L’app IO supera i 39 milioni di download, coinvolti più del 90% dei Comuni italiani

IO supera i 39 milioni di download e coinvolge 14.000 enti pubblici, tra cui il 90% dei Comuni italiani. Ecco tutti i numeri chiave.L'articolo L’app IO supera i 39 milioni di download, coinvolti più del 90% dei Comuni italiani sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 28, 2025 - 09:21
 0
L’app IO supera i 39 milioni di download, coinvolti più del 90% dei Comuni italiani

L'app IO è ormai parte della nostra quotidianità digitale. A gennaio 2024 ha inviato oltre 37 milioni di messaggi e ha superato i 39 milioni di download totali. Numeri che raccontano una cosa sola: la burocrazia, sempre più spesso, passa dallo smartphone.

Parliamo di notifiche su multe, bonus, scadenze e rimborsi, ma anche di comunicazioni da Comuni, Regioni e Ministeri. Nel 2023 i messaggi spediti sono stati più di 400 milioni, e nel 2024 il ritmo è già superiore. Un segnale chiaro che la pubblica amministrazione digitale non è più una promessa, è già qui.

Ecco una panoramica dei numeri più significativi dell'app IO nel 2024:

  • 39 milioni di download totali
  • Oltre 37 milioni di messaggi inviati solo a gennaio 2024
  • Più di 400 milioni di messaggi nel 2023
  • Più di 14.000 enti pubblici attivi sulla piattaforma
  • 90% dei Comuni italiani coinvolti
  • Più del 50% degli utenti attivi apre le notifiche entro 24 ore
  • 5 milioni di attivazioni di documenti su IO di cui:
    • 4,3 milioni di tessere sanitarie e tessere europee di assicurazione malattia
    • 4 milioni di patenti di guida
    • 0,1 milioni di carte europee della Disabilità
  • 6 milioni e 300 mila metodi di pagamento attivi aggiunti dagli utenti

Numeri che raccontano una crescita costante, ma soprattutto un utilizzo reale da parte dei cittadini. Non si tratta solo di scaricare un'app, ma di usarla per semplificare la vita quotidiana.

L'app non serve solo a leggere avvisi. Con IO possiamo:

  • scaricare certificati
  • prenotare appuntamenti con enti pubblici
  • pagare multe e bollette con PagoPA
  • gestire i nostri bonus attivi

L'interfaccia è stata ripensata per aiutarci a filtrare i messaggi, cercare facilmente per ente o categoria, e avere tutto più ordinato. Una funzione utile soprattutto per chi riceve molte comunicazioni in pochi giorni.

Oggi più di 14.000 enti pubblici sono attivi su IO. Ci sono:

  • tutti i Ministeri
  • tutte le Regioni
  • oltre il 90% dei Comuni italiani

Le notifiche più frequenti riguardano pagamenti, multe, rimborsi fiscali, ma ci sono anche messaggi sanitari come promemoria per visite o vaccini. E non sono solo numeri: più del 50% degli utenti attivi apre i messaggi entro 24 ore. Un segno che l'app è davvero uti

Nel 2024 IO punta a diventare ancora più completa. Si parla di:

  • integrazione con le scuole
  • più funzioni per la sanità
  • più strumenti per comunicare con i Comuni

Tutto in un'unica app, con accesso tramite SPID o CIE. IO è disponibile gratis su Android e iOS, e il numero di utenti continua a crescere. Certo, non è perfetta. Ma il fatto che milioni di italiani abbiano scelto di usarla, e continuino a farlo, è forse il miglior segnale che la PA digitale può funzionare. Anche in Italia.

L'articolo L’app IO supera i 39 milioni di download, coinvolti più del 90% dei Comuni italiani sembra essere il primo su Smartworld.