Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

La fintech britannica lancia la carta per spendere direttamente il saldo in criptovaluta, a 0% commissioni sul cambio. L'articolo Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni) proviene da FinanzaDigitale.com.

Mag 8, 2025 - 15:56
 0
Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

Un nuovo modo di pagare con le criptovalute, pensato per chi già le utilizza e vorrebbe farlo anche nella vita di tutti i giorni. Revolut ha annunciato una nuova funzionalità, disponibile per ora solo per alcuni clienti selezionati che hanno aderito al programma sperimentale della fintech.

Si tratta di una raccolta di carte crypto virtuali che permette di spendere direttamente dal proprio saldo in crypto, senza passaggi intermedi e, soprattutto, senza commissioni di cambio. Il meccanismo è semplice: al momento del pagamento, l’importo viene automaticamente convertito in valuta fiat, pronta per essere accettata dall’esercente, online o in negozio.

Carte virtuali in evidenza questo mese

ING Prepagata
ING Prepagata
(4.5/5)
Revolut Debit
Revolut Debit
(5/5)
Carta HYPE
Carta HYPE
(4/5)
Mediolanum Prepagata
Mediolanum Prepagata
(4.5/5)
Fineco Prepagata
Fineco Prepagata
(4/5)
Pixpay
Pixpay
(4/5)

Come funziona la carta crypto

La novità interessa chi possiede criptovalute e cerca un modo per usarle in maniera più pratica. Revolut vuole integrare ancora di più le crypto nel circuito dei pagamenti quotidiani e abbattere alcune delle barriere che hanno finora limitato la spesa diretta in valuta digitale.

Le carte supportano oltre 230 criptovalute, da quelle più conosciute (Bitcoin, Ethereum e Dogecoin) a un’ampia gamma di token disponibili sulla piattaforma. Ogni carta è virtuale, accessibile via app, e propone un design personalizzato ispirato ai principali simboli del mondo crypto.

Zero commissioni

Secondo quanto comunicato dall’azienda, i pagamenti in criptovaluta non prevedono commissioni di cambio. Restano però alcune condizioni: possono esserci costi legati all’uso scorretto, così come eventuali implicazioni fiscali sui profitti. Revolut ricorda che le criptovalute sono strumenti ad alta volatilità, spesso non regolamentati e non coperti da schemi di indennizzo per gli investitori.

La funzione è disponibile solo per gli utenti che partecipano al programma sperimentale e potrebbe essere estesa in futuro, in base ai risultati della fase di test. Resta da capire se questo modello potrà fare da ponte stabile tra il mondo della finanza decentralizzata e quello dei consumi quotidiani.

Aggiungi una carta virtuale al tuo portafoglio.
Confronta carte virtuali

L'articolo Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni) proviene da FinanzaDigitale.com.