Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Il tasso di disoccupazione in Italia a febbraio è sceso al 5,9% dal 6,2% di gennaio. Si tratta del tasso minimo di disoccupazione dall’aprile del 2007, quando era del 5,8%. A comunicarlo oggi è l’Istat. In termini assoluti il numero complessivo degli occupati in Italia è salito a 24 milioni 332mila. Lavoro 13 Marzo 2025 Istat, nel 2024 sale l’occupazione al 62,2%. Il tasso di disoccupazione scende al 6,5% Nel 2024 aumento di 352 mila occupati. Calderone: "le nostre politiche funzionano" 13 Marzo 2025 istat occupazione disoccupazione occupati disoccupati lavoro istat Guarda ora La crescita riguarda i lavoratori autonomi, che salgono a 2 milioni 170mila, e i dipendenti a termine che sono 2 milioni 710mila. Stabili i dipendenti permanenti (+3mila) a 16 milioni 451mila. I disoccupati diminuiscono di 79mila unità su gennaio e di 342mila unità su febbraio 2024 e scendono a quota 1 milione 517mila. Sempre a febbraio la disoccupazione nell’area dell’euro è stata del 6,1%, in calo rispetto al 6,2%. Nell’Ue del 5,7%, in calo dal 5,8% di gennaio. Lo stima Eurostat. In Italia la disoccupazione è vista al 5,9% dal 6,2% di gennaio. In Ue livelli più alti in Spagna (10,4%), Grecia (8,6%). Ai minimi in Polonia (2,6%), Malta (2,7%) e Germania (3,5%). La disoccupazione giovanile nell’Eurozona è stata del 14,2% (dal 14,1%), nell’Ue al 14,5% (dal 14,6%). La disoccupazione femminile è stabile sia nell’Eurozona (5,4%) e sia nell’Ue (6%). Quella maschile nell’Eurozona è al 5,9% (dal 6%) e al 5,5% nell’Ue (dal 5,6%). L'articolo Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila proviene da Business24tv.it. Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila

Il tasso di disoccupazione in Italia a febbraio è sceso al 5,9% dal 6,2% di gennaio. Si tratta del tasso minimo di disoccupazione dall’aprile del 2007, quando era del 5,8%. A comunicarlo oggi è l’Istat. In termini assoluti il numero complessivo degli occupati in Italia è salito a 24 milioni 332mila.
La crescita riguarda i lavoratori autonomi, che salgono a 2 milioni 170mila, e i dipendenti a termine che sono 2 milioni 710mila. Stabili i dipendenti permanenti (+3mila) a 16 milioni 451mila. I disoccupati diminuiscono di 79mila unità su gennaio e di 342mila unità su febbraio 2024 e scendono a quota 1 milione 517mila.
Sempre a febbraio la disoccupazione nell’area dell’euro è stata del 6,1%, in calo rispetto al 6,2%. Nell’Ue del 5,7%, in calo dal 5,8% di gennaio. Lo stima Eurostat. In Italia la disoccupazione è vista al 5,9% dal 6,2% di gennaio.
In Ue livelli più alti in Spagna (10,4%), Grecia (8,6%). Ai minimi in Polonia (2,6%), Malta (2,7%) e Germania (3,5%). La disoccupazione giovanile nell’Eurozona è stata del 14,2% (dal 14,1%), nell’Ue al 14,5% (dal 14,6%). La disoccupazione femminile è stabile sia nell’Eurozona (5,4%) e sia nell’Ue (6%). Quella maschile nell’Eurozona è al 5,9% (dal 6%) e al 5,5% nell’Ue (dal 5,6%).
L'articolo Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila proviene da Business24tv.it.