La Papamobile cambia missione: ora porta cure mediche ai bambini di Gaza (un simbolo di pace su quattro ruote)
L’eredità di compassione di Papa Francesco continua a sorprendere il mondo. La papamobile, utilizzato in tanti viaggi in tutto il mondo, sta per ricevere una nuova destinazione: verrà trasformata in un’unità sanitaria mobile per assistere i bambini nella Striscia di Gaza. L’iniziativa è stata rivelata dal Vaticano il 4 maggio e, secondo la nota ufficiale,...

L’eredità di compassione di Papa Francesco continua a sorprendere il mondo. La papamobile, utilizzato in tanti viaggi in tutto il mondo, sta per ricevere una nuova destinazione: verrà trasformata in un’unità sanitaria mobile per assistere i bambini nella Striscia di Gaza.
L’iniziativa è stata rivelata dal Vaticano il 4 maggio e, secondo la nota ufficiale, era l’ultimo desiderio del pontefice. Il veicolo sarà completamente equipaggiato con forniture di pronto soccorso e percorrerà le zone più isolate della Striscia di Gaza, in un gesto per portare fede e speranza alle famiglie colpite dalla guerra.
“Con questo veicolo, possiamo raggiungere bambini che oggi non hanno accesso alle cure sanitarie, bambini feriti e malnutriti. Questo è un intervento concreto e in grado di salvare vite in un momento in cui il sistema sanitario di Gaza è quasi completamente collassato”, ha dichiarato Peter Brune, segretario generale della Caritas Svezia.
Il desiderio del Papa
Negli ultimi mesi della sua vita, Papa Francesco ha espresso il desiderio di aiutare i bambini di Gaza. Ha affidato questa missione alla Caritas Gerusalemme, un’organizzazione che opera nella regione.
Oggi, quasi un milione di bambini sono sfollati a Gaza. Per loro, la papamobile rappresenta una possibilità di guarigione.
Clinica su ruote
L’ex veicolo del Papa sarà dotato di elementi sanitari essenziali: test rapidi, vaccini, kit per suture, antibiotici, strumenti per esami e altre forniture mediche.
Inoltre, l’automobile porterà medici e paramedici alle persone che ne hanno bisogno.
In vita, Papa Francesco era solito dire che “i bambini non sono numeri. Sono volti, nomi, storie. E ognuno di loro è sacro”.
Come ultimo regalo, ha trasformato le parole in azione.
Non dimenticare mai
La papamobile adattato rappresenta un gesto di umanità, secondo il segretario della Caritas.
“Questo veicolo rappresenta l’amore, la cura e la vicinanza dimostrati da Sua Santità verso i più vulnerabili, che ha espresso durante tutta la crisi”, ha raccontato Anton.
Per Brune, l’automobile
“non è solo un veicolo. È un messaggio che il mondo non ha dimenticato i bambini di Gaza.”
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche:
- L’eredità di Papa Francesco sulla coscienza climatica di tutti noi
- Cosa succede se Papa Francesco muore durante il Giubileo?
- Inizia il viaggio climatico di Papa Francesco, il più lungo della sua storia pontificia: è un appello globale contro la crisi climatica
- Vaticano green: Papa Francesco farà installare pannelli solari ai Musei (e non finisce qui)