Bitcoin supera Google: è il quinto asset più grande al mondo

Una capitalizzazione da record

Apr 23, 2025 - 17:09
 0
Bitcoin supera Google: è il quinto asset più grande al mondo

Secondo i dati forniti da CompaniesMarketCap, Bitcoin, il più famoso degli asset digitali, ha ufficialmente superato Alphabet (Google), diventando il quinto asset di maggiore valore al mondo.

L’asset Bitcoin continua la sua ascesa nel panorama finanziario globale, raggiungendo Google

Con una capitalizzazione di mercato di 1,87 trilioni di dollari, Bitcoin (BTC) ha distaccato di poco Alphabet, l’azienda madre di Google, che si attesta a quota 1,859 trilioni di dollari

Questo risultato posiziona BTC immediatamente dietro a Gold, Apple (AAPL), Microsoft (MSFT) e Nvidia (NVDA), consolidando il suo ruolo tra i giganti della finanza mondiale.

La recente impennata del prezzo ha giocato un ruolo fondamentale in questo sorpasso. BTC ha registrato una crescita significativa negli ultimi giorni, alimentando l’entusiasmo degli investitori e confermando la fiducia nel futuro delle criptovalute.

L’ultima performance di Bitcoin è stata a dir poco straordinaria. L’asset ha registrato un incremento del 6,7% nelle ultime 24 ore, e ha guadagnato il 13,3% negli ultimi sette giorni

Estendendo l’orizzonte temporale, si osserva un progresso del 21,4% nelle ultime due settimane, 8,3% in un mese e un impressionante 42,6% dall’inizio di aprile 2024.

Questa corsa al rialzo segue un evento di rilievo nel mondo crypto: la finalizzazione dell’accordo tra Trump Media e Crypto.com per un ETF.

L’iniziativa si concentrerà su progetti crittografici “Made in America”, e pur non essendo Bitcoin un progetto di origine americana, l’interesse mediatico e istituzionale generato potrebbe riflettersi positivamente anche sull’andamento di BTC.

Dalla sua nascita, Bitcoin si è guadagnato un posto d’onore nel panorama degli investimenti globali. Nel corso degli ultimi quindici anni, la criptovaluta ha costantemente sovraperformato asset tradizionali come l’oro e i titoli tecnologici. 

L’ingresso sempre più deciso nei circuiti della finanza mainstream ne ha ulteriormente rafforzato il valore e la credibilità.

Il fatto che un asset decentralizzato, senza una nazione alle spalle, abbia raggiunto una tale posizione nel mercato globale rappresenta un cambio di paradigma nella percezione e nell’utilizzo del denaro.

Verso un nuovo massimo storico?

Una delle domande che ora circolano tra analisti e investitori è se Bitcoin raggiungerà presto un nuovo massimo storico. Il record attuale risale al 20 gennaio 2024, quando BTC ha toccato quota $108.786. Da allora, ha subito una correzione del 13,4%.

Tuttavia, gli esperti non escludono una nuova impennata. In particolare, CoinCodex prevede che il prezzo di BTC possa raggiungere i $130.514 entro il 1° maggio, segnando un aumento del 38,3% rispetto al valore attuale. 

Un balzo che segnerebbe un nuovo picco storico per la criptovaluta. Ma non tutto è rose e fiori: CoinCodex avverte che, secondo le sue proiezioni, BTC non manterrà a lungo il livello dei $130.000. 

È prevista infatti una correzione al di sotto dei $100.000 entro il 17 giugno, mostrando come la volatilità resti un elemento essenziale del mercato crypto.

Il superamento di Google da parte di Bitcoin ha un valore ben più profondo di una semplice classifica. Rappresenta la trasformazione del concetto stesso di asset nel XXI secolo. 

Un decennio fa, le criptovalute erano considerate un fenomeno di nicchia, guardato con diffidenza dagli ambienti finanziari tradizionali. Oggi, BTC è protagonista accanto a colossi industriali e tecnologici, segnando il passo in un mondo sempre più digitale.

Il mercato risponde con crescente interesse: ETF, investimenti istituzionali, regolamentazioni mirate e un’ampia adozione da parte del pubblico stanno alimentando una nuova fase della crescita di Bitcoin.

Guardando al futuro

Se le proiezioni si realizzeranno, i prossimi mesi saranno cruciali per la stabilità e l’evoluzione di BTC.

Il raggiungimento di un nuovo massimo storico potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione tra gli asset di riferimento mondiali, ma al tempo stesso generare forti movimenti correttivi.

Ciò che è certo è che Bitcoin ha superato ogni aspettativa, rompendo barriere e preconcetti. La sua capacità di attrarre capitali e attenzione mediatica non mostra segni di rallentamento, e il sorpasso su Google è solo l’ultima tappa di un percorso destinato a lasciare il segno nella storia della finanza.

In un mondo in continua evoluzione, dove tecnologia e denaro si intrecciano sempre più profondamente, Bitcoin si conferma non solo un investimento, ma un simbolo di trasformazione globale.