Les Votives, il significato delle canzoni dell’Ep “Window”
Il significato di tutte le canzoni che compongono "Window", il nuovo Ep dei Les Votives, band nota per la partecipazione a X Factor 2024 L'articolo Les Votives, il significato delle canzoni dell’Ep “Window” proviene da imusicfun.

Il significato di tutte le canzoni che compongono Window, il nuovo Ep dei Les Votives, band nota per la partecipazione a X Factor 2024.
L’idea centrale di questo EP è l’ascolto del diverso, un tema che oggi sembra più che mai necessario. Molte persone si sentono inadeguate, invisibili, come se le loro storie non avessero valore, come se i loro vissuti fossero poco interessanti o addirittura sbagliati. Ci siamo resi conto che le storie degli altri sono, in fondo, storie di tutti. Spesso l’apparenza inganna, nascondendo la profondità che si cela sotto la superficie. Eppure, basta guardare oltre la prima impressione per scoprire un universo affascinante, fatto di esperienze ed emozioni che meritano di essere ascoltate.
Il nostro primo EP “Window” non è solo una finestra sul nostro mondo, per darci modo di raccontarci e farci conoscere, ma anche e soprattutto sul mondo di tutti coloro che meritano di essere visti e ascoltati.
Les Votives, il significato delle canzoni dell’Ep “Window”
PRISCILLA
Questa traccia è un viaggio attraverso il trascorrere del tempo, la perdita della bellezza e della giovinezza e il cambiamento inevitabile che ne deriva. Racconta di una persona che torna in un luogo della giovinezza e mentre parla del passato, racconta una versione di sé che non esiste più, una bellezza che appartiene ormai solo ai ricordi. La canzone è un riflesso di quella nostalgia per ciò che è stato, per un tempo che non tornerà mai più, ma che vive nella memoria, come un sogno che sfuma con il passare degli anni.
FEEL ALRIGHT
Questa traccia racconta di un individuo che si sente come l’ultima ruota del carro, costantemente ignorato e sottovalutato, sia dalle persone che lo circondano che dalla realtà in cui vive. L’immagine di chi si sente “fuori posto” emerge con forza nel ritornello, un grido di chi vuole solo sentirsi bene, di chi sogna di uscire dall’ombra e trovare finalmente il proprio spazio. È un richiamo alla speranza, alla ricerca di un luogo in cui essere veramente se stessi, senza doversi nascondere.
I DON’T CARE
“I don’t care” parla di un addio, di un allontanamento emotivo che non lascia scampo. È il momento in cui una persona se ne va, non solo fisicamente, ma anche nel cuore. Si tratta di una distanza che cresce, un vuoto che diventa sempre più evidente. È la consapevolezza che, nonostante il desiderio di restare, non c’è più spazio per tornare indietro.
PRETTY
La canzone racconta di una bambina che cresce sotto il peso delle aspettative degli altri, con un senso di ansia che non la abbandona mai. Non si riconosce nelle persone che la circondano, nelle loro parole o nei loro gesti. Si sente diversa, come se non appartenesse a quel mondo che le viene imposto. Ma inizia a crescere, a scoprire un potere nascosto dentro di sé: la forza di essere unica, di affermare la propria identità senza paura di deludere. È un inno alla liberazione, alla consapevolezza che ognuno ha il diritto di essere se stesso, senza cedere al giudizio degli altri.
SUPERNATURALLY
Questa traccia nasce dall’incontro casuale con una persona, una sera d’agosto. Le sue parole, semplici ma potenti, ci hanno colpito e ispirato. La canzone racconta frammenti della sua storia, senza svelare tutto, lasciando spazio all’immaginazione di chi ascolta. Ogni parola è un indizio, ogni verso una traccia di un racconto che potrebbe essere molto di più, ma che resta parzialmente nascosto, come un mistero da scoprire. È una riflessione sulla bellezza delle storie non raccontate completamente, quelle che ci lasciano con una sensazione di incompiuto, di curiosità.
FALAFEL
Questa traccia racconta di una persona che perde tutto: affetti, certezze, sogni. In un momento di disperazione, cerca una via di fuga, un modo per liberarsi dal peso del dolore. La risposta che trova è nel ballo, in un movimento che permette di dimenticare e di lasciare andare il passato. Il ballo diventa un atto di rinascita, una liberazione del corpo e della mente, un modo per trovare sollievo e sentirsi vivi ancora una volta. È un grido di libertà, una danza che cancella il dolore e riporta la speranza.
MONSTER
Monster è la metafora di un litigio. Racconta di un incontro acceso tra due ragazzi, dopo che il protagonista si rende conto di aver trascurato l’altra persona. La ripetizione del titolo nel ritornello enfatizza il peso di questa definizione, mentre il testo evidenzia il contrasto e tra ciò che si prova e come si viene visti e la frustrazione che genera.
L'articolo Les Votives, il significato delle canzoni dell’Ep “Window” proviene da imusicfun.