a 1.194 da Piastri, quindi Russell e Sainz.

15.12 Ferrari ai box come quasi tutti i piloti. Siamo pronti per l’ultimissimo time attack.

15.11 Calano le temperature con l’avvicinarsi della sera. Siamo a 30° rispetto ai 34° di prima. Intanto Leclerc segnala di aver perso lo specchietto della sua SF-25

15.10 Leclerc gira in 1:36.162 con le soft in una simulazione di passo gara, Hamilton in 1:37.384

15.09 Russell, invece, gira con le medie. Chiude il suo primo giro in 1:34.887 ed è 11° a 1.563 dalla vetta. Kimi Antonelli è 14° a 1.708 con medie a sua volta.

15.07 Verstappen chiude il suo primo vero giro del turno ed è secondo a 234 millesimi da Piastri. Risposta importante dell’olandese.

15.06 Leclerc si rilancia. Migliora nel T1, quindi si presenta al T2 con un altro settore migliorato. Chiude in 1:34.258 ed è quarto a 934 millesimi da Piastri.

15.04 Viene tolta la VSC. La FP3 può ripartire. Tornano in pista anche le Ferrari che proseguono con gomme usate. Inizia il lavoro anche Russell.

15.03 Tornano ai box i piloti in attesa che si risolva la situazione di Hulkenberg. Per il momento, comunque, McLaren ancor più in fuga di ieri…

15.02 Intanto Virtual Safety Car in pista. Hulkenberg è fermo a bordo pista in curva 8.

15.00 Gasly sale al quinto posto a 1.248 da Piastri. Hamilton si rilancia, migliora in ogni settore ed è quarto a 974 millesimi dalla vetta.

14.59 AGGIORNAMENTO TEMPI FP3

1 Oscar PiastriMcLaren 1:33.324 1
2 Lando NorrisMcLaren +0.472 1
3 Fernando AlonsoAston Martin +0.913 1
4 Charles LeclercFerrari +1.211 2
5 Nico HulkenbergKick Sauber +1.312 1
6 Pierre GaslyAlpine +1.404 2
7 Isack HadjarRacing Bulls +1.521 0
8 Lewis HamiltonFerrari +1.522 2
9 Liam LawsonRacing Bulls +1.580 0
10 Yuki TsunodaRed Bull Racing +1.641 2
11 Kimi AntonelliMercedes +1.708 0
12 Carlos SainzWilliams +2.090 1
13 Jack DoohanAlpine +2.123 2
14 Lance StrollAston Martin +2.189 1
15 Alexander AlbonWilliams +2.643 1
16 Esteban OconHaas F1 Team +2.786 2
17 Oliver BearmanHaas F1 Team +3.883 3
18 Gabriel BortoletoKick Sauber +5.254 1
19 Max VerstappenRed Bull Racing – – 1
20 George RussellMercedes – – 0

14.58 Ancora fermo ai box Russell, mentre inizia il pomeriggio di Kimi Antonelli che sale in 11a posizione a 1.708

14.57 Si rilancia Norris, migliora nel T2 ma si ferma ad un decimo dal suo crono precedente.

14.57 Alonso si mette al terzo posto a 913 millesimi, mentre esce Hamilton con gomme soft.

14.56 Leclerc fa segnare un 1:34.535 a 1.211 da Piastri che nel frattempo scalza Norris. 1:33.324 per l’australiano con 472 millesimi sul compagno.

14.54 Torna in azione Leclerc. Il monegasco è di nuovo con gomme soft. A breve toccherà anche a Hamilton.

14.53 Subito McLaren che pronti, via, fa il vuoto anche nella FP3. A livello di gomme, carico aerodinamico e ala posteriore flessibile, per ora sono ingiocabili.

14.52 Inizia la giornata anche di Piastri con le soft, quindi le due Aston Martin,  a loro volta con le rosse.

14.51 Norris subito al comando in 1:33.796 con 1.050 su Hamilton, risponde Verstappen con il record nel T1, poi sbaglia in curva 11 e rallenta.

14.50 Tsunoda chiude in 1:35.784 con 938 millesimi da Hamilton. Norris e Verstappen iniziano subito forte.

14.49 Entra in pista anche Verstappen, a sua volta con gomme soft. Le Ferrari stanno girando con gomme soft usate.

14.48 Il vento continua ad aumentare e si fa sentire in pista. Norris inizia il suo sabato con gomme soft, quindi Hulkenberg a sua volta con le rosse.

14.47 Gasly si porta in terza posizione a 260 millesimi da Hamilton, quarto Doohan a 728.

14.46 Dà il via alla sua sessione anche Bortoleto con le hard, quindi ecco anche Tsunoda, a sua volta con le bianche.

14.45 Leclerc arriva al T2 con 45 millesimi di ritardo da Hamilton, chiude il suo giro in 1:34.903 a 57 millesimi dal compagno.

14.44 Hamilton si porta al comando in 1:34.846 con 1.563 su Ocon. Ora parte Leclerc per il suo primo giro lanciato della FP3.

14.42 Entrano in pista che Doohan e Gasly, entrambe le Alpine con le gomme medie.

14.41 Inizia il sabato anche di Charles Leclerc. Il monegasco è in azione con le gomme soft.

14.40 Hamilton torna subito in pista dopo una prova di partenza. Ocon torna ai box, mentre Bearman procede su tempi altissimi.

14.39 Lewis Hamilton chiude il suo primo giro con le gomme soft tornando ai box. Stava effettuando un giro decisamente più veloce rispetto a Ocon.

14.38 Ocon sale al comando in 1:36.409 con 1.416 su Bearman. Parte Hamilton con il record nel T1.

14.36 Bearman chiude il primo giro della FP3 con il tempo di 1:37825. Attendiamo la risposta di Hamilton con le soft nuove

14.35 Entra in azione anche la seconda Haas, quella di Ocon. Ecco Hamilton con le soft!

14.34 Il solo Bearman con la Haas in azione. Il britannico è in pista con le gomme hard.

14.33 Il primo a scendere in pista è Bearman. La Ferrari, giova ricordarlo, ha un set di gomme soft nuove in meno dei rivali. 5 contro 6.

14.32 A sensazione i piloti gireranno poco per tenersi il maggior numero di set di pneumatici visto l’enorme degrado messo in mostra ieri.

14.31 Come tradizione la FP3 inizia con tranquillità. I piloti aspettano qualche minuto.

14.30 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA FP3 DEL GP DEL BAHRAIN!

14.28 Pochi istanti e si incomincia! Condizioni meteo di Sakhir: cielo sereno, temperatura di 33° per quanto riguarda l’atmosfera e 44° sull’asfalto. Vento in aumento.

14.26 Come si comporterà la Ferrari nel sabato del Bahrain? Le novità portate sul fondo, per il momento, non hanno prodotto particolari cambiamenti. Vedremo se la FP3 ci darà un quadro più chiaro sulle rosse.

14.23 Piloti in attività con almeno una pole position a Sakhir.
3 – HAMILTON Lewis (2015, 2016, 2020)
3 – VERSTAPPEN Max (2021, 2023, 2024)
2 – LECLERC Charles (2019, 2022)
1 – ALONSO Fernando (2005)

14.20 Prima di entrare nel vivo della FP3, facciamo un po’ di storia del GP del Bahrain.

Pilota con più vittorie: Lewis HAMILTON (5)
Il trentanovenne britannico ha trionfato nel 2014, 2015, 2019, 2020, 2021. È peraltro l’unico a poter vantare tre affermazioni consecutive.

14.17 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI F1 2025

1. Lando Norris (McLaren) 62
2. Max Verstappen (Red Bull) 61
3. Oscar Piastri (McLaren) 49
4. George Russell (Mercedes) 45
5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 30
6. Charles Leclerc (Ferrari) 20
7. Alexander Albon (Williams) 18
8. Lewis Hamilton (Ferrari) 15
9. Esteban Ocon (Haas) 10
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
12. Oliver Bearman (Haas) 5
13. Isack Hadjar (Racing Bulls) 4
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls/Red Bull) 3 (3 con Racing Bulls)
15. Carlos Sainz (Williams) 1
16. Pierre Gasly (Alpine) 0
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull/Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

14.14 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025

1. McLaren 111

2. Mercedes 75

3. Red Bull 61

4. Ferrari 35

5. Williams 19

6. Haas 15

7. Aston Martin 10

8. Racing Bulls 7

9. Kick Sauber 6

10. Alpine 0

14.11 I TEMPI DELLA FP2 DISPUTATA IERI

1 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:30.505
2 Lando Norris McLaren Mercedes 1:30.659 +0.154s
3 George Russell Mercedes 1:31.032 +0.527s
4 Charles Leclerc Ferrari 1:31.045 +0.540s
5 Kimi Antonelli Mercedes 1:31.227 +0.722s
6 Isack Hadjar Racing Bulls Honda RBPT 1:31.238 +0.733s
7 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:31.330 +0.825s
8 Lewis Hamilton Ferrari 1:31.576 +1.071s
9 Oliver Bearman Haas Ferrari 1:31.584 +1.079s
10 Carlos Sainz Williams Mercedes 1:31.623 +1.118s
11 Alexander Albon Williams Mercedes 1:31.696 +1.191s
12 Liam Lawson Racing Bulls Honda RBPT 1:31.706 +1.201s
13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber Ferrari 1:31.772 +1.267s
14 Jack Doohan Alpine Renault 1:31.788 +1.283s
15 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:31.825 +1.320s
16 Esteban Ocon Haas Ferrari 1:31.870 +1.365s
17 Pierre Gasly Alpine Renault 1:31.947 +1.442s
18 Yuki Tsunoda Red Bull Racing Honda RBPT 1:32.024 +1.519s
19 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:32.382 +1.877s
20 Nico Hulkenberg Kick Sauber Ferrari 1:32.496 +1.991s

14.08 Ricordiamo che le condizioni che troveranno in questo turno i piloti saranno ben differenti rispetto alle qualifiche che si disputeranno sotto la luce dei riflettori e con temperature più basse.

14.05 Ci attende una sessione di estrema importanza. L’ultima occasione per team e piloti per trovare il giusto bilanciamento per qualifiche gara.

14.00 Buongiorno e benvenuti a Sakhir! Tra 30 minuti esatti prenderà il via il sabato del GP del Bahrain!

Come seguire le qualifiche in tv e streamingLa cronaca della FP1La cronaca della FP2

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere 3 e delle qualifiche del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Sakhir le squadre lavoreranno alacremente per massimizzare la loro prestazione nel time-attack che porterà a definire la griglia di partenza della gara domenicale.

La Ferrari è chiamata a trovare le soluzioni alle proprie problematiche. Per questo fine-settimana, la scuderia di Maranello ha deciso di introdurre una serie di aggiornamenti per consentire ai tecnici di estrarre più prestazione dalla vettura e consentire ai due piloti, il britannico Lewis Hamilton e il monegasco Charles Leclerc, di guidare con più facilità la SF-25.

Il punto di riferimento dovrebbe essere la Mclaren. Il team di Woking ha dato conferma di avere a sua disposizione due macchine estremamente veloci. I tempi sul giro dell’australiano Oscar Piastri e del britannico Lando Norris vogliono dire esattamente questo. Vedremo se quest’oggi le cose andranno diversamente e se il solito Max Verstappen farà una delle sue magie.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle prove libere 3 e delle qualifiche del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la FP3 alle 14.30 italiane, mentre le qualifiche inizieranno a partire dalle 18.00 nostrane. Buon divertimento!