L'elicottero nucleare Dragonfly pronto a sfrecciare verso Titano nel 2028
La missione Dragonfly della NASA compie un passo verso l'esplorazione di Titano, la grande luna di Saturno, con un lancio previsto per il 2028.
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dalla futura missione Dragonfly della NASA, mantenendola saldamente in rotta per il suo lancio previsto nel 2028, destinazione Titano, la più grande luna di Saturno.
Non è la prima volta che ne parliamo: Dragonfly si presenterà come un innovativo velivolo a rotori alimentato da energia nucleare dalle dimensioni di un'automobile. Tutto il progetto ruota attorno all'obiettivo di scrutare il potenziale di Titano nell'ospitare forme di vita. Ora è notizia recente che l'agenzia spaziale statunitense ha annunciato giovedì (24 aprile) che la missione ha superato con successo la sua Revisione Critica del Progetto. Questo si legge in un comunicato della NASA.
"Il superamento di questa importante fase della missione significa che la progettazione, la fabbricazione, l'integrazione e i piani di collaudo di Dragonfly sono stati tutti approvati, e la missione può ora concentrare i suoi sforzi sulla vera e propria costruzione del veicolo spaziale".
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE