LIVE Betis Siviglia-Fiorentina 2-1, Conference League 2025 in DIRETTA: Viola sbiadita, primo atto agli spagnoli
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE La nostra diretta termina qui, grazie per essere stati con noi e appuntamento al prossimo live. Buon proseguimento di serata sui nostri canali. 23.10 La Fiorentina di Palladino torna alla sconfitta, non accadeva dal 9 marzo nel match contro il Napoli in campionato. Per i Viola prossimo impegno […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
La nostra diretta termina qui, grazie per essere stati con noi e appuntamento al prossimo live. Buon proseguimento di serata sui nostri canali.
23.10 La Fiorentina di Palladino torna alla sconfitta, non accadeva dal 9 marzo nel match contro il Napoli in campionato. Per i Viola prossimo impegno domenica contro la Roma, viatico cruciale per un piazzamento europeo di Kean e compagni. Il ritorno contro il Betis tra una settimana al Franchi. Tutto è aperto, la Fiorentina può farcela.
23.05 Il match della Fiorentina non è da buttare: buone le prestazione dei due esterni Gosens (autore dell’assist) e Parisi (eccezion fatta per l’errore su Lo Celso che ha propiziato il raddoppio) oltre al solito De Gea. La Viola ha dato l’impressione di essere più pericolosa con Kean, con un giocatore che faccia da riferimento per le verticalizzazioni del centrocampo, soluzione mai offerta dalla coppia Beltran-Gudmunsson nei primi 45′.
23.00 Al Betis Siviglia il primo atto di questa semifinale di Conference. Gli uomini di Pellegrini vincono meritatamente il primo tempo di una doppia sfida che si deciderà giovedì prossimo a Firenze. Troppo poco quanto prodotto dalla Fiorentina, poco pericolosa in entrambe le frazioni e rinvigorita dalla rete preziosa di Ranieri che rimette tutto in bilico. Il Betis si conferma squadra di alto livello per qualità di palleggio, individualità e voglia di comandare la partita.
95′ Triplice fischio di Oliver. Termina il match d’andata con il Betis che batte la Fiorentina 2-1 grazie alle reti di Ezzalzouli ed Antony. Preziosissima il gol di Ranieri che rimanda ogni discorso al Franchi. La Fiorentina può farcela.
94′ Ammonito Mandragora che stende Isco nella metacampo Viola.
92′ Intervento deciso di Folorunsho che stende in area Lo Celso: siamo veramente al limite con il centrocampista viola che rischia tantissimo. Il VAR lascia correre.
90′ 4 minuti di recupero. Scontro durissimo tra Kean e Vieites: uscita forte del portiere del Betis che colpisce in volto l’azzurro con tutto peso e tutte braccia. Kean si rialza stordito.
89′ Un minuto più recupero al termine della partita. Il Betis palleggia e prova a non abbassare il baricentro, la Fiorentina fatica a rendersi pericolosa.
86′ Bartra nuovamente dimenticato sul secondo palo. Il difensore spagnolo anticipa bene Mandragora ma non trova il palo lungo con lo stacco di testa.
85′ Mancino di Lo Celso murato dalla barriera della Fiorentina che si salva.
83′ Calcio di punizione dal limite per il Betis, fallo dal limite di Adli (ammonito) su Lo Celso toccato e steso a pochi passi dall’area di rigore. Intanto Zaniolo in campo per Gudmunsson.
82′ Fase spezzettata del match: gioco fermo da due minuti per un piccolo problema a Gosens che sembra essersi ristabilito.
77′ Altro cambio per il Betis che prova a dare fisicità nella mediana: Fornals lascia il campo per fare spazio a Sergi Altimira.
76′ DI UN SOFFIO A LATO LA GIRATA DI GOSENS! Il tedesco attacca bene il primo palo e salta solo da pochi passi. Colpo di testa troppo angolato che sibila il palo. La Fiorentina sta crescendo!
75′ Folorunsho corre sulla destra e arriva al cross radente spazzato in corner da Natan. Angolo per la Fiorentina.
72′ RANIERIII riapre la partitaa, 2-1 Fiorentinaaa! Gosens prende posizione, stoppa la palla da sinistra in area e appoggia lo scarico verso il capitano viola che non sbaglia di mancino. LA FIORENTINA E’ VIVA!
70′ Il Betis ha ritrovato entusiasmo dopo il raddoppio, avvenuto nel miglior momento della Fiorentina che dava l’impressione di poter mettere in difficoltà i padroni di casa.
68′ Richardson per Fagioli mentre Folorunsho rileva Parisi sulla catena di destra, cambia il modo di attaccare della Viola che inserisce fisicità.
66′ Fornals si divora il 3-0. Altra azione orchestrata da Antony che pesca da destra Bakambu in area, quest’ultimo appoggia di tacco per l’arrivo dalle retrovie di Fornals che, completamente solo, apre male il destro e salva De Gea.
63′ Magia di Antony, destro all’incrocio e 2-0 Betis. Il brasiliano prova di sinistro ma viene murato da Ranieri, sul rimpallo la bordata di destro che pesca l’incrocio dal limite e diventa imparabile per De Gea di controbalzo.
62′ Primo cambio anche in casa Betis, esce il match winner Ezzalzouli per fare spazio all’ex Psg e Tottenham Lo Celso.
59′ Rischia l’ammonizione Mandragora: gamba alta e gioco pericoloso in mezzo al campo ai danni di Pablo Fornals. Nessun giallo per il centrocampista della Fiorentina.
54′ La Fiorentina sembra aver cambiato pelle e cerca con più frequenza la verticalizzazione con Kean a dettare i movimenti facendo da riferimento là davanti.
51′ Kean pescato da solo dal limite (colto impreparato dal mancato colpo di testa di Natan), aggancia male l’attaccante viola che viene fermato dalla presa bassa in uscita di Vieites.
48′ DE GEA FANTASTICO! Punizione al bacio di Isco che da destra pesca Bartra in area: lo spagnolo sale in quota e colpisce di testa con una soluzione angolata che fa i conti con il colpo di reni di pura classe di De Gea.
46′ Gudmunsson vicino al pari! L’islandese apre il piattone a ”tu per tu” con Vieites che copre bene lo specchio (la posizione sembrava leggermente oltre la linea). Sul capovolgimento di fronte il Betis porta al tiro Antony, soluzione controllata dalla difesa viola.
45′ Scatta la ripresa! Parte il secondo tempo.
MOISE KEAN in campo! Serve tantissimo il trascinatore viola che prendi il posto di Beltran. Serve pericolosità ed efficacia alla Fiorentina.
50′ Duplice fischio di Oliver, termina il primo tempo: Betis avanti 1-0 sulla Fiorentina che ha prodotto troppo poco in questa prima frazione. Sarà importante capire le eventuali mosse di Palladino per cambiare la partita con gli innesti dalla panchina.
49′ Super apertura di Adli che sventaglia da sinistra verso destra per Parisi che crossa bene in area, Beltran arriva in ritardo facilitando l’uscita bassa di Vieites.
45′ 4 minuti di recupero.
44′ Rischio enorme per la Fiorentina! Bartra sciupa a botta sicura in area di rigore dopo essersi trovato solo dopo una serie di rimpalli da situazione di calcio d’angolo.
41′ Adli si sposta in regia, la Viola deve alzare il livello di velocità e qualità delle giocate in costruzione per sorprendere il Betis Siviglia.
38′ Errore di testa di Comuzzo che innesca Antony dai 25 metri: 2 vs 2 mal gestito dal brasiliano che sbaglia il servizio diretto a Bakambu verso sinistra.
36′ 9 minuti al termine, serve qualcosa di più alla Fiorentina. Il Betis ha grandi proprietà di palleggio e sembra giocare senza minima fretta. La Fiorentina ha ballato all’inizio per poi ritrovare le misure ma servono accelerazioni sulla trequarti campo per determinare e fare male negli ultimi metri.
32′ Ci prova Isco (che sta svariando lungo tutto il fronte) dal limite e colpisce forte sulla nuca Ranieri. Dolorante a terra il capitano della Fiorentina.
30′ Tanto spazio per Parisi che cerca sul binario opposto Gosens che colpisce debolmente di testa in area di rigore, presa tranquilla per Vieites.
28′ Dura 28 minuti la partita di Danilo Cataldi, al suo posto Palladino punta su Adli, probabile slittamento di Fagioli in regia al posto di Cataldi.
27′ Cataldi incredibilmente a terra con le mani nei capelli. Problema per il centrocampista viola che si tocca all’altezza del flessore dopo il tiro.
26′ Gudmunsson prova ad inventare da sinistra e apparecchia per Cataldi: destro aperto dell’ex Lazio murato da Cardoso al limite dell’area di rigore.
24′ Traversone di Parisi da destra, Beltran arpiona il pallone in area prima dell’incombere della difesa del Betis che depura l’area di rigore.
20′ GROSSA CHANCE FIORENTINA! Cross liftato di Gosens dalla sinistra, palla perfetta per Mandragora che s’inserisce e sfiora il palo con la zuccata da due passi, totalmente solo. La Fiorentina è viva!
18′ Sinistro a giro di Parisi murato dal Betis dopo la discesa della Fiorentina che prova a rientrare in partita cercando le imbucate centrali per coinvolgere i due attaccanti.
17′ La Fiorentina fatica a trovare i suoi due principali terminali offensivi: Beltran e Gudmunsson (spesso bracciati da Bartra e l’ex Napoli Natan).
13′ Si accende Isco che rientra dentro il campo ed esplode un destro a giro di poco lontano dai pali difesi dal suo connazionale De Gea, il tutto nato da un errore in impostazione di Pongracic.
11′ Cross di Mandragora da sinistra: Ranieri anticipato dall’avversario prima di colpire di testa verso la porta avversaria. Serve una reazione!
6′ E’ successo di tutto nell’area Viola: prima la confusione perchè il piattone di Ezzalzouli ha colpito la traversa per poi superare la linea di porta. Il direttore di gara Oliver non convalida subito la rete causando un’attesa lunga prima dell’urlo del pubblico di casa. Nessun fallo di Bakambu sul recupero palla ai danni di Comuzzo.
5′ 1-0 BETIS SIVIGLIA! Ezzalzouli sblocca la partita. Bakambu sfugge Comuzzo e cross radente da destra in area per il tap-in del marocchino che batte De Gea dopo aver colpito la traversa.
4′ Fase di studio (come presumibile), primo possesso palla della Viola dopo un lungo giro palla degli andalusi. La Fiorentina si copre in maniera compatta sinora.
1′ Prima discesa di Antony sulla destra, il Betis cerca gli esterni per innescare l’uno contro uno. In questo caso bravo Ranieri a scortare fuori il brasiliano arrivato a gennaio dal Manchester United.
1′ SI PARTEE! Comincia il match del Villamarin.
PRIMO TEMPO
21.00 Terminato il minuto di silenzio nel ricordo di Papa Francesco.
20.55 Formazioni in campo! Atmosfera da favola, ”Betis Alè” la coreografia del pubblico andaluso per spingere il Betis, alla prima semifinale di sempre in competizioni UEFA.
20.50 Le parole di De Gea: ”Non vediamo l’ora che cominci la partita, dobbiamo segnare un gol in più di loro e chiudere con un risultato positivo. Dovremo essere bravi a non farci condizionare dai fischi del loro pubblico”.
20.45 9 risultati utili consecutivi per la Fiorentina che prima di approdare in semifinale ha chiuso al 3° posto la League Phase per poi arginare Panatinaikos e Celje. Il Betis ha chiuso la League Phase al 15° posto ed è passata attraverso lo spareggio contro il Gent. Sulla strada degli spagnoli anche Vitoria Guimaraes e Jagiellonia.
20.40 Squadre che stanno ultimando il riscaldamento. Tanta attesa al Villamarin, formazioni a 20 minuti dall’ ingresso in campo. Serve una prestazione da squadra per la Fiorentina. Conterà tantissimo l’approccio, vietato farsi inibire dalla spinta del pubblico di casa.
20.35 Il Betis Siviglia è una squadra spiccatamente offensiva, prima per tocchi in area avversaria in Conference League (359). La Fiorentina calcia tanto verso lo specchio della porta con una media di 6,7 tiri di media a partita. Il sogno della Viola si chiama terza finale consecutiva.
20.28 Si tratta del primo incontro tra Betis Siviglia e Fiorentina. La Viola affronta una formazione spagnola per la 17esima volta. Bilancio di 3 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte. L’ultima contro il Siviglia nel 2015 per le semifinali di Europa League, con Montella in panchina.
20.17 Tre i cambi di Mister Palladino rispetto all’undici iniziale che ha sconfitto l’Empoli. Pablo Marì rilevato da Comuzzo in difesa, Parisi per Folorunsho sul binario destro e Fagioli in mediana dal primo minuto al posto di Adli. Palladino conferma la difesa a 3 e punta ad infoltire il suo centrocampo con il trio azzurro composto da Fagioli, Cataldi e Mandragora, un terzetto complementare che abbina capacità di costruzione ed inserimento.
20.10 Le formazioni ufficiali:
Fiorentina (3-5-2) De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Parisi, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmunsson, Beltran.
Betis Siviglia (4-2-3-1) Vieites; Ruibal, Bartra, Natan, Perraud; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu.
Benvenuti alla diretta live testuale di Betis Siviglia- Fiorentina: si parte tra un’ora!
Buongiorno! Benvenuti e benvenute alla diretta live testuale di Betis Siviglia – Fiorentina, andata della semifinale di UEFA Conference League. Per la Viola gara delicatissima al Benito Villamarin, serve una prestazione attenta e di carattere per avvicinare la finalissima del 28 maggio. Semaforo verde alle ore 21.00!
Aldilà degli elogi al Betis Siviglia, la formazione spagnola rimane una squadra che la Fiorentina di Palladino può arginare. Come? Lavorando bene sulle corsie esterne, cercando di concedere meno spazio possibile ad Antony, molto abile a saltare l’uomo per creare superiorità numerica. Altrettanto importante sarà il lavoro di filtro in mezzo al campo per oscurare Isco, cuore e regia dell’undici di Pellegrini. La Fiorentina difficilmente speculerà e punterà sulle armi a propria disposizione: un centrocampo che supporta l’azione e si inserisce (Mandragora è in formissima), e soprattutto il ritorno in campo di Moise Kean, il principale terminale offensivo dei Viola. Gara super equilibrata, l’approccio alla partita sarà fondamentale per mandare un segnale forte in casa del nemico.
Vietato sbagliare! Per gli uomini di Raffaele Palladino la strada che porta alla finalissima passa dal doppio scontro con gli spagnoli del Betis Siviglia. Ad attendere i Viola un ambiente infuocato che si appresta a vivere la sua prima storica semifinale in competizioni UEFA. La Fiorentina dovrà essere brava a non farsi ”toccare” dalla spinta del Villamarin che, si presume, sarà tutto esaurito ( saranno 60mila tifosi a spingere il Betis). La formazione dell’espertissimo Manuel Pellegrini (9 titoli da allenatore tra cui una Premier con il Manchester City) è un mix di giovani talentuosi e giocatori esperti irradiati dalla qualità dell’immenso Isco. Sarà l’ex Real Madrid (11 reti e 7 assist da dicembre a questa parte) la minaccia numero uno per i Viola. L’acquisto a gennaio di Antony dal Manchester United ha rinforzato una squadra che conta su tanti elementi di caratura internazionale come Bartra, Ricardo Rodriguez (ex Milan e Torino), Pablo Fornals e Giovani Lo Celso.
OA Sport offre la diretta testuale, minuto per minuto del match Betis Siviglia-Fiorentina, sfida valevole per l’andata della semifinali di UEFA Conference League. Non perdetevi neanche un momento della sfida grazie ai nostri continui aggiornamenti. Calcio d’inizio alle ore 21.00!