La Cina lancia GO-1, il robot umanoide con "cervello da maggiordomo"
Un sistema di intelligenza artificiale avanzato permette ai robot di preparare toast, caffè e servire bevande con una comprensione migliorata delle azioni umane
L'azienda cinese AgiBot ha recentemente presentato un nuovo modello di intelligenza artificiale che mira a rivoluzionare il mondo della robotica umanoide. Battezzato Genie Operator-1 (GO-1), questo sistema all'avanguardia è stato progettato per innalzare significativamente le capacità dei robot di eseguire compiti quotidiani nel mondo reale.
Utilizzando modelli avanzati di visione-linguaggio, il sistema è in grado di elaborare enormi quantità di immagini e video, permettendo ai robot di interpretare meglio le azioni umane. Grazie ai suoi algoritmi di pianificazione e azione, il robot può mappare i passaggi necessari ed eseguire movimenti precisi per completare efficacemente i compiti assegnati.
Il cuore dell'innovazione di AgiBot è il framework Vision-Language-Latent-Action (ViLLA), che combina in modo sinergico la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio e la modellazione delle azioni. A differenza dei modelli tradizionali che collegano direttamente le azioni agli input visivi e linguistici, ViLLA prevede token di azione latenti, creando un ponte efficace tra percezione ed esecuzione.