La SEC ritira la causa contro Richard Heart: HEX vola con un rialzo del 78%

Un rally clamoroso per HEX

Apr 23, 2025 - 17:09
 0
La SEC ritira la causa contro Richard Heart: HEX vola con un rialzo del 78%

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha deciso di ritirare ufficialmente la causa per frode intentata contro Richard Schueler, noto nel mondo crypto come Richard Heart, fondatore di HEX, PulseChain e PulseX. 

Una notizia che non solo rappresenta un punto a favore della libertà tecnologica e finanziaria, ma ha anche spinto il prezzo di HEX verso una vertiginosa impennata.

Un cambiamento ai vertici della SEC a favore di Richard Heart accende la speranza

La reazione del mercato non si è fatta attendere. Dopo l’annuncio del ritiro della causa, HEX ha registrato una performance sorprendente. Il prezzo del token ha guadagnato 9,9% nelle ultime 24 ore, 45,9% nell’ultima settimana e un incredibile 78,8% negli ultimi 14 giorni. 

Anche su base mensile, l’asset mostra una crescita significativa, toccando un +22,9%, mentre il rialzo dal mese di aprile 2024 si attesta al +29,3%.

Un chiaro segnale che il mercato sta reagendo positivamente al ritorno della fiducia su un progetto che, fino a qualche settimana fa, sembrava alle corde a causa della pressione da parte delle autorità regolatorie.

Il ritiro della causa arriva in un momento di grande cambiamento per la SEC. L’agenzia ha infatti recentemente nominato Paul Atkins, noto per le sue posizioni favorevoli al Bitcoin e al mondo cripto in generale, come nuovo presidente.

Questo passaggio di testimone accende le speranze degli investitori e degli sviluppatori di un approccio più bilanciato e meno ostile da parte dell’ente regolatore.

Il precedente presidente, Gary Gensler, è stato spesso criticato per la sua linea dura contro il settore cripto. 

La nomina di Atkins potrebbe rappresentare una nuova fase per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, potenzialmente più aperta all’innovazione tecnologica e finanziaria.

Un nuovo slancio, ma la strada è ancora lunga

Lo stesso Richard Heart ha espresso soddisfazione per l’esito della vicenda legale. In un suo messaggio pubblicato sulla piattaforma X, ha dichiarato:

“Questa è una vittoria per il software open source, per le criptovalute e per la libertà di espressione. La SEC ha cercato di fare causa a un codice software, sostenendo che potesse rappresentare una sorta di alter ego di una persona. Questo avrebbe potuto stabilire un precedente pericoloso e causare forse miliardi di dollari in danni a un’infrastruttura vitale come quella del software libero che alimenta gran parte di Internet e delle comunicazioni online.” 

Le sue parole fanno eco al timore condiviso da molti sviluppatori: che il tentativo di regolamentare il software open source possa minacciare seriamente l’ecosistema su cui si fondano non solo le criptovalute, ma anche internet stesso.

Nonostante i rialzi e l’entusiasmo della community, non è detto che il futuro sia privo di ostacoli. Malgrado il recente rally, il valore attuale di HEX è ancora lontano dal suo massimo storico. 

A settembre 2021, il token aveva toccato quota $0,5108, mentre ora si trova su livelli ben più bassi, dopo un crollo complessivo di oltre il 99% negli ultimi anni.

Le difficoltà non sono mancate: oltre alla pressione normativa, HEX ha visto un’indebolita spinta sul mercato e un calo dell’interesse tra gli investitori. 

Tuttavia, la fine della causa legale potrebbe fungere da catalizzatore per un rinnovato interesse, specie in un contesto di mercato più favorevole.

Il rally di HEX va inserito in un contesto più ampio di ripresa del settore. Il Bitcoin (BTC) è recentemente tornato sopra i 93.000 dollari, mentre la capitalizzazione complessiva del mercato crypto è aumentata del 4,2% nelle ultime 24 ore, superando i 3,04 trilioni di dollari

Questo slancio generale del mercato contribuisce a rafforzare il sentimento positivo nei confronti degli asset digitali, compresi quelli ritenuti controversi o di nicchia, come HEX.

Le previsioni restano prudenti

Nonostante l’ottimismo, gli analisti invitano alla cautela. Secondo il portale CoinCodex, HEX potrebbe non essere pronto per una nuova corsa al rialzo immediata.

La piattaforma prevede che il token continuerà a muoversi in modo laterale nei prossimi mesi, stimando un valore attorno a $0,002491 entro il 20 luglio.

Queste previsioni suggeriscono che, prima di una reale inversione di tendenza, sarà necessario consolidare i recenti guadagni e dimostrare una ripresa strutturale del progetto.

La recente decisione della SEC potrebbe avere ripercussioni anche su altri progetti blockchain e token sotto osservazione da parte delle autorità. 

Il caso HEX rappresentava un precedente cruciale: il tentativo della SEC di considerare un codice software come persona giuridica apre a scenari complessi sul piano giuridico e filosofico.

Con l’archiviazione della causa e un nuovo timoniere alla guida della SEC, il panorama normativo per le criptovalute statunitensi potrebbe virare verso una maggiore apertura. In questo clima, progetti come HEX, un tempo dati per spacciati, potrebbero tornare protagonisti.

Per ora, Richard Heart e la sua comunità possono festeggiare una vittoria significativa, non solo per HEX, ma per l’intero settore crypto.