Land Rover prepara il baby Defender: il SUV elettrico compatto in arrivo

Land Rover prepara il baby Defender: le ultime novità e caratteristiche

Apr 7, 2025 - 13:15
 0
Land Rover prepara il baby Defender: il SUV elettrico compatto in arrivo

Land Rover è pronta a compiere un nuovo passo nel mondo dei fuoristrada elettrici compatti con un modello che si preannuncia fondamentale per l’espansione della famiglia Defender. Il nuovo 4x4, ancora senza nome ufficiale ma già soprannominato “baby Defender” o “Defender Sport”, è stato avvistato per la prima volta in fase di test, rivelando forme che ricalcano l’estetica muscolare e spigolosa dell’iconico L663, ma con proporzioni più contenute e un’impostazione meno votata all’off-road estremo.

Il nuovo modello sorgerà sulla piattaforma EMA (Electrified Modular Architecture), la stessa che darà vita anche alle prossime generazioni di Range Rover Evoque, Velar e Land Rover Discovery Sport. Si tratta di una base pensata esclusivamente per la propulsione elettrica, con architettura a 800 V, compatibile con la ricarica ultra-rapida fino a 350 kW. Le batterie, fornite dalla futura gigafactory di Tata nel Somerset, promettono una densità energetica più alta rispetto a quelle attuali della Jaguar I-Pace, permettendo pacchi più sottili che liberano spazio nell’abitacolo e migliorano l’altezza da terra.

GUANTO DI SFIDA

Le dimensioni del veicolo, circa 4,6 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza e meno di 1,8 metri di altezza, lo collocano tra i SUV medi, in competizione diretta con modelli come Dacia Bigster e Skoda Kodiaq, pur posizionandosi nettamente più in alto in termini di prezzo. Sebbene i listini non siano ancora ufficiali, è lecito attendersi un prezzo di partenza superiore ai 50.000 euro, con versioni più accessoriate che potrebbero spingersi ben oltre.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE