Kraken rafforza la sua presenza crypto in Canada con una registrazione da dealer ristretto
La nomina strategica di Cynthia Del Pozo alla guida dell’espansione nordamericana


Con una mossa strategica che segna un forte segnale di fiducia nel futuro del mercato canadese delle crypto, Kraken ha ottenuto la registrazione come dealer ristretto in Canada.
L’annuncio, diffuso il 2 aprile, arriva in un momento delicato per il settore delle crypto nel Paese, dopo l’improvvisa uscita della concorrente Gemini alla fine del 2024.
Crypto news per Kraken: un impegno rinnovato verso gli investitori del Canada
La registrazione come dealer ristretto, rilasciata in collaborazione con la Ontario Securities Commission (OSC), testimonia la volontà di Kraken di consolidare la propria posizione in Canada.
Inoltre, testimonia la volontà di offrire ai suoi utenti un ambiente d’investimento conforme ai più alti standard regolatori. Attualmente, Kraken gestisce oltre 2 miliardi di dollari canadesi, pari a circa 1,4 miliardi di dollari statunitensi, in asset sotto custodia per i propri utenti canadesi.
Secondo le linee guida degli organismi di regolamentazione canadesi (Canadian Securities Administrators, CSA), la registrazione come dealer ristretto rappresenta una delle otto forme ufficiali di registrazione disponibili per le società che operano nei mercati dei capitali.
Si tratta di una tipologia pensata per le aziende che non rientrano perfettamente nelle altre categorie tradizionali, come gli investment dealer o i gestori di fondi, e prevede condizioni e requisiti specifici decisi dalle autorità competenti.
Con l’ottenimento di questa registrazione, Kraken afferma di voler offrire ai clienti canadesi un’infrastruttura regolamentata e affidabile, in grado di garantire continuità e trasparenza.
Parallelamente alla notizia dell’autorizzazione come dealer ristretto, Kraken ha annunciato la nomina di Cynthia Del Pozo come nuova General Manager per il Nord America.
Un’operazione che sembra voler rafforzare ulteriormente la presenza strategica della compagnia nella regione.
Del Pozo non è nuova al contesto canadese delle criptovalute. Prima del suo ingresso previsto nel 2025 all’interno del team Kraken, ha ricoperto il ruolo di head of strategy and corporate development per Gemini Canada, dove ha lavorato per tre anni.
Dopo l’uscita di Gemini, Kraken raccoglie il testimone
L’uscita di Gemini dal mercato canadese è stata vissuta con sorpresa da molti nel settore, ponendo interrogativi sull’approccio regolatorio del Paese nei confronti delle criptovalute.
Nonostante la chiusura delle operazioni di Gemini, Del Pozo ha espresso una visione ottimistica riguardo all’evoluzione del mercato canadese degli asset digitali.
“Il Canada è a un punto di svolta per l’adozione delle criptovalute”,
ha dichiarato, sottolineando come un numero crescente di investitori e istituzioni stia riconoscendo i beni digitali come componente centrale del futuro finanziario:
“Sono entusiasta di unirmi alla missione di Kraken in questo momento cruciale e di guidare i nostri sforzi di espansione. Ci impegniamo a servire a lungo termine i nostri clienti con prodotti innovativi e conformi.”
Ad ogni modo, Kraken, a differenza dei suoi concorrenti, ha scelto di muoversi in senso opposto, rafforzando il proprio impegno attraverso un’iniziativa di compliance proattiva.
La decisione di ottenere una registrazione ufficiale e nominare una figura esperta nel settore come Cynthia Del Pozo, segnala non solo una visione a lungo termine ma anche una strategia focalizzata sulla stabilità normativa e sulla fiducia degli investitori.
Questa scelta strategica potrebbe rivelarsi particolarmente vincente in un contesto dove la chiarezza regolatoria rappresenta uno degli asset più rilevanti per attrarre sia investitori al dettaglio che istituzionali.
Il ruolo del Canada nel futuro delle criptovalute
Negli ultimi anni, il Canada si è mostrato come un territorio fertile per gli asset digitali, ma allo stesso tempo ha adottato un approccio attento e spesso rigoroso sul piano delle regolamentazioni.
Questo ha generato divisioni tra le principali piattaforme di scambio: alcune hanno scelto la strada dell’exit, mentre altre, come Kraken, hanno preferito orientarsi verso una integrazione con il sistema normativo.
Le parole di Del Pozo rispecchiano questo momento di transizione: la fiducia crescente da parte di investitori e istituzioni suggerisce un Paese pronto a cogliere le opportunità della tecnologia blockchain e degli asset digitali, purché nel rispetto delle regole.
Il supporto della Ontario Securities Commission, unito alla flessibilità offerta dalla registrazione come dealer ristretto, può garantire a Kraken un vantaggio competitivo nel consolidare la sua base nel mercato canadese, in continuo sviluppo.
L’ingresso ufficiale e regolamentato di Kraken sul mercato canadese si inserisce in uno scenario globale in cui le piattaforme crypto sono sempre più chiamate a trovare un equilibrio tra innovazione finanziaria e conformità normativa.
Kraken ha deciso di puntare sulla seconda voce, adottando un atteggiamento collaborativo e trasparente nei confronti delle autorità locali.
Mentre Gemini ha abbandonato la scena, Kraken occupa ora lo spazio lasciato libero, dimostrando che, anche in un settore giovane e in rapida evoluzione come quello delle criptovalute, regolamentazione e visione strategica possono andare di pari passo.