L'evoluzione del codice: come l'AI sta trasformando il ruolo degli sviluppatori

L'AI scrive già il 20% del codice di Salesforce tramite Agentforce

Apr 15, 2025 - 11:44
 0
L'evoluzione del codice: come l'AI sta trasformando il ruolo degli sviluppatori

La recente dichiarazione del CEO di Anthropic, Dario Amodei, secondo cui l'intelligenza artificiale sarebbe responsabile di un sorprendente 90% della generazione di codice in soli sei mesi, ha suscitato preoccupazione nella comunità degli sviluppatori software. Lo spettro dell'obsolescenza di massa incombe su coloro il cui sostentamento dipende dall'intricata arte della programmazione. Tuttavia, all'interno di Salesforce, si sta già delineando una narrazione contrastante, che dipinge non un quadro di declino degli sviluppatori, ma di un'evoluzione profonda e trasformativa.

Jayesh Govindarajan, Senior Vice President di Salesforce AI, ha offerto uno sguardo su questa realtà emergente durante una recente intervista. Ha rivelato la statistica secondo cui circa il 20% di tutto il codice APEX scritto nei 30 giorni precedenti proveniva dal loro strumento di intelligenza artificiale interno, Agentforce. Fondamentalmente, questa cifra non si riferisce solo al codice generato; rappresenta il codice che ha superato con successo la fase di test ed è stato distribuito in ambienti di produzione. I dati sottolineano ulteriormente questo rapido cambiamento: 35.000 utenti attivi al mese sfruttano Agentforce, con un conseguente accettazione di 10 milioni di righe di codice e un notevole risparmio di 30.000 ore di sviluppo ogni mese grazie all'utilizzo di strumenti interni.

SUPPORTO, NON SOSTITUZIONE

Eppure, contrariamente alle previsioni apocalittiche, gli sviluppatori di Salesforce non stanno scomparendo nell'etere digitale. Al contrario, i loro ruoli stanno subendo una metamorfosi radicale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE