L’arte incontra il design. Salotto di Cultural Brokers
Il collettivo creerà un vero e proprio salotto espositivo all’interno del festival. Spazio anche alla fotografia e all’installazione Il Giardino delle Streghe di Talassi. .

Quest’anno il festival Lucca Città di Carta avrà anche un tocco di design e originalità in più grazie alla partecipazione del collettivo ”Cultural Brokers” che creerà un vero e proprio salotto espositivo, un incontro tra arte e design che arricchirà l’esperienza del festival, dando valore e bellezza all’evento.
Si amplia anche l’offerta delle mostre proposte dal festival Lucca Città di Carta. Musea, TraRari TIPI in collaborazione con Liguria Vintage, porta nella sala mostre del Primo Piano del Real Collegio il Progetto ‘Tra le linee’ con la direzione artistica di Debora Ferrari.
Si tratta di una mostra collettiva che unisce arte contemporanea, arredo d’autore e linguaggio visivo in un allestimento di grande fascino e originalità. Espongono: Walter Tacchini, Rosanna Rotondi, Nicola Perucca, Fausto Bianchi, Anny Ferrario, Taddi, Gloria Giuliano, Pietro Bellani, Nes Lerpa, Paolo Megazzini e Leona K.
Non mancherà la fotografia che sarà protagonista con varie esposizioni tra cui ‘La vita degli altri’ di Francesca Palagi, un progetto di recupero di vecchie foto trovate nei mercatini, ricordi a cui nessuno è più interessato; ‘Natura è donna... uno sguardo nelle pieghe dell’anima’ a cura di Simonetta Pucci e la collettiva fotografica ‘Immagini e racconti’ a cura dell’associazione lucchese ArtisticaMente.
Il Collettivo Euphorbia propone invece una mostra di pittura e arti grafiche dal titolo ‘In Oltre, dalla grafite al colore, dal ritratto all’illustrazione, spettri, draghi e sorrisi enigmatici’. Dopo il successo delle passate edizioni torna al festival anche l’artista Silva Talassi con l’esposizione ‘Il giardino delle Streghe’.
Una riflessione su quanto la parola “Streghe” assuma oggi una nuova sfumatura, legata al tema della violenza sulle donne.
La manifestazione quest’anno fa parte del calendario eventi del Vivi Lucca del Comune di Lucca con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Lucca, Unicoop Firenze, Romani Olearia, Hotel Villa La Principessa, Kartos, Extra Palco e la collaborazione di Real Collegio, Liguria Vintage, Emporium Athestinum, Millimètrica, Kartos, Musea, TraRari TIPI, Libreria Fuori Porta, Libreria La Storia Infinita, Bookcrossing Massa, Casa Inverse, Shelley Project, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, Toscana Libri.